Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2014, 17:21   #401
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Quote:
ancora fedele a sé stessa
e da questo punto di vista la meno fedele forse è proprio la bmw, nei secoli è stata la regina del settore turismo stradale (carenato)
ora fa scooter, enduro, naked , sportive , crosss....
come la honda....

aridateci la r100rs !!!!!!!!!!!!

Pubblicità

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 19:17   #402
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Il due valvole 900 strappava parecchio, è vero; il quattro 916 anche. Ma dal 1000DS e dal 996 in avanti Ducati ha iniziato a far motori decisamente vivibili pur restando "in tema": se il tema non piace si compra altro, secondo me.
Invece pur di invogliare tutti in Ducati oggi fanno motori anonimi, anche a costo di perdere lo zoccolo duro della clientela; va però ammesso che per quante Multistrada si vedono in giro probabilmente hanno ragione loro...
EnricoSL900 for president

Scherzi a parte, anch'io sono di questo parere. Il 1000DS è di gran lunga il motore più gustoso che io abbia mai guidato su strada. Ha la cattiveria dei vecchi 900 smussandone appena il carattere scorbutico, ma rimane ignorante il giusto. La multistrada1200 per me rimane un sogno, costa troppo, ma non sono sicuro che riuscirebbe a darmi le stesse sensazioni. Se avessero rivisto l'estetica della Multistrada 1000/1100 regalandole qualcosa in confort ma lasciando lo stesso motore, non avrei mai comprato il GS.
Anche io ho percorso moltissima strada con il mio Monster (leggermente smanazzato tra l'altro) senza alcun problema e posso portare molte testimonianze di percorrenze molto elevate (soprattutto rispetto alla media jap) con Ducati varie. Posso anche dire che dopo moltissimi anni la moto che mi ha lasciato a piedi è stata una Yamaha e che il GS mi ha dato una sfilza di problemi (e di spese) che la metà basta.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 19:38   #403
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

Sarà, ma la Ducati, a mio modesto parere, dovrebbe strappare (ho il motore 916 ) sennò che ducati è

Non sono un gran conducente di mezzi, ma se scelgo qualcosa, deve essere particolare, o nell'estetica o nelle caratteristiche.

Il problema credo che sia solo commerciale, e assodato che la moto "facile" si vende facile, occorre immediatamente allinearsi.

Per la mia filosofia, meglio una Lotus di una Porsche, meglio una Defender di una Cayenne, e se devi andare su di giri meglio una Ducati ( vecchia maniera) che una Jap.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 20:36   #404
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.535
predefinito

mah, io trovo molto piacevole sia il 2 valvole della paul smart replica di mio fratello,che il moderno multistrada. E carattere ne hanno da vendere entrambi seppur diversi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 22:02   #405
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Beh, piaccia o non piaccia, una Harley è ancora fedele a sé stessa...
Che discorsi sono, se ti piacciono le Harley, contempli il loro modo di essere, il loro modo di guidarle e come dici tu "diversa da ogni concorrente ammesso che ne abbia" è ovvio che non ti emozioni una Multistrada, come non ti emoziona una Brutale e non ti emoziona una KTM o una qualsiasi altra moto, perchè sei preso da quella tipologia di moto.
Io capisco e non biasimo che uno possa preferire un softail ad una Multi, ma oggettivamente parlando di mero oggetto di ingegneria non son neanche da paragonare.
Quando avevo l' hondina four provai lo zx10r di un amico che me la menava, ovvio che neanche se mi puntava una pistola avrei fatto a cambio ma cavolo, quando son sceso avevo l'adrenalina a mille
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 22:07   #406
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io sono un po' dell'idea di squalomediterraneo. Mi gusta molto di più il mio 900 maneggiato rispetto a un civile 1000DS, che in più ha solo la trattabilità in mezzo al traffico. Come la strada si libera anche il mio novecentino frulla bello regolare fin dai 2000 giri, ma probabilmente nonostante i lavoretti che lo hanno rinvigorito va tuttora più piano del 1000.
Però ha più "personalità": non so come spiegarlo, ma dà un piacere che solo i vecchi due valvole a carburatori sono in grado di dare. Potrebbe migliorare solo se respirasse più libero, ma un po' per restare almeno apparentemente in regola e un po' per questione di budget ho deciso di lasciare carburatori e scarichi originali. Con un paio di scarichi aperti e due Keihin da 41 sarebbe il massimo, ma spendere almeno 1500 euro su un motore che gira tre volte all'anno non ha molto senso...

