Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2013, 17:26   #151
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
. Se Beta con una politica di piccoli passi , e con spalle infinitamente meno robuste, e' stata capace di ritagliarsi un suo ruolo e un suo prestigio, husqvarna doveva fare sfracelli se ben condotta.
Beta non aveva altra scelta. Bere o affogare. E' un marchio di nicchia , votato unicamente all'OFF.

Bmw con Husky, voleva sfondare nel mondo del cross / enduro, esplicimanete rivolta anche agli States.

Per BMW l'off road è un plus che si possono permettere, ma che possono anche tranquillamente lasciar stare.

Aggiungo tra le case " virtuose" KTM. Da moto di nicchia, ultraspecializzate, sono riusciti a creare una gamma sufficientemente vasta, senza perdere l'aggancio al ready to race.

Aprilia avrebbe potuto essere una KTM, o meglio una Ducati.

Tecnologicamente non è seconda a nessuno. Produce modelli appetibilissimi. Diciamo che il grosso del cammino lo ha sempre percorso egregiamente.

Si perde con una rete vendita che sembra una rete fognaria....

Con tutti gli sforzi profusi per creare un gioiello quale la RSV4.... Ma era così difficile concepire un Aprilia Store ben fatto?? Magari in compartecipazione con un Guzzi store.

Da un lato il brand sportivo. Dall'altro quello "nostalgico".

Almeno qui a Varese i conce Aprilia e Guzzi fanno letteralmente pietà. I pochi punti vendita ben organizzati, sono multimarca.....

Dpelago KTM 1190 ADV

Pubblicità

dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 17:51   #152
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.129
predefinito

Concordo in tutto con il messaggio 151 di Dpelago.
BMW ha cercato di rilanciare, invano, il marchio Husqvarna nel "momento economico" più sbagliato. Ha subito desistito preferendo vendere/svendere al miglior offerente per evitare di continuare a farsi male.
Giusto anche quanto scritto a proposito di Varese città e provincia per quanto riguarda MG.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:11   #153
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Concordo in tutto con il messaggio 151 di Dpelago.
BMW ha cercato di rilanciare, invano, il marchio Husqvarna nel "momento economico" più sbagliato. Ha subito desistito preferendo vendere/svendere al miglior offerente per evitare di continuare a farsi male.
Giusto anche quanto scritto a proposito di Varese città e provincia per quanto riguarda MG.
quindi il fallimento di BMW nella gestione Husqvarna, produttore di moto in difficolta' venduto da Castiglioni, e' frutto del fato, ma le intenzioni erano buone, le idee, i progetti e relativi prodotti ideati dal notoriamente capacissimo management italo tedesco nulla hanno potuto contro il momento storico

le mancate vendite di aprilia, produttore di moto e scooter in difficolta' venduto da Beggio, sono frutto delle cattive intenzioni del suo management e della sua nota incapacita' imprenditoriale che ha deliberatamente sbagliato tutti i prodotti, nonostante il favorevole momento storico

resta il fatto che a varese uno stabilimento e' stato chiuso
a pontedera, noale, scorze no (almeno per il momento ...)

