|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-08-2013, 20:51 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			MARTU: autostrada fino a sasso marconi, poi verso pianoro (che è anche quella bella curvosa) poi su dritto per dritto
 io di solito faccio così, qualche km di pazienza (modena sud-sasso marconi), solitamente anche traffico sopportabile
 
 a sasso marconi puoi anche decidere di "cambiare" e ogni tanto salire passando da monzuno e intercetti la SS65 a Loiano
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2013, 21:50 | #102 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 338
				      | 
 
			
			Ciao TAG! 
autostrada?!   
con tutti i pezzi di tangenziali che ci sono, a Sasso, ci si arriva in un attimo senza dover fare l'autostrada...
 
La strada che porta a Monzuno l'ho fatta un mesetto fà ma... tra le gomme di me@da che avevo e l'asfalto piutosto rovinato... non mi sono divertito un granchè... 
  
				__________________BMW R 1200 RT 2011
 
 KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2013, 22:06 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			sì autostrada è la più rapida per trovarsi in poco tempo in giostra
 per monzuno, non so quale sia quella cha hai fatto tu
 
 io intendo la SP59
 
 esci a sasso, alla rotonda la prima a destra, dopo circa 5 o 6 km si svolta a sx ed inizia subito in salita... è messa bene e divertente
 
 fatta in senso opposto, la salita di fianco al golf è un susseguirsi di tornanti da farsi in tiro che si sente il pneumatico posteriore che si schiaccia a manate di gas ahahahah carina
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2013, 23:21 | #105 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			GommeGomme
 Gomme
 Gomme
 Gomme
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2013, 00:29 | #106 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2010 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 426
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MARTU  Ciao Robby,Venendo dalle moto sportive io guido come l'RT  proprio spingendo il manubrio dalla parte opposta della curva ma, con questa tecnica di guida, i PR3 sono inutilizzabili almeno con la mia RT.
 |  pensa che a me che non provengo dalle moto sportive come te ma dalle enduro, quello che mi piace di più delle PR3 (ma anche delle Z8) è proprio il fatto che gli devo solo dare un colpetto di controsterzo poi la curva la fanno da sole, mentre per esempio le RS2 e come dici le T30 devi sempre spingere anche durante la percorrenza della curva. D'ora in poi prima di consigliare delle gomme a qualcuno ho idea che sia meglio chiedergli che tipo di moto guidava prima...
 
Per il resto sono d'accordo con Ottorenato, ci sono autodromi che organizzano corsi di guida sicura e sportiva con istruttori qualificati..
		 
				__________________RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
 
				 Ultima modifica di Robby63;  17-08-2013 a 10:44
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2013, 19:40 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2006 ubicazione: Nella ridente Ossola 
					Messaggi: 2.671
				      | 
 
			
			Amici, seguo con vibrante interesse questo 3D essendo in procinto di cambiare il quarto treno della mia RT.Noto però con stupore che le vostre percorrenze sono nell'ordine dei 10-12.000 km (alcuni di voi addirittura 8.000!!!)... io non sono mai stato sotto i 20.000, sia col GS che ora con l'RT. E adesso, dopo quasi 23.000 km di PR3, le cambio solo per ragioni psicologiche, non perché il battistrada lo richieda effettivamente (osservazione condivisa dal gommista, peraltro). Non pensate di maltrattare un po' troppo le vostre moto se dopo 10.000 km avete già finito le gomme?
 
				__________________Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2013, 20:06 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2010 ubicazione: MAREMMA 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			20000km     :ro  lleyes:   
oh...cristo camminava sull acqua, ma tu voli sull asfalto! 
complimenti
		
				__________________Rt 180000
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2013, 20:12 | #109 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 338
				      | 
 
			
			@ Fancho
 ... 8000 km mai arrivato con un treno di pneumatici! al massimo sono arrivato a 5000!
 
 Come "usi" la tua RT per arrivare a 23000 km con un treno di pneumatici?
 
				__________________BMW R 1200 RT 2011
 
 KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
 
				 Ultima modifica di MARTU;  18-08-2013 a 20:33
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2013, 22:34 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2006 ubicazione: Nella ridente Ossola 
					Messaggi: 2.671
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MARTU  Come "usi" la tua RT per arrivare a 23000 km con un treno di pneumatici? |  Ma vedi Martu, me lo sono sempre chiesto anch'io. Ti assicuro fra l'altro che, dopo tale chilometraggio, gli pneumatici non sono assolutamente conciati da fare spavento, tutt'altro! Il gommista (di sole moto, non esattamente un pirla in materia), prima di sapere quanti km avevano percorso, ha detto che altri 2-3.000 km in sicurezza ci stavano tutti. Poi gli ho detto la verità ed ha ritenuto opportuno fare dell'ironia ("ma la moto la guidi o la spingi?")...    
L'unica risposta che mi sono dato, osservando le differenze di guida con altri motociclisti, è che il mio stile di guida, oltre ad essere abbastanza bradipo, è connotato da accelerazioni molto (ma molto molto!) morbide e da un utilizzo quasi nullo dei freni (pastiglie originali a quasi 56.000 km). In piega invece ci vado, infatti il consumo è regolare e non solo nella parte centrale. 
Comunque, ricordo che c'era un signore del forum (credo uno che poi ha preso il GW) che, unico altro caso di cui io sia a conoscenza, affermava non aver mai percorso meno di 20.000 km con un treno di gomme. (Non ricordo il nick...)     
				__________________Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2013, 12:28 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: jesolo 
					Messaggi: 2.161
				      | 
 