Per i miei gusti il 1200 11Gradi è un motore privo di qualsiasi spunto di personalità. Va forte, non ci sono dubbi, ma se devo andare in giro con un bicilindrico così grosso voglio la certezza di arricciare l'asfalto ad ogni apertura del gas, a qualsiasi regime e in qualsiasi marcia. Se per sentire di che pasta è fatto devo aspettare che passi i 6000 giri non vedo il motivo di preferirlo al mio quattrozilindren, che per inciso ai medio/bassi tira di più...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 22:19   #407
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
. Mi gusta molto di più il mio 900 maneggiato .... Con un paio di scarichi aperti e due Keihin da 41 sarebbe il massimo, ma spendere almeno 1500 euro su un motore che gira tre volte all'anno non ha molto senso...

..
tanto per parlare eh...ognuno ha i suoi casini in casa...
ma io...personalmente...se una moto mi deve far godere 3 volte l anno come nessun altro mezzo in circolazione
...bhe...in kulo...li spenderei tutti e 1500 euro....

e ci si vede all inferno....
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 22:48   #408
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Che discorsi sono, se ti piacciono le Harley.............................. è ovvio che non ti emozioni una Multistrada, come non ti emoziona una Brutale e non ti emoziona una KTM o una qualsiasi altra moto, perchè sei preso da quella tipologia di moto.
Io capisco e non biasimo che uno possa preferire un softail ad una Multi, ma oggettivamente parlando di mero oggetto di ingegneria non son neanche da paragonare.
Quando avevo l' hondina four provai lo zx10r di un amico che me la menava............................ quando son sceso avevo l'adrenalina a mille
Mi pare che si stia parlando di due cose diverse. A me le prestazioni assolute interessano fino a un certo punto, anche su una moto sportiva: la mia vecchia Ducati mi dà il gusto di una moto "dura e pura", e poco mi interessa se uno con la Panigale mi gira intorno. A me la Panigale non piace, come non mi piace la S1000RR e come non mi piacciono tutte le sportive da 200 cavalli strapiene di elettronica: preferisco andar più piano con i miei 80 cavallini, ma gestirmeli tutti io, tra l'altro tirati fuori da un motore ignorante e bello pieno sotto come mi piace ancora che sia un Ducati.
La Multistrada 1000 l'ho avuta e non mi emozionava perché era una di quelle moto che pensi vadano da sole; la 1200 in più ha anche un motore che fino ai seimila giri sembra essere spento, figuriamoci...
Una KTM non l'ho mai provata, ma reputo la RC8 una moto meravigliosa. Una moto che ancora si fa dare del "lei" se vuoi andarci un po' più che a spasso, con dei particolari veramente belli anche solo da vedere... cose che sulle Ducati non si vedono più da anni. Una Brutale non so, ma ricordo di aver fatto qualche giretto sulla F4 750 di un amico trovandola piuttosto gustosa.
Non sono solo le prestazioni a fare il piacere di guida di una moto sportiva, lo ripeto; meno che mai se poi si va a parlare di Harley. Tra l'altro vorrei capire quale miracolosa tecnologia si possa oggi trovare su una Multistrada 1200 e non su una Harley Davidson, e soprattutto quale oggettivo beneficio questa possa dare. Fai per caso l'equazione "va più forte, quindi c'è bisogno di più tecnologia"? Io non credo sia sempre così, e lo dico per aver provato a guidare l'una e l'altra: a mio modo di vedere una moto sulla quale puttanate elettroniche si sono sostituite alla sostanza (perché i tubi di acciaio che formavano quel mezzo telaio che oggi sulle Ducati è una povera fusione di alluminio io le chiamo sostanza, per fare un esempio) non vale per forza più di una sulla quale le prestazioni sono secondarie ma il bilanciamento di guida è esemplare e le finiture sono di una bellezza senza pari.

A me le moto piacciono di tutti i generi, per finire. Alcune non mi piacciono, ma non dipende dal fatto che siano sportive, custom, enduro o chissà che altro...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 23:13   #409
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

Enrico le moto si devono provare e basta, x sentito dire non si possono dare opinioni, poi provarle vuol dire farci un bel giretto di almeno 50km sui posti dove conosci meglio, il resto sono chiacchere!!

PS: pensa quanti criticano la nostra kappa dicendo che un camion solo perchè è lunga, ma l'hanno mai provata bene?
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 23:42   #410
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Nell'ultimo anno ho provato Hyperstrada e Multistrada. I motori mi hanno lasciato entrambi piuttosto scettico: l'821 l'ho trovato piacevole ma un po' anonimo, quando Ducati per me è prima di tutto personalità nel motore, mentre il 1200 m'ha fatto proprio schifo, in perfetto accordo con la moto sulla quale era montato...