circa la rete vendita e' vero, nel caso di aprilia/guzzi fa acqua, ma credo sia comunque difficile decidere di vendere moto .... che non si vendono
il che ha portato a una razionalizzazione e all'accentramento in zone, da qui a ricostruire una rete capillare credo ci voglia tempo.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:25   #154
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Con tutti gli sforzi profusi per creare un gioiello quale la RSV4.... Ma era così difficile concepire un Aprilia Store ben fatto??
Molto più che fare la RSV4.
Se hai un prodotto appetibile, i venditori bravi lo vogliono vendere. Se non ce l'hai, ti devi accontentare, e "appetibile" non significa "fatto bene", significa "che la gente vuole comprare", anche se magari è pura merda.
E' uno dei motivi per cui i marchi di moto non crescono all'improvviso. Ci vogliono molti anni di modelli ben fatti perchè la gente comincia volerli, e i venditori bravi comincino a volerli vendere. La rete di vendita è un fattore di inerzia.
KTM non partiva da zero. Partiva da un nome, anzi, partiva dal nome nel fuoristrada, da una rete di vendita che non aveva problemi ad occuparsi di quelle moto, e che ha potuto piano piano essere convertita a vendere anche moto di altro genere.
Aprilia partiva da quello che rimaneva di una rete di vendita di cinquantini, per cui le moto erano, quando andava bene, una sgradita imposizione.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:30   #155
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Ribadisco, il mondo è il mercato sia negli acquisti che nelle vendite....
In Italia siamo rimasti indietro 10 anni....
La Bimota dove credete che vada?
Durerà 2 o 3 anni perché in Svizzera la tassazione è inferiore all'Italia ma la gente non ha l'anello al naso, per vendere moto a 30/40/50.000 euro ci vogliono contenuti, non basta comprare un motore e un po'di titanio o carbonio.
La Morini che fine ha fatto?
La Benelli l'han salvata i cinesi....
Ducati l'ha salvata Audi altrimenti sarebbe nelle canne.....
Guzzi presenta una strabiliante novità in fiera.....han cambiato i colori al V7.....
Aprilia brancola nel buio.....
E in mezzo a questi grandi nomi con manie di grandezza ma con le pezze al culo, ci sono Beta e TM che da anni coi piedi per terra e tanti sacrifici propongono moto onestissime di sostanza.
Il vero made in Italy è proprio questo.....

Guzzi ha portato la california lo scorso anno; moto che sta facendo numeri di vendita ( al di fuori dell' Italia ). Aprilia l' anno scorso ha presentato la caponord che, piaccia o meno, ha una tecnologia che gli altri competitor non hanno.
Normale che l' anno successivo ci si prenda del tempo.
Poi se vogliamo fare la storia dei megalomani dovremmo ricordare anche il nostro vicino di casa.
Con tutta la simpatia che ho sempre nutrito per Castiglioni, è riuscito a dar via la stessa azienda 2 volte, facendo pagare i debiti prima a quelli del sud est asiatico e dopo agli americani; se l' è ripresa con il monte debiti azzerato e da li è ripartito. Di cassa integrazione ne ha fatta a iosa anche lui quando ne aveva bisogno.
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:36   #156
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Molto più che fare la RSV4.


DogW
Si e no.

C'è del vero in ciò che scrivi. Ma produrre modelli come la Dorsoduro , o la RSV4 impone investimenti ingenti.

Molto più corposi di quanto non possa rappresentare l'apertura di uno store.

E' inutile avere una gamma fantastica, se non hai chi la vende.

Al limite, come accade nel settore auto, si impegni direttamente la casa, aprendo dei punti vendita nel paese di riferimento.

Sono e resto convinto che le Aprilia non si vendono per difetto delle concessionarie.

Le moto, al contrario di Guzzi, sono tecnologicamente all'avanguardia, ed assolutamente appetibili.

Personalmente avrei acquistato una Tuono V4 all'indomani della sua comparsa sul mercato.

Ma dopo 12 mesi (tanto tengo io una moto)... Chi me la avrebbe ritarata?

Oggi sono in procinto di acquistare una maxi sportiva, da usare nel tragitto casa - bar a tempo perso. La RSV 4 mi fa sangue.... Però....

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:42   #157
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.129
predefinito

@Noise...,...assolutamente no, questi hanno proprio cannato. Fato...un paio di balle.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:48   #158
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
@Noise...,...assolutamente no, questi hanno proprio cannato. Fato...un paio di balle.
ero offuscatametne ironico
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:52   #159
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Si e no.

C'è del vero in ciò che scrivi. Ma produrre modelli come la Dorsoduro , o la RSV4 impone investimenti ingenti.

Molto più corposi di quanto non possa rappresentare l'apertura di uno store.
Il fatto è che:
1) Aprilia non ci fa nulla con uno store.
2) Aprilia non ci fa nulla con l'apertura e basta. Gli store, dopo essere stati aperti, devono pure essere gestiti.
3) l'investimento negli store non sarebbe comunque alternativo a quello nel prodotto, ma, semmai, aggiuntivo.
Per questo Aprilia, pur cercando di raggiungere alcuni livelli minimi di qualità e uniformità del servizio, si deve comunque affidare a chi vuole vendere Aprilia, che oggi significa non potersi affidare a chi ha la possibilità di vendere BMW (perchè quelli che hanno la possibilità di vendere BMW, si mettono a vendere BMW, non Aprilia).

