Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Si e no.
 C'è del vero in ciò che scrivi. Ma produrre modelli come la Dorsoduro , o la RSV4 impone investimenti ingenti.
 
 Molto più corposi di quanto non possa rappresentare l'apertura di uno store.
 | 
	
 Il fatto è che:
1) Aprilia non ci fa nulla con 
uno store.
2) Aprilia non ci fa nulla con l'apertura e basta. Gli store, dopo essere stati aperti, devono pure essere gestiti.
3) l'investimento negli store non sarebbe comunque alternativo a quello nel prodotto, ma, semmai, aggiuntivo.
Per questo Aprilia, pur cercando di raggiungere alcuni livelli minimi di qualità e uniformità del servizio, si deve comunque affidare a chi vuole vendere Aprilia, che oggi significa non potersi affidare a chi ha la possibilità di vendere BMW (perchè quelli che hanno la possibilità di vendere BMW, si mettono a vendere BMW, non Aprilia).
Ci vuole nulla ad aprire 
uno store superfigo sulla quinta strada, ma non è con quello che risolvi. La vendita al pubblico non può essere un'attività gestita internamente. E' un attività imprenditoriale che richiede imprenditori, non dipendenti.
DogW