Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   boxer RT - tutte - Pneumatici (parte 4) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391701)

managdalum 24-06-2013 15:24

boxer RT - tutte - Pneumatici (parte 4)
 
Link al thread precedente

gonfia 24-06-2013 22:54

@ mimmo_dr: è vero che le dunlop sono più rigide e le Michelin per la carcassa morbida andrebbero tenute più gonfie, ma queste Power 3 mi sembra che vadano molto bene anche a pressioni più basse, non le sento flettere...la differenza che ho rilevato tra 2.3-2.6 e 2.4-2.8 è nella minor rapidità ad andare in piega e maggior " omogeneità " con le pressioni più basse
In teoria questo dovrebbe anche favorire un'usura più omogenea...

@zangi: le tue si sono scalinate e sono rumorose? Quanti km hai e a quanto le tieni come pressione?

iakka60 25-06-2013 17:25

ho le michelin PR3 , ma, detto questo:

sono appena tornato da 1 giro in croazia, quindi parliamo di ca. 1.500 km, di cui oltre la meta' in autobahn, in 2 e armi e bagagli, pressione 2,8 ant e 3 post
con il caldo sono aumenati di 0,1 bar
ma,detto anche questo:
sara' il caldo, non so, ma continuo sostenere che i michelini sono gomme che vanno al meglio nelle stagioni fredde/fresce, l'estate non e' il loro momento, mi sono sembrate gomme abbastanza scivolose,continuano allargare in curva, ora ho fatto all'incirca 5.000 km - sempre andatura turistica, ma non sono molto soddisfatto ;
quindi penso provero' montare gli ultimi Pirelli , 270 eur montati/bilanciati/asciugati....ecc ecc ecc
a battistrada sono messe ancora bene, 8.000, se non 9000 km penso si possano fare......sempre andatura turist, naturalmente.......

lamps

Doppiolampeggio 25-06-2013 19:04

Per la mia inesperienza, penso che le PR3 siano gomme da inverno, non fosse altro per il fatto che hanno le lamelle per migliorare la tenuta sul bagnato, e se anche non è in inverno di certo riduce la temperatura dell'asfalto. :lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:

max5407 25-06-2013 20:22

ho le P3 e non vedo l'ora di cambiarle, ma sono a 10k km e sono ancora nuove......

robertag 25-06-2013 20:48

why?..:confused:

MARTU 25-06-2013 20:59

... Confermo le vostre sensazioni: mai più montero delle Michelin!... Con le temperature miti o fredde vanno strabene ma, adesso, che le temperature sono più elevate, in alcune occasioni tendono a chiudere la curva, in altre, ad allargarla. Hanno una maneggevolezza incredibile ma, in curva, soprattutto in appoggio, fanno veramente vomitare!

Non vedo l'ora di finire queste gommaccie!

TAG 25-06-2013 21:04

montate dopo le BT023 poi la deriva si sente ancora di più (le bridg sono belle piantate)

quali michelin monti MARTU?

comunque le michelin che ho provato fanno tutte più o meno così
anche le più sportive, tipo pilot power o power pure, quando sono sotto stress di asfalto caldo e tirate lunghe tendono a scivolare


per me, l'ideale sarebbe Continental Road attack2 da giugno a settembre e pilot power da ottobre a maggio

max5407 25-06-2013 21:06

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7504753)
why?..:confused:

tradurre.... grazie!!

zonda 25-06-2013 21:07

Oggi ho visto un CBR XX (quello famoso dei 300 Km/h) con PR3 montate, era un germanico e non fa testo ma faceva senso uguale :lol::lol:

robertag 25-06-2013 21:07

perchè?...:confused:

MARTU 25-06-2013 21:22

Ho le PR3.

TAG... le BT 023 GT, in tutta verità, le apprezzo molto di più che le PR3.... Non sono maneggevolissime ma, hanno una tenuta e un appoggio in curva che, le Michelin, se lo possono solo sognare... e non mollano mai nemmeno quando sono liscie modello caciotta!

Le Continental, mi hanno sempre ispirato ma, sei stato proprio tu a dirmi che la durata lascia un pò a desiderare.... qundi penso che, al prossimo cambio, optero per le T30 GT della Bridgestone

TAG 25-06-2013 22:04

sì le continental van giù in fretta

per le BT023, concordo
appena messe mi hanno fatto senso, apparentemente dure da indirizzare (venivo dalle rapide e morbide road attack 2)

ma da metà in avanti mi ero adattato e ne ho apprezzato la stabilità e la tenuta e la capacità di mantenere traiettoria

ora son su pilot power, svelte e sbarazzine, la Kappa sembra leggera ed in punta di piedi... come una "ballerina", non certo piazzata e granitica

direi che le BT trasmettevano più sicurezza, ma con le pilot mi diverto ahahah

dumbo54 25-06-2013 22:06

Domani monto le Michelin.
Consigliate dal concessionario locale, 350 tutto incluso.
Vi saprò dire...
Finora con l'Rt ho fatto circa 7500 km, con le bridgestone che ho trovato montate quando l'ho presa.
Adesso sono diventate slick....