Ci vuole nulla ad aprire uno store superfigo sulla quinta strada, ma non è con quello che risolvi. La vendita al pubblico non può essere un'attività gestita internamente. E' un attività imprenditoriale che richiede imprenditori, non dipendenti.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 07-11-2013 a 18:58
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 21:42   #160
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
predefinito

questa mattina sono arrivato all'EICMA alle 10,30, tutti gli stand erano pieni, quello Aprilia deserto. Puoi aprire tutti gli store strafighi del mondo, ma se non cambia l'immagine che i consumatori hanno di Aprilia (anche irrazionalmente, personalmente la ritengo una buona moto, ma non la comprerei mai, non chiedetemi perchè), mi sa che ci sia poco da fare
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 22:02   #161
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.906
predefinito

Aprilia e' un caso disperato ...i trascorsi recenti non sono certo brillanti e chiunque faticherebbe a rilanciarlo (il marchio non e' forte e nemmeno evocativo), ma sto cominciando a credere che alla Piaggio non capiscano il mercato ...e' ormai evidente che dare sfoggio di ciclistiche raffinate e sistemi elettronici all'avanguardia non assicura il successo ...inutile convincere il grande pubblico; secondo me bisogna farne un marchio piu' specializzato, di nicchia, fortemente legato alle competizioni (visto che vincono spesso e rilanciano anche nella moto GP) e da li' ripartire con prodotti coerenti con questa filosofia ...oggi non solo mancano la rete e un marketing adeguato ma anche una gamma in sintonia con questo progetto (bellissima moto la Caponord, ma dovrebbe essere marchiata Guzzi o Gilera ...le altre sono completamente inutili ...l'unica moto che ha senso e' la RSV4). Credo si possa imparare qualcosa guardando quello che ha fatto Ktm...

Per Guzzi il discorso e' diverso: il marchio e' fortissimo e per rilanciarlo si e' giustamente tentato di ripartire da dove ci si era fermati, giocando sulla citazione storica e contando sulla nostalgia degli appassisonati ...ha funzionato ma ora bisogna iniziare a considerare questo marchio a 360 gradi, ovvero un costruttore che deve fare tutto. La california, moto eccellente come riconosciuto da tutti, era dovuta, per cosi' dire, ma adesso occorre mettere in conto una gamma che comprenda anche sportive, naked e quant'altro. Non avrebbe senso adagiarsi sulla produzione attuale e sperare di vivere di ricordi; spianerebbe la strada all'ennesimo disastro (anche Bmw vendeva catenacci - oddio, anche oggi non scherza ;P - eppure ha saputo diventare un marchio generalista pur mantenendo il suo profilo alto di gamma).

E poi tanto, tanto, tanto e ancora tanto marketing ...la gente spende 20k euro per una moto con un vecchio boxer, una ciclistica improbabile e 4 plastiche disegnate a kazzo ...ci sara' un motivo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 00:00   #162
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Concordo con Fast,però BMW ha sempre innovato,dal K100,ABS,Paralever,Duolever,ESA,6 cilindri in linea,4 cilindri da 192 cv etc etc.con risultati più o meno validi ma sempre un passo avanti agli altri.Quindi marketing ma non solo.

Certo i soldi dei Quandt sono tanti,ma anche il sopracitato boss della Triumph è vero che ci ha messo un bel pò di anni a pareggiare i conti,ma partendo totalmente da zero o quasi,investendo in nuovi modelli.Prima del 1980 la gamma Triumph era obsoleta,nuovi progetti e fabbrica.

Guzzi non vorrei sbagliarmi ma il modello più venduto penso sia la replica del V7 o la Nevada..
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC

Ultima modifica di bias; 08-11-2013 a 12:33
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 00:48   #163
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.079
predefinito

Proprio per questo che bisogna fare un atto di coraggio ed innovare col marchio Guzzi.
Guardate MV, che passi avanti che hanno fatto, che belle moto che stanno tirando fuori!

Altrimenti c'è il rischio concreto di giocarsi anche Guzzi
Sembra veramente l'Alfa Romeo... la cenerentola, la figlia tenuta nascosta.

Aprilia ha un V4 che è fenomenale... togliessero i cilindri dietro e provassero a fare un 500 in linea... insomma, magari è una ciofeca ma è per dire... è un'idea, osare, provare, far vedere che non si è immobili!

