Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-08-2013, 15:54   #11
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Lubrificare la catena in una moto da strada senz'altro serve, ma è inutile.
...ho detto da me una cosa e il suo contrario, così siamo a posto.
Vediamo di spiegarci.

E' chiaro che l'ideale sarebbe avere sempre un velo d'olio fra metallo e metallo, ma nella catena questo non è possibile se non per pochi km.
Qualunque olio o grasso messo lì dall'esterno, a 150-200 km/h viene sparato via in pochi km. Anche prima con caldo, sole e pioggia.
Ma i punti in cui c'è il contatto metallo/metallo sono solo due: tra il rullo e il dente e tra il rullo e la boccola metallica. Sono però parti tonde che girano: i rulli girano sui denti e sulle boccolo le quali a loro volta girano sui perni. Tra i perni e le boccole c'è una lubrificazione permanente, bloccata dagli o-ring. Vedasi figura (roller= rullo, bushing = boccola): il sottile strato verde è l'olio, che sta lì finchè la catena è buona.
Quindi l'attrito fra il rullo che gira sulla boccola, che a sua volta gira sul perno (con lubrificazione permanente) è veramente minimo. Mettere olio dall'esterno sarebbe quasi ridicolo se non fosse che gli o-ring durano di più se mantenuti elastici. Con l'avvento degli X-ring (due labbri per lato) e da ultimo degli XW-ring (tre labbri per lato), la durata degli anelli di gomma è aumentata di molto (inoltre ormai sono materiali compatibili con quasiasi olio).


Quindi, in conclusione: l'unico modo per avere il velo d'olio ANCHE fra il rullo e la boccola sarebbe quello di mettere la catena dentro una bagnerola d'olio e riscaldarla (come si faceva un tempo prima degli o-ring). In questo modo anzichè 10 km potresti fare 50 km prima che l'olio sparisca. Ma sparisce. Con la lubrificazione permanente tra perni e boccole non si fa più. I costruttori SANNO che tra i rulli e le boccole nella maggior parte dei km percorsi non ci sarà olio: poco male perchè i rulli non ruotano direttamente sui perni, ma sulla boccole che a loro volta ruotano e sono SEMPRE lubrificate. Il tutto con materiali moderni ad altissima resistenza all'usura (chi più chi meno secondo la marca).
Perciò lo ripeto: una spruzzata d'olio ogni tanto senza pensieri su catene da strada con o-ring, più raramente se x-ring, ancora più raramente se XW-ring. Molto più spesso in off road.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 09-08-2013 a 15:59
Rado non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©