Dicono che l'899 sia un po' più "vecchio stile", di nuovo con un bel tiro sotto: sarebbe una bella notizia...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 09:16   #411
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.722
predefinito

Si tutti bei discorsi filosofici, ma dimmi allora uno che si emoziona per un softail cosa si aspetta nell'andare a provare una Multi 1200 da 150cv. E' sbagliato in partenza.
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 09:47   #412
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Hai un approccio molto più razionale del mio: non dico che il mio sia giusto e il tuo sbagliato, ma mi sa che è un casino capirsi...

A me piacciono i mezzi particolari, quelli che hanno una loro propria personalità che li distingue da tutti gli altri: poco mi importa se sono fatti per girare in pista o per trotterellare sulle strade di campagna. Mi danno emozioni differenti, ma comunque emozioni.
Per farti un paragone fra due moto con destinazione d'uso simile, pensa a una S1000RR e a una Vyrus e indovina quale sceglierei non pensando ai prezzi.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 10:27   #413
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Una ducati? No, né con i modelli che produce attuamente, e nemmeno con quelli che ha prodotto in passato.
Una HD? No, né con i modelli che produce attuamente, né con quelli che ha prodotto in passato (che tanto sono uguali a quelli che produce ora), né con quelli che produrrà in futuro (che tanto saranno uguali a quelli che produce ora e che ha prodotto in passato). Oltretutto, non ho spazio in soggiorno per un soprammobile di codesto ingombro.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 13:41   #414
inrivalmare
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
predefinito

Si certo, con una crosstourer in garage in effetti hai il meglio che l'industria motociclistica abbia mai offerto, sta offrendo ed offrirà in futuro agli amanti delle 2 ruote! Ahhhahahah


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
inrivalmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 23:57   #415
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Nell'ultimo anno ho provato Hyperstrada e Multistrada. I motori mi hanno lasciato entrambi piuttosto scettico: l'821 l'ho trovato piacevole ma un po' anonimo, quando Ducati per me è prima di tutto personalità nel motore, mentre il 1200 m'ha fatto proprio schifo, in perfetto accordo con la moto sulla quale era montato...

Dicono che l'899 sia un po' più "vecchio stile", di nuovo con un bel tiro sotto: sarebbe una bella notizia...
per adesso sto usando l'899 e non supero i 6000gg perchè sono in rodaggio, posso assicurarti che spinge e anche bene,oltretutto con il cambio elettronico butto le marce che sembra un mitragliatore e fa un leggero scoppietto piacevolissssssimo (sembra tipo dsg su golf R x capirci) diciamo per dirla tutta qualche caxxatina la stò scoprendo , tipo che nel radiatore non c'è la retina x i sassolini veramente una caxxata visto che la ruota è a 5 cm!! poi la manopola del gas ha un pò di gioco e non si può togliere perche ha il raid senza filo insommma ducati doveva lasciarmi la moto una settimana che gli faceco togliere le caxxatine prima di andare in produzione, ma che caxxo collaudano i collaudatori
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 15:19   #416
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

collaudatori ????

e chi sono ??
non esistono più,
dai tempi della k100, anni 80 ...
poi li hanno tagliati dai costi di produzione ...


Hah.....
utenti volevi dire ,
già chi le compra, già..già..
sono loro che collaudano, e anche gratis ...
e che mo' so scemi in fabbrica che buttano soldi in collaudatori quando ci siamo noi ????
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 15:40   #417
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
la 1200 in più ha anche un motore che fino ai seimila giri sembra essere spento, figuriamoci...
Ma che moto hai provato?!
il milledue a 3mila giri raggiunge già la coppia massima del tuo 900... ed è poco sopra al minimo... boh!
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 15:52   #418
Lukas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 95
predefinito

Mi domandano se compreo Ducati. Devo rispondere si perchè è una moto tedesca? ;-D Ho già scelto di non avere più Bmw perchè quelle nuove non mi piacciono, la Ducati no. Se non dovessi fare un uso turistico della moto la contemplerei, ma siccome devo anche andar piano e con la Ducati è una sofferenza, allora l'ho scartata a priori, anche se fanno bellissime moto. Harley Davidson? Bella finche vuoi, ma la Guzzi California è decisamente meglio!
__________________
"Senza memoria non c'è civiltÃ*, ne potrebbe esistere la scienza " (Enrico Fermi)
Lukas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 22:01   #419
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
Ma che moto hai provato?!
il milledue a 3mila giri raggiunge già la coppia massima del tuo 900... ed è poco sopra al minimo... boh!
A parte che su quei 3000 giri che dici ho dei forti dubbi, il Multistrato 1200 pesa anche almeno mezzo quintale in più, rispetto al mio novecentino...
E poi parliamo di sensazioni, non di pure e semplici prestazioni rilevate con il banco dinamometrico. E se hai pratica di motori Ducati il tiro in basso di quel motore ti lascia un certo amaro in bocca...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 22:24   #420
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Enrico, sì, ok il 900 del '92 sarà anche una moto fenomenale... però intanto per andarci in giro mi pare che tu ne abbia comperata un'altra .