Fosse per me Aprilia come marchio quasi lo cancellerei... sbaglierò ma mi metto con chi dice che con quel marchio si va poco lontano.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 00:50   #164
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.079
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Ci vuole nulla ad aprire uno store superfigo sulla quinta strada, ma non è con quello che risolvi. La vendita al pubblico non può essere un'attività gestita internamente. E' un attività imprenditoriale che richiede imprenditori, non dipendenti.
Da imprenditore me la sentirei di investire sul marchio Guzzi, non sul marchio Aprilia.
L'ho detto.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 01:29   #165
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
predefinito

e pensare che hanno in mano il marchio Gilera, che è stato, e potrebbe essere ancora potenzialmente, uno dei più prestigiosi al mondo
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 10:36   #166
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sparo la mia


smettere di far fare adesivi con i nomi Aprilia, Derbi e pure Gilera

ancora oggi nel mondo il nome Moto Guzzi da solo vale di più.......

se un concentrato di tecnologia come il V4 usciva fin dall'inizio con il marchio Moto Guzzi per me non stava fuori dalle classifiche

sarebbe stato un segnale forte, la Guzzi tornava a fare moto sportive con un motore esclusivo, non il solito 4 in linea che oggi nell'immaginario è fortemente legato alle sportive Jap
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 11:15   #167
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Credo che l'Aprilia RSV4 abbia avuto le ali tarpate dal problema alle bielle che ha avuto quando è uscita.
Oggi il mercato delle supersportive è in crisi ma quando l'RSV4 uscì non lo era ancora e l'Aprilia si scontrava con le Jap che dell'affidabilità totale ne fanno una bandiera.

La Guzzi Stelvio invece, al pari della Yamaha supertenerè e anche della Crosstourer, paghi il fatto che pesi tanto.

Per moto che costano dai 15000 euro a salire il cliente sopporta meglio il non avere una caratteristica al top che un difetto eclatante. Anche l'eccessivo calore del KTM rientra in questo.

I forum su internet accentuano ancora di più questo problema, basta poco per farsi una nomea negativa fin dall'inizio, poi è difficile recuperare.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 12:59   #168
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Credo che l'Aprilia RSV4 abbia avuto le ali tarpate dal problema alle bielle che ha avuto quando è uscita.
......
anche la Bmw quando uscii con il 4 in linea ha visto bielle sparate fuori dal blocco motore, ma le vendite andarono diversamente


è sempre il solito discorso, alle bavaresi si "perdonano" molte cose....
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 13:13   #169
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roastedrobert Visualizza il messaggio
e pensare che hanno in mano il marchio Gilera, che è stato, e potrebbe essere ancora potenzialmente, uno dei più prestigiosi al mondo
Piaggio ha comprato Aprilia dopo aver provato a più riprese a sondare il mercato per una "rinascita" di Gilera (il prototipo di Raptor Gilera con il motore di Masut, il prototipo "Ferro", il prototipo di quadricilindrica 600, la Gilera nel motomondiale...) proprio perchè le loro analisi di mercato, giuste o sbagliate che fossero, hanno stabilito che il marchio Gilera, come produttore di moto, ormai per il pubblico non valeva più nulla, e tanto sarebbe valso far uscire le moto a marchio "Pincopallino".



DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 15:32   #170
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.129
predefinito

Daccoedo con il messaggio 167 di Roberbero e anche con il 168 di Sartandrea... con un a piccola precisazione. Di solito, i tempi di reazione (in caso di cazzata/difetto) e rimedio di BMW sono abbastanza tempestivi. Altri hanno perso la credibilità proprio per tempi biblici per risolvere problemi evidenti. ...vogliamo parlare di bicchierini MG, ricambi Aprilia...? Meglio di no.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:21   #171
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Piaggio ha comprato Aprilia dopo aver provato a più riprese a sondare il mercato per una "rinascita" di Gilera......
sarà un caso che le Aprilia V60 e RSV4 assomigliano una po a questa....



Gilera SS600 (motore Suzuki) presentata al salone nel 2001




certo che tentare di rilanciare un marchio storico come Gilera con una sportiva motorizzata Suzuki
  Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2013, 23:06   #172
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
sarà un caso che le Aprilia V60 e RSV4 assomigliano una po a questa....



