|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-09-2013, 00:08
|
#451
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.231
|
Mha, sta storia del calore quando fuori c'erano 36-39 gradi pare un po' esagerata.
In questi giorni con 25-28 gradi, nulla di che. Ovvio che qualcosa passa sulla coscia sx ma non da gridare allo scandalo.
Ovviamente Ihmo.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
09-09-2013, 01:28
|
#452
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.884
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
Quanto alla possibilità di ordinare il 1190 std senza sospensioni elettroniche, ti devo smentire: il conce ha detto che così non ne fanno più.
|
Troviamo un mercato nel quale sia importata e la compriamo semestrale a 11.000. Meglio, no?
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
09-09-2013, 07:39
|
#453
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Riguardo al calore..., se si indossano dei pantaloni tecnici tutto dovrebbe essere più sopportabile..., in moto non si va con i jeans né con gli infradito, si va vestiti da moto.
Mi viene da sorridere quando vedo dei motociclisti bardati nella parte superiore del corpo, magari con giubbini di pelle imbottiti, con sotto dei semplicissimi jeans, ma ché le gambe non corrono rischi o non si scottano col calore?
...secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-09-2013, 07:54
|
#454
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Avevo un pantalone da moto.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
09-09-2013, 08:20
|
#455
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...e che fine ha fatto?
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
09-09-2013, 08:41
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.851
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
@
Quanto alla possibilità di ordinare il 1190 std senza sospensioni elettroniche, ti devo smentire: il conce ha detto che così non ne fanno più.
Quindi o se ne trova una di quelle già prodotte o niente.
Devo dire che la differenza di prezzo non è granchè..mi sembra 8/900€.
.
|
A me risulta il contrario. E' il conce che deve ordinarla ad HOC. Ed infatti dallle mie parti, solo Meca Motor ne ha portati due esemplari in casa, per altro a suo dire neppure tanto richiesti, visto il GAP di prezzo che è di 1.000 Euro.
Credo che l'informazione che hai avuto, sia viziata dal fatto che la moto non è disponibile in casa
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
09-09-2013, 09:35
|
#457
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
@Motorrader: si è sciolto durante la prova del 1190!
@Dpelago: il conce mi ha detto che ce ne sono sul mercato e quelle si possono ordinare, ma che la KTM non produrrà più il MY14 in versione std con le sospensioni tradizionali, quindi finite queste, non sarà più possibile ordinarla.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
09-09-2013, 10:12
|
#458
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Mary ti assicuro che io da ormai oltre dieci anni quando vado in moto sembro Robocop ma il calore che sprigiona il K è intollerabile con temperature oltre i 25°.
Quindi urge un rimedio che attenui tale fenomeno. La copertura inferiore termoriflettente è servita solo a diffondere il calore in modo più omogeneo.
Faranno un fodero per il collettore del cilindro posteriore e spero sostituiscano la sella con una dotata di materiali maggiormente isolanti rispetto agli attuali.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
09-09-2013, 10:43
|
#459
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.851
|
Quote:
Originariamente inviata da caribù
Mary ti assicuro che io da ormai oltre dieci anni quando vado in moto sembro Robocop ma il calore che sprigiona il K è intollerabile con temperature oltre i 25°.
|
Posto che la "tollerabilità " del calore è un parametro puramente soggettivo, personalmente con abbigliamento tecnico, non ho patito nulla di trascendentale neppure in agosto ....
Certo, attraversando la città il fastidio è avvertibile, ma nulla che non sia entro i limiti della sopportazione.
Non penso che una sella differente possa attenuare il problema, che è generato "più in basso ".....
Forse una paratia sul collettore..... Forse eliminado il catalizzatore
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
09-09-2013, 10:46
|
#460
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Ma il catalizzatore non è interno al terminale?
Se così fosse non penso c'entri, essendo a dx.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
09-09-2013, 10:51
|
#461
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.851
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
Ma il catalizzatore non è interno al terminale?
Se così fosse non penso c'entri, essendo a dx.
|
Indipendentemente da dove posizioni il catalizzatore, la sua presenza innalza le temperature di esercizio.
Dove sfoghi il calore, è funzione di come è disegnato il motore, e di come si alloggiano le sovrastrutture.
Eliminando il catalizzatore , sicuramente il problema si attenua. Ma la moto non è più in regola....
Poi è ovvio che chi è abituato al GS trovi "calda" la Kappona.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
09-09-2013, 10:53
|
#462
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.298
|
I catalizzatori ormai, a parte pochissimi modelli ,sono nei collettori prima dell'attacco con la marmitta.
|
|
|
09-09-2013, 10:55
|
#463
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Poi è ovvio che chi è abituato al GS trovi "calda" la Kappona.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
Quello vecchio, perchè quello nuovo non ti risparmia...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-09-2013, 11:46
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Beh insomma, proprio indipendentemente dalla posizione no..
Il catalizzatore per quanto faccia salire la temperatura di tutto l'impianto di scarico, ne resta il componente più caldo.
Se ho capito bene ed è dentro il terminale, avrei dovuto sentire maggior calore sulla coscia destra, per non parlare del passeggero..
Il calore secondo me è quello del cilindro.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
09-09-2013, 11:50
|
#465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Abbiamo verificato che la mia k scalda più di quella del Diavolo e di Pluto.