max5407 25-06-2013 22:11

P3,è una buona gomma per l'inverno, mai sentito scivolare, con le Dunlop RS invece si.
Non mi piace l'essere troppo veloci nel scendere in curva, dando la sensazione di cadere.
Quando imposto la curva vanno bene, quando accentuo la piega per arrivare alla corda vanno giù di colpo e questo non mi piace, bisogna fidarsi perché tengono bene, ma questo a me non piace.
Mi divertivo di più con le Dunlop, molto più omogene a scendere in curva.
Un'altra cosa, magari è un problema mio, spesso con le P3 mi trovo a dover raddrizzare un po' la moto mi chiude troppo la curva.
Per il resto la trovo un'ottima gomma anche in autostrada, confortevole, silenziosa e a 10k km non si è scalinata.

MARTU 25-06-2013 22:34

TAG
io con le Michelin non mi diverto affatto! non so mai se tengono o scivolino... quindi è come se guidassi sulle uova: è proprio una brutta sensazione!
... Personalmente ( e per come guido ) ho bisogno di un pneumatico che mi infonda sicurezza...

Per fare un paragone... con i BT 023 in più di un'occasione ho grattato i piolini delle pedane sull'asfalto... con le Michelin mi manca mezzo centimetro per chiudere sia l'anteriore che il posteriore... I casi sono due: o io ho disimparato ad andare in moto ( l'età, l'andropausa o la pendolite acuta possono essere alcune cause ) o le PR3 e le Michelin in generale non sono adatte alla mia guida...

robertag 25-06-2013 22:51

...ero in procinto di montarle anch'io ma, provandole su altre due rt, ho avuto la sensazione di avere le gomme sgonfie... sono rimasto con metz e, più precisamente con le Zotto bimescola... praticamente le mie gomme...
montate al QdEpoint di formigine... 300€ tutto compreso e... fatturato.

TAG 26-06-2013 19:51

MARTU, giusto per indicazione
ora monto le pilot power non le road 3
le power sono più "sportivelle" anche se (a mio avviso) meno indicate a moto pesanti
però è spassoso sentire la moto che si butta appena lo pensi ahahahah

GeoDario 26-06-2013 20:55

seguo con interesse questo 3d da un pò.
Ho preso la mia RT con delle PR3 già non belle e dopo 1600 km è ora di sostituirle.
Avendole usate in condizioni non ottimali non ho potuto valutare personalmente questi pneumatici e quindi non so ancora cosa farò.
Ma il mio intervento è volto alla questione pressione. Leggo che spesso disquisite della pressione dei pneumatici e mi domando. Ma voi misurate la pressione ad ogni uscita?
In caso di pressione non ottimale quindi gonfiate. Avete quindi una certa attrezzatura. Sono interessato a conoscere il tipo di strumenti per misurare la pressione...manometro manuale, integrato nel mezzo, aftermarket ed al tipo di compressore.
Grazie e buona strada a tutti

robertag 26-06-2013 21:09

come manometro ho questo che è bello preciso con tanto di certificazione:
http://www.ebay.it/itm/PISTOLA-GONFI...item1c24ca2530

ne ho una anche portatile digitale che mi hanno regalato; sempre michelin...

io la pressione la controllo prima di ogni uscita tranne che quelle con destinazione bar, per intenderci. per il compressore, se lo usi esclusivamente per gli pneumatici ti basterebbe anche piccolo 25lt.

GeoDario 27-06-2013 11:17

Grazie della risposta.
ancora qualche domanda:
usare un compressore portatile, visto che si tratterebbe di effettuare piccole correzioni?
La pressione di gonfiaggio invece deve essere misurata con uno strumento preciso e magari più professionale.
Sempre a proposito della misura pressione, che mi dite dei sistemi wireless bluetooth, costo a parte che mica li regalano?