Gilera SS600 (motore Suzuki) presentata al salone nel 2001
non credo sia un caso dato che le disegnava tutte Marabese
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2013, 23:39   #173
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Marabese non è un fenomeno come non lo è Galluzzi.....
MV non ha mai sbagliato una moto, ma non dimentichiamo Ducati Husqvarna e Cagiva che con Castiglioni hanno fatto ls storia.....
Le moto devono essere BELLE......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 00:07   #174
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Marabese non è un fenomeno come non lo è Galluzzi.....
MV non ha mai sbagliato una moto, ma non dimentichiamo Ducati Husqvarna e Cagiva che con Castiglioni hanno fatto ls storia.....
Le moto devono essere BELLE......
se parli della MV di castiglioni hai ragione, ma ne hanno fatte 2
in ducati ricordo la 916, di cui la f4 è una splendida erede

le nuove brutale ed f4, belle, sono evoluzioni stilistiche delle 2 moto fatte benissimo da tamburini.

Le f3 e la brutalina sono le versioni mignon della brutale e della f4, molto belle anche queste, ma sono cmq variazioni sul tema.

Le uniche cose veramente nuove sono la rivale e la turismo veloce.
Non ho visto nessuna delle due da vicino e avendole viste solo in foto non mi pronuncio.

Ripeto bellissime moto, ma di fatto ne han fatte 2.

Possono non piacerti le realizzazioni di Marabese, ma certe Guzzi firmate da lui sono spettacolari, certe altre sono dei cessi (per quanto anche il Centauro abbia i suoi estimatori)
La speed triple di triumph e' diventata a suo modo un'icona (snaurata nellasua ultima incarnazione)
Le prime RSV erano molto belle, ma fuori tempo massimo.

In ogni caso sia Tamburini che Marabese sono, secondo me, tra i più grandi interpreti delle moto italiane (al punto che i marchi stranieri si son fatti disegnare moto da loro perché dessero forma a cose altrimenti senza ne capo ne coda)

adesso però siamo estasiati dal design ikea delle moto d'oltralpe, (per inciso, alcune piacciono molto anche a me), e quindi abbiamo le idee un po confuse.

sono d'accordo con te che le moto devono essere belle, è che su cosa sia il bello e cosa no si discute da qualche millennio e ancora la formula non è dato conoscerla.

Da questo ne consegue che quantomeno i tuoi giudizi sommari su personaggi come Marabese e Galluzzi suonano un po' presuntuosi.
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 12-11-2013 a 00:12
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 00:28   #175
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
... Fosse per me Aprilia come marchio quasi lo cancellerei... sbaglierò ma mi metto con chi dice che con quel marchio si va poco lontano.
Beh, questa l'hai sparata; giusto qualche giorno fà all'Eicma sentivo diverse persone tessere le lodi del nuovo VFR.
Questa Aprilia la produceva più di 10 anni fa...



Uploaded with ImageShack.us

Copio incollo dalla rete:

MOTO: E’ SUBITO GRANDE APRILIA – Fantastico inizio per la marca italiana e per il suo pilota Francisco "Chaleco" Lopez. Il cileno è partito subito all'attacco ed è il primo vincitore della Dakar 2012. La sua Aprilia RXV 4.5 si è evidentemente dimostrata molto efficace e veloce sulle piste di terra e le dunette in riva al mare affrontate in questa prima tappa, così il cileno è riuscito a precedere il vincitore della scorsa Dakar, Marc Coma, per 14 secondi. Distacchi ridotti, ovviamente, in una speciale così breve, ma se il buon giorno si vede dal mattino Lopez si presenta da subito come un brutto cliente per il nutrito lotto di pretendenti al titolo. L'altro pilota del team Giofil Aprilia Racing, Alain Duclos, ha concluso con un promettente 25esimo posto, staccato di poco più di tre minuti da Lopez. Buona prova anche per le altre due Aprilia in gara, quella di Arnaud Besnier terminata 60esima e l'altra di Edouard Boulanger che ha chiuso al 75esimo posto. Chaleco si presenterà così da apripista per la tappa di lunedì che raggiungerà San Rafael, e si inizierà a scorgere la precordigliera andina.



Uploaded with ImageShack.us

Se solo l'italia non fosse messa come è messa....
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©