|
05-11-2013, 23:03
|
#26
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Sep 2012
ubicazione: ravenna
Messaggi: 13
|
.....e io che ho scelto 800 gs proprio per l'anteriore da 21" forsr non ho capito gran che, ma mi trovo tanto bene anche in strada!!!!
|
|
|
06-11-2013, 08:48
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
06-11-2013, 09:10
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Scusate ma l'affermazione non credo fosse riferita alla capacità di tenuta in piega del 21" quanto alla sua rapidità a scendere e risalire nei cambi di direzione... che ovviamente è inferiore rispetto ad una 19".
Ad ogni modo le foto sono bellissime... era un po' di tempo che cercavo foto di pieghe simili col gs 800.
|
|
|
06-11-2013, 13:14
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
|
No no..
con il 21 non si piega
|
|
|
06-11-2013, 22:41
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Pensate a quanto sono stupidi i piloti di motard che si ostinano a mettere delle ruotine da 17 su moto nate col 21.
Avessero letto QdE le mantenevano originali.
|
|
|
06-11-2013, 22:47
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
@Roberbero: con la Motard non ci vai in autostrada a 150 all'ora.. Ci fai le piste da Go-Kart.. Massima maneggevolezza e minima stabilità.. Non credo che con la distribuzione dei pesi della GS in strada le ruote da 17 siano così piacevoli: Moto impuntata davanti, scende veloce ma è molto instabile e reattiva.. Certo, soggettivamente può piacere, ma la facilità e versatilità credo andrebbe a farsi friggere..
@Maf72: Io le seghe mentali non me le faccio di sicuro.. Mi sono comprato la GS800 perchè volevo una GS800 e mi ci trovo benissimo.. Ma parlare di cose tecniche e confrontare le proprie impressioni su un forum, nella SEZIONE TECNICA, credo che sia interessante, istruttivo, divertente.
Le seghe mentali (comunque lecite), le lascio a quelli che scelgono la moto e la tutina (o il completo "adventur" in tinta) per fare bella figura al bar..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di ozama; 06-11-2013 a 22:54
|
|
|
06-11-2013, 23:05
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
@ Ozama. conosco le caratteristiche dei motard, la mia era solo una battuta.
Vedendo tutte quelle foto di pieghe col 21 sembrava che per piegare ci voglia solo la 21.
Per il resto il condivido quanto detto da wolter sulla maneggevolezza e da te sul fatto che è bello parlare di moto sul forum ed ognuno dire la propria opinione.
|
|
|
07-11-2013, 00:05
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Ah.. Come si vede, le borse toccano.. Ma con la GiVi Trk33, soprattutto a sinistra (lato marmitta:3/4 cm più sporgente) e su in due, è sicuramente MOOOOOLTO più facile!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
07-11-2013, 08:51
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
@roberbero il discorso è all'inverso....non è che per piegare ci vuole il 21", è che per piegare non è necessario il 17"!
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
07-11-2013, 09:04
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
La differenza fuoristrada è talmente sensibile che con la 21 ti puoi scordare dello sterzo, mentre con la 19 stai sempre a correggere anche in rettilineo.
|
si ma questa considerazione me la devi fare a parità di moto, tutto uguale tranne la ruota davanti.
se la fai confrontando a memoria la transalp700 con la gs 800 non vale niente.
|
|
|
07-11-2013, 09:11
|
#36
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da paulblueyes
No no..
con il 21 non si piega 
|
nel caso non ne fossi convinto qualsiasi moto scende in piega. qualsiasi.
è cosa fa, cioè che linea riesce a tenere mentre percorre la curva che bisogna verificare.
Le baggianate delle foto è roba fatta a 70/80kmh.
Prova a farne una giusta a 140/150.
Li capisci se la moto va dove vuoi tu o se va dove vuole lei.
|
|
|
07-11-2013, 10:56
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
La differenza in off tra 21 e 19 l'ho fatta tra F650 quella monocilindrica del 94 e GS800. Quindi non la stessa moto.
Ma gli stessi risultati li ho avuti anche a parità, più o meno parita perchè cambia l'escursione, guidando la F650 e la versione dakar.
Per quello che vale, cambia l'altezza del baricentro a causa delle testate più pesanti, anche la transalp 650 e la 700 mi ha dato la stessa sensazione.
Mi manca il confronto in off tra F700 e F800.
Insomma è difficile fare un confronto a parità di moto, perchè la stessa moto col 21 e col 19 è difficile da trovare, ma le sensazioni sono queste.
La ruota da 21 in fuoristrada stà ferma mentre con la 19 devi essere più concentrato sullo sterzo.
Come dicono i bikers di mtb, "Più la ruota è grossa più la buca è piccola"
|
|
|
07-11-2013, 12:07
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
c'è anche da dire che solitamente una moto pensata col 19 ha un avantreno + caricato di una progettata col 21 che in aggiunta ha sempre un angolo di sterzo + aperto.
Avendo in previsione che la moto possa viaggiare su fondi a bassa aderenza ha + senso avere un carico maggiore sulla ruota motrice e un'anteriore che possa galleggiare sugli ostacoli evitando che si pianti di netto.
Ma poi tanto su mezzi non specifici è sempre che compromesso si vuole ottenere che fa le differenze.
|
|
|
07-11-2013, 15:08
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
In teoria le moto col 21, a parità di stabilità in off, potrebbero avere uno sterzo più chiuso.