iteuronet 27-06-2013 11:52

In tutti i test da me consultati,fatti da riviste piu o meno autorevoli,i giudizi sulle PR3 sono stati unanimi.Ovvero tenuta sul bagnato ottimale (sempre prime fino al 2012) buon confort.Ma nelle prove condotte su fondi asciutti si sono piazzate sempre all ´ultimo posto.La scarsa precisione di guida, la non progressivitá della discesa in piega,la sensazione di scarsa stabilitá in curva sia nella condotta normale che sportiva nonché lo scarso feeling in frenata (imputabile ai movimenti delle lamelle sottosforzo) sono state rilevate pressoché da tutti.D áltronde non bisogna essere dei geni per capire ,osservando il disegno ´invernale´,quale puo essere il comportamento di un pneu.Capisco che nell úso la soggettivitá é fondamentale,ma non capisco il razionale di montare un PR3 su una RT che assolutamente ,per questioni struttarali, non gradisce pneu con carcasse morbide.Anzi, a parte Dunlop (struttura rigida in acciaio FS-JLB) le altre case spesso producono posteriori con carcasse bitela o rinforzate, specificamente dedicate a moto over 230kg.Tra l áltro,la resa sul bagnato e fondi infidi,che poteva essere motivo di acquisto,oggi é decaduta in quanto prima i Metzeler Z8 e da ultimo i Pirelli Angel GT,sembrano aver scalzato i Michelin dal primato in classifica per le caratteristiche in questione.

MARTU 27-06-2013 13:36

iteuronet

leggendo il tuo post, se non ho capito male, i pneumatici più idonei all'RT sono i Dunlop Roadsmart II?

gonfia 27-06-2013 16:14

Anche io mi sono sempre trovato benissimo con le Dunlop sull'RT, specialmente con le Roadsmart 1 e le Sportsmart (con poca differenza di chilometraggio tra le due,ma diverse come caratteristiche di guida,come dirò in seguito ), meno bene con le Roadsmart 2 che mi davano meno feeling e hanno avuto un'usura più disomogenea che da metà vita in poi influiva sulla guida...

Sono d'accordissimo sul fatto che una carcassa rigida sia preferibile e per questo motivo non ho mai voluto montare Michelin, anche per la risaputa tendenza a cadere all'interno della curva che personalmente mi dà molto fastidio...

Ciò nonostante, dopo aver letto i vari test (anche non italiani ) delle Michelin Pilot POWER 3 ho deciso di provarle e...meno male che l'ho fatto!!

Le Power 3 hanno il feeling,la neutralità e la progressività nell'andare in piega delle Roadsmart 1 (con un pizzico di velocità in più,accentuata o meno da 0,1-0,2 bar in + o in - all'anteriore...),unite al grip e alla capacità di chiudere le traiettorie dello Sportsmart...uno spettacolo!
I pratica si va forte (molto forte...) con una facilità e una sensazione di sicurezza enorme e con un'impegno psicofisico molto ridotto.
Io ho trovato un buon compromesso nella velocità di discesa in piega mettendole a 2,35 ant -2,6 post, la gomma non si muove di un millimetro e digerisce benissimo la guida allegra anche in assetto confort, cosa che le Sportsmart non facevano e reagivano disturbando un filo la precisione della traiettoria

Al momento le gomme hanno 2200 km e non sembrano quasi consumate,salvo decadimenti improvvisi credo che almeno a 5000 dovrebbero arrivarci...vi saprò dire.
Per me si stanno rivelando le gomme ideali,neutre, facili e molto divertenti...consigliatissime!

Scusate se mi sono dilungato un pò ma volevo spiegarmi bene...

Lamps a tutti

iteuronet 27-06-2013 16:19

Quote:

Originariamente inviata da MARTU (Messaggio 7508042)
iteuronet

leggendo il tuo post, se non ho capito male, i pneumatici più idonei all'RT sono i Dunlop Roadsmart II?

Sicuramente mi sono spiegato male....lungi da me l ´idea di consigliare un tipo di pneu.Troppo soggettivo.Volevo solo evidenziare che fra tutte le possibili scelte per caratteristiche costruttive,riscontri oggettivi in svariati test,i PR3 sono quelli meno indicati per la RT.Esistono delle scelte soggetive ed ognuno adotta i propri criteri.Alcuni privilegiano la precisione di guida e la tenuta,altri il confort,altri ancora la durata.Negli ultimi tempi le caratteristiche degli sport-touring si stanno uniformando.Mentre prima si adottavano delle scelte costruttive che finivano per influenzare le caratteristiche di guida.Cosí ad esempio Dunlop era apprezzata per rigiditá strutturale e profili molto svelti che conferivano estrema rapiditá di ingresso,massima sensibilitá di guida,ma pessimo confort e tendenza a cadere all ínterno della curva.Cosa che piaceva ad alcuni ma ad altri no.Con la fine della serie RR /Qualifier II/e in parte Roadsmart,queste caratteristiche si sono parzialmente perdute per allargare il bacino di utenza.D´altro canto Metzeler ,gli integralisti della tecnologia Interact,hanno sempre rifiutato di costruire i bimescola,convinti che il variare della tensione nella spiralatura della carcassa fosse sufficiente a conferire qualitá analoghe o migliori della concorrenza.Nella ultima generazione Z8 il posteriore é bimescola.Cosi come il Pirelli GT,il Dunlop Roadsmart II,sono diventati molto simili strutturalmente.E quindi anche nelle prestazioni,delegando alla chimica delle mescole eventuali,ma minime , differenze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©