Analoga mia situazione per Ziocello.
Abbiamo ipotizzato che la causa potrebbe essere un anticipo ritardato ( diavolo docet) di alcuni gradi per cui alcuni motori scaldano più di altri.
Interpellato il conce risponde che riferirà al delegato tecnico.
Ciò che mi lascia perplesso è che il meccanico mi dice che non si può registrare da un punto di vista meccanico cosa di cui francamente dubito.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
Ultima modifica di caribù; 09-09-2013 a 14:02
|
|
|
09-09-2013, 11:53
|
#466
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.210
|
Come peraltro già detto a caribu', sia il diavolo che io non sentiamo il calore in tale intollerabile misura. Ritengo quindi debba esserci differenza tra le moto anche se non so spiegarmi quale......  
Oltretutto, anche altri due amici affidabili che hanno la versione s sentono un forte fastidio dovuto all'eccessivo calore, ma dopo circa 12000 chilometri percorsi penso di poter dire con notevole sicurezza che la mia moto non ha tale difetto ( e nemmeno quella del diavolo).
Confermo che la protezione sottosella applicata non cambia la situazione, ma nel senso che non sentivo troppo calore prima e non lo sento ora.
Per inciso, i miei due 990 precedenti con gli scarichi originali scaldavano di piu' ma in modo differente perchè all'altezza della caviglia dx e sotto sella verso il posteriore.
A breve credo ci sara' uno scambio di moto per verificare che il diavolo ed io non si sia dotati di maroni coibentati.....  
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
09-09-2013, 12:05
|
#467
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
|
Il catalizzatore è posizionato sotto la moto, immediatamente dopo il punto in cui confluiscono i collettori dei due cilindri.
Il terminale è caldo di per se tant'è che se gli versate un po' d'acqua, dopo che la moto è in funzione da mezz'ora, vaporizza rapidamente.
KTM ha gia scritto ai possessori del 1190 che renderà disponibile uno scudo termico che coprirà il collettore del cilindro posteriore al fine da diminuire il fastidio del calore che è percepibile in alcune situazioni di guida in giornate calde. Non è chiaro se verrà fornito gratutitamente o come accessorio acquistabile dal catalogo Power Parts.
Il calore che si avverte con maggiore intensità a sinistra, proviene non solo dal collettore, ma dal cilindro molto vicino al lato sinistro del telaio piuttosto che al destro. Tra l'altro a destra del cilindro posteriore c'è la catena di distribuzione che attenua il calore prodotto dallo stesso.
Aggiungo che il calore arriva, anche se in maniera sensibilmente inferiore poichè più diffuso e meno concentrato, dalla parte anteriore della moto, specificatamente dal serbatoio che assorbe il calore prodotto dal cilindro anteriore.
Con abbigliamento tecnico, che sicuramente funge da isolante termico, il confort migliora. D'altro canto, indossare l'abbigliamento tecnico in giornate estive piuttosto calde per dei brevi tragitti, soprattutto urbani, potrebbe risultare poco pratico e non del tutto piacevole.
Credo che se si rimediasse, almeno in parte, la distribuzione dei flussi termici, la moto sarebbe utilizzabile in qualsiasi contesto.
EDIT: Il discorso dell'anticpo eccessivo che produrrebbe tanto calore è una ipotesi che già è stata portata avanti. Io stesso ne ho parlato al conce il quale mi ha detto che è tutto elettronico e che non è possibile intervenire manualmente. In aggiunta nella mia avverto un martellamento, non particolarmente forte, tra i 2800 ed i 3300 giri, come se fosse troppo anticipata. E in un paio di occasioni, passando alla marcia superiore, il motore ha emesso uno scoppio, come una accensione della miscela aria-benzina fuori dalla camera di scoppio del cilindro.
|
|
|
09-09-2013, 12:08
|
#468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.298
|
Ripeto il cat e' nel collettore..
|
|
|
09-09-2013, 13:08
|
#469
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da iasudoru
EDIT: Il discorso dell'anticpo eccessivo che produrrebbe tanto calore è una ipotesi che già è stata portata avanti. Io stesso ne ho parlato al conce il quale mi ha detto che è tutto elettronico e che non è possibile intervenire manualmente..
|
non e' l anticopo eccessicvo che provoca calore...e' l anticipo ritardato che provoca calore sul collettore
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-09-2013, 13:10
|
#470
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
il cat e' nella congiunzione rami collettore
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-09-2013, 13:10
|
#471
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
l anticipo si puo' controllare .
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-09-2013, 13:14
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Diavoletto:
...vero tutti e tre...
Certo l'anticipo non si controlla più meccanicamente con " lo spinterogeno "...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-09-2013, 13:17
|
#473
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
strumento di diagnosi, coi riferimenti della casa per quanto riguarda il regime minimo .
+ se esiste finestrella di ispezione su ruota fonica con strobo.
La diagnosi sola potrebbe anche trarre in inganno
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-09-2013, 13:34
|
#474
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Pensavo che il catalizzatore fosse nel terminale date le dimensioni dello stesso.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
09-09-2013, 13:37
|
#475
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
se guardate a monte silenziatore trovate un barilotto incanestrato . quello e' il cat
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.
|
|
|