Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Prescindendo dal fatto che la moto non risulterebbe più in regola, con annessi problemi assicurativi nel caso di incidente, credo che la vicenda sconti un "peccato originale".
.......
|
Prescindendo che ti quoto integralmente quando mi dici che parlando di freni vadano riparati a regola d'arte ti dico per esperienza diretta che un'assicurazione vada a verificare una cosa del genere non è molto difficile è praticamente impossibile il perché è presto spiegato ....
Incidente grave, auto/moto viene portata al più vicino deposito ACI/Eurpe Assistance/ecc nel giro di 24 ore l'autorità di polizia fa i rilievi/ulteriori foto del caso e ti libera il mezzo per protarlo nella tua officina di fiducia, diversamente dovrebbero le autorità pagare la custodia e soldi certo non ne hanno. Una volta nella tua Officina sei tu con il tuo avvocato che date la disposizione all'assicurazione per visionare la moto e quindi arriva il perito, bada bene un perito di incidenti che valuta lo stato del mezzo ed i danni ....per la meccanica chiede al meccanico cosa è successo e prova a valutare .....per stabilire un simil malfunzionamento serve una perizia giurata da un perito depositato al tribunale e questa per evidenti problemi di costi non viene fatta a meno di casi stratosferici .....
Alla luce di quanto sopra io staccherei l'ABS e mi godrei l'ottima moto ....al limite visto che all'epoca la 1150 R veniva venduta anche senza ABS informati se puoi fare la riomologazione (come le macchine ed i fuoristrada in particolare si usa farsi dare un nulla osta e si passa in motorizzazione per il collaudo) a quel punto avrai l'ottima moto che tu hai sempre desiderato ed in regola