			
			SEGNALO: con rammarico che La full immersion di 2 giorni che si stava organizzando e che vedeva i migliori Gentlemen DRIVER  di rt mettere a disposizione di tutti le loro personali esperienze non si fara' per mancanza di piloti istruttori,   che dire altro non ci resta che continuare a leggere con sempre grande interesse  le teorie , ringrazio tutti gli amici che mi hanno fatto giungere la loro iscrizione .
 
 gigi
 
				__________________Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
 (Herman Hesse)
 R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2013, 16:54 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2007 ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT... 
					Messaggi: 1.532
				      | 
 
			
			@Gigi
 Noo...  io che speravo di imparare qualcosa di nuovo..  .!
 
(Vorrà dire che lo faremo tra noi in privato .....  )
		 
				__________________HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
 FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
 clubmototuristi.forumfree.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2013, 17:40 | #113 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2012 ubicazione: melzo 
					Messaggi: 903
				      | 
				  
 
			
			penso che il consumo medio delle gomme - parlando di moto turistiche - e quindi con 1 andatura turistica, possa esserre nell'ordine degli 8/10.000 km, e leggndo il post di FANCHO ritengo proprio che la sua SUPER-DURATA sia proprio data dal fattore guida, se cambi sempre a 3000 giri, non freni e accelleri violentemente, evidentemente il battistrada di certe gomme puo' portare a fare queste percorrenze, ma.......il fattore sicurezza ??? 
la carcassa del pneumatico non sara' vecchia/decrepita/usurata come una persona di 80 e passa anni ??? 
personalmente quando sento che la guida della moto non e' piu' sicura, e che le gomme hanno 1 certa usura, vado dal gommista e .ole'...... CHANGE !! 
con le PR3 ho fatto intorno i 7.000 km, e sicuramente avrei potuto arrivare almeno a 10.000, ma ho notato che il consumo del battistrada era arrivato - almeno per il mio livello di sicurezza - al capolinea, ora devo dire che i PIRELLI GT che ho montato mi soddisfano pienamente - almeno in questi primi 1.000 km , le gomme sono sicuramente piu' morbide delle francesi e l'agilita' della mukka ne ha giovato non poco 
 
lamps !!
 
poi quando ci si vuole trovare x una :zingarata/bicchierata/pizzata/trattoriata......   
				__________________RT  2018 Carbon Black  + F 850 GS  (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
 GUTHE REISEN
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2013, 18:05 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2006 ubicazione: Nella ridente Ossola 
					Messaggi: 2.671
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da iakka60  poi quando ci si vuole trovare x una :zingarata/bicchierata/pizzata/trattoriata......   |  Io parto prima.     
				__________________Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2013, 19:29 | #115 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2010 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 426
				      | 
 
			
			dicono che comunque le gomme andrebbero cambiate circa a 6000 km, penso possano essere portate a 8-10000 ma poi andrebbero cambiate per "vecchiaia". 
Per quanto mi riguarda con queste PR3 dovrei arrivare a 4000 km con consumo regolare anche nell'anteriore, risultato ottenuto "allargando" prima dell'entrata in piega... (visto la moglie infortunata ho fatto il 100% di montagna con gli amici)   
				__________________RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2013, 20:02 | #116 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 338
				      | 
 
			
			Alcuni studi e riviste hanno pubblicato recentemente alcuni articoli che sfatano il fatto che i pneumatici invecchiano. 
Nei pneumatici moderni, utilizzano polimeri e silice in grado di mantenere invariate le proprietà dei pneumatici  per parecchi anni, ovviamente, se conservati correttamente
 
In tutti i casi non è un mio problema: i pneumatici con cui ho percorso più km sono i Michelin e i Bridgestone... ma sono arrivato a 5000 km massimo.    
Utilizzando la moto prevalentemente in montagna e con un passo piuttosto allegro... non posso pretendere che, con una moto di oltre 350 kg (con pilota a bordo ) i pneumatici possano fare i miracoli... e non dimentichiamo che il telelever, il paralever e la coppia motrice dell'RT stressano maggiormente i pneumatici che una moto con sospensioni tradizionali
    
				__________________BMW R 1200 RT 2011
 
 KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2013, 20:12 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2007 ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT... 
					Messaggi: 1.532
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MARTU  e non dimentichiamo che il telelever, il paralever e la coppia motrice dell'RT stressano maggiormente i pneumatici che una moto con sospensioni tradizionali    |   Ma dove vai a trovarle fuori queste. .  .?
 