Credo che sia più aperto solo perchè di solito le 21 hanno più escursione e in frenata è facile che si riduca troppo.
Sulla distribuzione dei pesi, stò sempre parlando di moto con una destinazione turistica guidata da gente normale che spesso guida seduta anche in off e non da crossisti di professione, credo che le moto coi pesi dietro siano così perchè hanno un rassicurante sottosterzo, oltre a non impiantarsi.
L'800 GS, specie col serbatoio posteriore pieno, ne ha pure troppo di sottosterzo.
Ultima modifica di Roberbero; 07-11-2013 a 15:10
|
|
|
07-11-2013, 15:27
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
che palle... si vede che le moto stanno tutte in garage!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
07-11-2013, 15:31
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
la mia ha appena iniziato, minimo ha 5 mesi davanti di garage.
|
|
|
07-11-2013, 15:34
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
che palle... si vede che le moto stanno tutte in garage!!!
|
Tu hai da pensare alla nuova bimbetta che penso che ci farà la muffa in garage.
PS Complimenti
|
|
|
07-11-2013, 20:08
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
che palle... si vede che le moto stanno tutte in garage!!!
|
Vieni a trovarci quaggiù
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
07-11-2013, 21:02
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
... però c'avete l'Etna! tiè!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
08-11-2013, 23:34
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Per aggiungere qualcosa al discorso, io ho provato sia la Tiger 800 che la Tiger 800 XC. 
La XC ha la ruota anteriore da 21 e 4 cm di altezza in più complessiva. La stradale ha la 19 con il 100/90-19 (e col nullaosta si può omologare la 110/80-19) e i cerchi in lega.
Telaio identico ma sospensioni no. Hanno qualche cm di escursione in più e il mono è migliore e più scorrevole). La XC è leggermente più alta davanti (cannotto inclinato di 0.6 gradi in più e un interasse leggermente maggiore (registro catena 1,6 cm circa più indietro) per ricuperare parzialmente il rapporto "altezza baricentro/interasse", che è una misura molto importante. 
Per il resto la moto è IDENTICA, tranne che per il manubrio più basso e lontano sulla stradale.
Ebbene, la XC, con la sua ruotona da 21, è DECISAMENTE più stabile sul veloce e significativamente più lenta a scendere in piega.  Da molta sicurezza anche in autostrada, rispetto alla stradale. E va meglio pure della GS in questo frangente specifico, grazie al fatto che è più caricata in avanti..
Per la cronaca, sull'autostrada della Cisa, su con la zavorrina, baulone GiVi52 e adeguato precarico (impostazione ESA del freno idraulico in "sport"), nel tratto dove è presente l'unico Velox mi sono piazzato a 130/150 (ci sono i 90..) e la GS (che è peggio della XC) va che è un piacere: stabile, niente "pompaggi", anteriore solido, nessuno sbacchettamento anomalo e quando è giù, rimane li senza allargare. Semmai non è molto reattiva.. 
Io sono sempre dell'idea che il 21, a parità di altri fattori, è stabilissimo e AIUTA in velocità.
Le moto con la 17 non sono migliori su strada delle enduro perchè hanno la 17, ma perchè hanno un baricentro più basso e il peso in maggior percentuale sulla ruota davanti. Quelle si, che se avessero la 21 non farebbero e curve! 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
09-11-2013, 00:35
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quindi ruota grossa più stabile, ruota piccola più maneggevole, C.V.D.
|
|
|
09-11-2013, 17:27
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 88
|
Mmma,ragazzi io tutta sta stabilita' non la sento,avro'qualche problema, ma a velocita' sostenuta ho sempre problemi di sbacchettamento dello sterzo!!
|
|
|
09-11-2013, 17:40
|
#48
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Quindi ruota grossa più stabile, ruota piccola più maneggevole, C.V.D.
|
se intendi relativamente alla tiger800 forse.
come regola generale no.
ma sarebbe interessante sentire le impressioni con qualcuno con una moto con la doppia omologazione tipo la HP2e/HP2sm.
li cambia veramente solo la ruota davanti.
|
|
|
09-11-2013, 18:49
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Pensate a quanto sono stupidi i piloti di motard che si ostinano a mettere delle ruotine da 17 su moto nate col 21.
|
I motard da pista hanno il 16.5 se è per questo non il 17 ma si accorciano le sosp sia ant che post di 2 cm minimo , si montano i piedini forcella arretrati e le piastre forcella regolabili per chiudete l angolo di sterzo , quelli che vanno veramente forte accorciano il forcellone segandolo e risaldandolo, a seconda della pista si sfilano occasionalmente le forche alla bisogna.....
Un motard non è un cross con i cerchi da 17 men che meno un enduro con i cerchi da 17
|
|
|
09-11-2013, 19:40
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
La mia Michele era una risposta, con qualche esagerazione, sui vantaggi di mettere una ruota più piccola.
Il forum era pieno di pieghe col 21 che sembrava la ruota giusta per farle.
Io ho guidato una moto da enduro, un Husqvarna 530 con le ruote da 17 e l'impressione che ho avuto è stata di poca stabilita andando ad acceleratore costante, mentre migliorava di parecchio a gas spalancato, a gas chiuso si intraversava proprio.
Daltronde è così che guidano i piloti da motard.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.
|
|
|