Quote:
Originariamente inviata da nicola66
domanda da psicologia spiccia:
nel tuo immaginario cosa credi che la 990 faccia meglio della 800?
meglio non diverso.
|
Non ho capito tanto bene il senso della domanda ma provo a rispondere lo stesso.
Non parlerei di immaginario perchè sono le moto che conosco meglio e sono stato molto indeciso tra le 2 prima di prendere l'800.
Il 990 è più divertente da guidare, ha sospensioni perfette da subito, l'800 bisogna metterci le mani.
Il motore anche se ha pochi cv in più, una 15ina mi pare ha un erogazione molto meno lineare che la rende più gustosa.
L'800 è elettrico e sembra di andare più piano di quello che si và realmente, il 990 il contrario.
Il 990 spinge a tirare, l'800 ad andare a spasso, questo che può sembrare un difetto diventa invece un pregio nella guida turistica.
Anche se a molti, che ovviamente non l'hanno mai guidata in OFF, farà ridere, ripeto che l'800 è molto sottovalutato nella guida in OFF, và invece benissimo ed ha una stabilità molto buona.
Io personalmente, anche se non sono un manico, non ho nessun problema ad andare in OFF con la mia GSina assiema ai 950-990, mai rimasto indietro, anzi dopo un oretta stò pure davanti.
Inoltre la trazione in OFF dell'800 la 990 se la sogna, sembra che abbia un CT.
Questo però diventa un difetto in uscita dalle curve strette, l'800 se non ci dai di gas tende ad andare dritta, ma niente di grave, basta avanzare col corpo e derapi pure con l'800.
L'unico vero difetto, molto grave a mio parere, dell'800 in off è la posizione delle pedane del passeggero, troppo sporgenti anche da chiuse. Se mentre allunghi una gamba si dovesse impuntare è un attimo rompersi tibia e perone.