Le moto sono paragonalissime. Sono fatte per lo stesso tipo di utilizzo e sono le uniche enduro bicilindriche in commercio.
Secondo me, da possessore di GS800 e conoscitore anche del 990, il post N°4 di Ebano ha sintetizzato benissimo la situazione.
Aggiungo che l'800 si apprezza molto di più dopo una giornata di moto, specie se ci sono le curve, in autostrada è invece poco protettiva, il 990 lo è invece molto, ma una media di 130 la si può tenere per ore.
Purtroppo non ho mai guidato il 990 per un giorno intero.
La 990 è una moto superiore, a parte consumi e costi di gestione.
L'800 comunque è sempre un ottima moto e non sfigura più di tanto.
In off, malgrado le sospensioni più scarse, l'800 và altrettanto bene del KTM.
Come tutti sanno i consumi dell'800 sono bassissimi, 24 di media con punte di 27.
Ultima modifica di Roberbero; 02-01-2014 a 00:30
|