Vorresti dirmi che una moto che si equivale al'Rt Sportouring con sospensioni tradizionali e magari con 150 cv.....fa 30.000 km con un treno di gomme?
 
La mia media,e sempre stata sui 10/12.000 km indipendentemente dalla marca di moto usata  Sportouring .....  .....compresa Bmw.
  Ciao.
		 
				__________________HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
 FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
 clubmototuristi.forumfree.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2013, 21:57 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			ho notato che, oltre alla mano destra più o meno aggressiva su manopola e leva,
 oltre alla tendenza pià o meno di interpretare ogni uscita come un trasloco a pieno carico
 
 anche all'asfalto fa molta differenza!!
 
 zona lombardia alte percorrenze
 zona dolomitica medie percorrenze
 zona appenninica emil-romagnola basse percorrenze
 sardegna bassissime percorrenze
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2013, 22:43 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 May 2008 ubicazione: Pandino 
					Messaggi: 225
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fancho  Amici, seguo con vibrante interesse questo 3D essendo in procinto di cambiare il quarto treno della mia RT.Noto però con stupore che le vostre percorrenze sono nell'ordine dei 10-12.000 km (alcuni di voi addirittura 8.000!!!)... io non sono mai stato sotto i 20.000, sia col GS che ora con l'RT. E adesso, dopo quasi 23.000 km di PR3, le cambio solo per ragioni psicologiche, non perché il battistrada lo richieda effettivamente (osservazione condivisa dal gommista, peraltro). Non pensate di maltrattare un po' troppo le vostre moto se dopo 10.000 km avete già finito le gomme?
 |  quando buchi vai dal sarto a farti fare il rammendo alle tele???   
				__________________NON VADO FORTE .... MA CI PROVO!
 R 80 R - EX R 1200 RT MY 2010 - R 1200 GS ADV MY 2008 - .......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 09:22 | #120 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2010 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 426
				      | 
 
			
			in effetti il telelever e il paralever fanno si che la moto non si scomponga nella guida sportiva al pari di moto con assetto ben più rigido, e va da se che con un minore beccheggio le forze prodotte da accellerazioni e decellerazioni vadano a scaricarsi maggiormente sui pneumatici. In più l'eccellente ciclistica della moto fa sì che si possa "andare forte" in montagna e un modesto aumento della velocità in curva dagli 80 kmh ai 90 kmh produce già un'inerzia del 25% in più. Il tutto a mio modestissimo parere...
 
				__________________RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 09:49 | #121 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: savona 
					Messaggi: 344
				      | 
 
			
			Z8 con 9000 km. Al centro ne avrebbero ancora per altrettanti o giù di lì ma nella fascia intermedia sono terribilmente scalinati e non penso ci farò più di altri 2/3 mila km. Poi io consumo molto più l'anteriore che il posteriore e comincio a sentire che anti e post non sono più omogenei tra di loro e questo nella guida mi disturba parecchio... Solo 5000 km mi sembrano degni di gomme da R1....mentre 20000...complimenti allo stile di guida    immagino che anche i consumi di senza siano da record   
				__________________R1200 RT Polar 2010
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 11:10 | #122 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2010 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 426
				      | 
 
			
			ho ridotto il consumo nella fascia media dell'anteriore modificando l'ingresso in curva, tenendo in pratica la moto "allargata" mentre freno (spostandomi leggermente col busto a interno curva) e poi lasciandomi "cadere" in piega con un filo di gas. Questo mi evita anche le perdite d'aderenza dell'anteriore nel punto di corda
		 
				__________________RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 12:37 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: jesolo 
					Messaggi: 2.161
				      | 
 
			
			http://www.youtube.com/watch?v=7KRP0VknbBo
chissa che TECNICA usa questo pilota..      
gigi
		 
				__________________Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
 (Herman Hesse)
 R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 19:12 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Dopo 3 treni di PR3 oggi ho montato le Z8 in specifica.Ho fatto i primi 100km e , come sempre dopo il cambio , sembra tutto meglio di prima.
 In realtà cercherò di capire e di farvi sapere se ho fatto una puttanata o meno.
 
 Di certo sulle PR3 posso dire:
 -Durata = 14K mediati su 3 treni
 -Ottime fino a 10K poi l'ante perde direzione
 -Ottime per turismo carichi in coppia , buone nelle uscite tra maschietti
 -Con la RT ho notato una certa qual propensione alla scalinatura
 
 Adesso vedremo queste. Vi tengo info.
 
 ciao  Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2013, 19:58 | #125 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: savona 
					Messaggi: 344
				      | 
 
			
			Ho fatto il tuo stesso passo e non tornerei  mai indietro. Scalinano non poco anche le Z8 ma, almeno con il mio stile di guida, si è meravigliosamente annullato il fenomeno che portava con le PR3 ad allargare le curve e mi costringeva a "remare" per riportarla in traiettoria. Io sono allergico alle Michelin in generale. Sulla RT le ho trovate montate in quanto presa usata e anche sulla macchina ho fatto lo sbaglio di montarle ma non vedo l'ora di cacciarle via...
		 
				__________________R1200 RT Polar 2010
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |  |     |