Questo solo per dire che come fattore di valutazione di una moto c'è anche da considerare il parametro "quante altre moto ho". Avendone più d'una ovviamente si possono specializzare maggiormente: quella da girarci tanto e a lungo e quella da goderci tanto e subito .

Sull'emozionalità e godevolezza dei vecchi motori a carburatori, rispetto ai moderni motori in vendita oggi, teniamo anche presente che le normative di oggi sono differenti da quelle di 20 anni fa. Vendere moto così oggi non è più possibile, e i produttori devono produrre e vendere moto nuove quindi, volenti o nolenti, con i vincoli di oggi.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 22:37   #421
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
predefinito

Io ho comprato Ducati dopo averla provata...ma provata per un giorno, non il giro del palazzo...e venivo da BMW
Avevo una ADV e una S1000rr ..ora ho la Multi e la 1199
...non tornerei indietro
JAMESON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 22:55   #422
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Biwu, è vero, e non è che io ora voglia fare l'apologia del 900 a carburatori. So bene che la mia vecchia moto è dura come una panca da chiesa, e che oggi non sarei in grado di farci più di 200 chilometri da mattina a sera: è per questo che in effetti ne ho una più votata al turismo e in linea più generale all'uso quotidiano.

Tornando però alla godibilità dei motori, quello che volevo intendere io è piuttosto che per rincorrere quelli che vogliono fare i tornanti in quinta a 1000 giri... alla fine in Ducati hanno perso la strada e hanno tirato fuori unità come il Testastretta 11Gradi che della vecchia fama di "pompone" non hanno più niente. Poi quel motore lì è bello regolare, non strappa nemmeno se glielo chiedi, allunga prepotente fino a 11000 e oltre... tutto quello che ti pare... ma il tiro in basso non è che sia quello di un rimorchiatore.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 23:28   #423
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Io ho avuto sia la mts1100 che la mts1200, e fino a 3500 giri effettivamente l'impressione è che a parità di marcia spinga di più la 1100 (e il 1100 a bassi giri dovrebbe avere più coppia del 1000), però se questo dipenda solo dal motore è da valutare, molto probabilmente c'è dietro anche un discorso di rapportature del cambio.

Se poi sia più emozionante una o l'altra, dipende anche dai gusti personali e da come la si usa. A qualcuno piace il vecchio calcio nel sedere, ad altri l'erogazione in costante crescendo e l'allungo.
E se uno vuole provare emozioni forti, basta girare in 1°, 2°, 3° invece che in 2°, 3°, 4°, sfruttando i rapporti un po' più lunghi (credo) e il maggior numero di giri a disposizione rispetto ai vecchi modelli, l'effetto credo sia tutt'altro che trascurabile.

Propabilmente però è vero che con le potenze attuali uno dei primi problemi degli ingegneri sia anche quello di tenere giù la ruota davanti. Un motore con volano, rapporti ed erogazione del 900 (e relative quote ciclistiche), ma con i cavalli del 1200 immagino sarebbe anche eccessivamente emozionante da portare in giro .

E qui probabilmente è dove il marketing prevale sulla ragionevolezza .
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 20:56   #424
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lukas Visualizza il messaggio
Mi domandano se compreo Ducati. Devo rispondere si perchè è una moto tedesca? ;-D Ho già scelto di non avere più Bmw perchè quelle nuove non mi piacciono, la Ducati no. Se non dovessi fare un uso turistico della moto la contemplerei, ma siccome devo anche andar piano e con la Ducati è una sofferenza, allora l'ho scartata a priori, anche se fanno bellissime moto. Harley Davidson? Bella finche vuoi, ma la Guzzi California è decisamente meglio!
posso garantire che con questo nuovo motore (parlo del mio 899) superquadro, con ingranaggi e non a cinghia han fatto il miracolo!!!, io ho avuto una marea di bicilindrici, dai primi ducati, all parallelo 850 yama su un trx, tl 1000 suzuki , 3 rotax , 2 su tuono 1 e 2 versione e buell 1125, sono pronto a scommetere che il motore dell 899 sarebbe perfetto al 100% senza toccarlo su una turistica sportiva (magari una multi 900) è fluido da 2000 gg , non strappa in sesta neanche a 60 all'ora e sembra che non consumi molto (il cb mi dà 17,5 di media) quindi per riassumere è adattisimo anche per andar piano!!!(il colmo più del mio bmw kr) ma io non ci riesco
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 21:18   #425
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

allora
questo è il nuovo monster 1200


e una domanda sorge spontanea:
ma da quando è stato deciso che attaccare la ruota davanti alle teste è una cosa intelligente?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©