Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-08-2013, 10:50   #201
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

lascia stare la catena e vai a mettere l'olio nuovo negli ohlins.

Meglio.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 10:51   #202
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

giusto.
corro
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 12:04   #203
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Nic è un grasso che indurisce parecchio ossidando,oltretutto fa spessore.
Indurimento+spessore fanno il gioco delle boccole o ingranaggi ma non di o-ring e paraoli o parapolvere.
Prova il teflon, poco spessore, poco attrattivo di polvere (quello buono)
Ma costa 5volte tanto.
Non so se ne possa aumentare la vita delle vostre catene da giustificarne il prezzo, ma sicuramente come generico e superiore.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 12:10   #204
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

il teflon lo usa il bex da anni con viva e vibrante soddisfazione
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 12:13   #205
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Anche il lattex...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 12:14   #206
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

E la brioches.....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 12:33   #207
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

e le fiches
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 12:50   #208
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Il litio è un antigrippante generico, lo uso dentro i mozzi ruota, va bene in tutti gli accoppiamenti metallici con poco carico (no cuscinetti). Per la catena si dice che intacchi gli o-ring, ma nessuno l'ha mai dimostrato e c'è chi lo usa da una vita. Basta usare uno spray apposito per catene, se ne trovano di tutto le densità...
Ci sono tabelle sugli usi preferenziali di grassi al litio, teflon, rame, silicone ecc.: a mio avviso inutile postarle perchè bisogna vedere la formulazione del singolo prodotto, meglio seguire le specifiche indicazioni riportate.

PS.: tutti dicono il contrario di tutto? Così vanno i forum, internet e il mondo! E' per questo che esiste il cervello! (l'unico che si autolubrifica con l'uso!)
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 13:04   #209
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

cmq se proprio volete usare un grasso solido questo è il migliore in assoluto

che poi è la base di tutti gli spray.
http://it.wikipedia.org/wiki/Solfuro_di_molibdeno

poi per me potete anche metterci la pasta del capitano.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 13:22   #210
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...comunque la cinghianon viene usata solo perchè " non piace " ma è la più comoda, tra cardano e catena: peso inferiore, non ha bisogno di manutenzione, è elastica quanto una catena, è più silenziosa, dura uguale o di più, è resistentissima, è molto meno costosa e pesa meno del cardano..., naturalmente non parlo di uso specifico " fuoristradistico "...
Secondo me...

A voi la parola...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 14:20   #211
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

non è che non piaccia, anzi. ma ha diversi limiti: non accetta pignoni piccoli per cui anche la corona deve essere bella grande (oltre che larga), non permette di variare rapporti (come il cardano) e la sostituzione è più laboriosa. Esteticamente e come filosofia d'uso si sposa con le custom.
Magari in futuro diventerà più concorrenziale con le catene, ma anche queste si sono evolute moltissimo e continuano. Tutto sommato la minore evoluzione è stata quella del cardano.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 14:33   #212
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
predefinito

Grasso bianco al litio: una manna!
Grasso bianco al litio: una merda!

.... continua!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 14:51   #213
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

e in mezzo ci sei tu!
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 14:51   #214
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
predefinito

Parlando di uso su strada, lasciare la catena a secco e' un grosso errore.
Il grasso e' all'interno della bussola e lubrifica l'accoppiamento di questa con il perno.
Ma all'esterno ci sono i rulli, che girano (a secco) sulle bussole.
La lubrificazione serve a tenere morbidi gli O-ring, a ridurre l'attrito fra rulli e bussole e quello fra denti pignone/corona e rulli. In aggiunta, si evita l'ossidazione.

A parte l'uso di sistemi automatici di lubrificazione (tipo lo Scottoiler) che sono una vera manna (checche' ne dica Pacifico: zero manutenzione, durata catena almeno raddoppiata), io utilizzo un metodo molto semplice, che qualcuno ha gia' descritto.
Lubrificare la catena con olio facendola girare, spruzzando sopra gli O-ring e poi al centro, quindi panno su una mano che avvolge completamente la catena e, facendola girare, si porta via l'olio in eccesso con tutto lo sporco.
Resta la catena pulita e lubrificata il giusto.
Ovviamente serve il cavalletto centrale o il cavalletto alzamoto.

In viaggio bomboletta di olio spray (non grasso o cera). Io usavo il Grassotek, che malgrado il nome, era olio con solvente (adatto per OR ovviamente). Appena spruzzato era fluidissimo e si infilava dapertutto, poi si asciugava e diventava come un velo d'olio. Ottimo prodotto, ma non so se esiste ancora. Lo abbandonai a favore dello Scottoiler (con il quale la mia catena originale ha fatto 170.000 km).
Adesso uso solo olio motore con il metodo sopra descritto, ovviamente per gli amici, avendo una moto con il cardano.
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 15:02   #215
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
predefinito

170000km??????????????????????
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 15:04   #216
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Si Roberto con la catena si......... il prof con il suo Vfr ne ha fatti ben di più.....
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 15:17   #217
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

con tutto il ripetto prof...

centosettantamila
son tanti
non so che polso hai
ma
centosettantamila
son tanti
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 15:37   #218
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Io con il transalp 600 ho fatto 90.000 km senza problemi,e ne poteva fare ancora ma per scrupolo prima di un lungo viaggio la cambiai..... con il 650 l'ho venduta con la sua trasmissione originale a 100.000 o giù di lì....

Il vfr l'ho presa a 22000 e ora ne ha 40.000 ma è ancora perfetta.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 15:54   #219
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Lubrificare la catena in una moto da strada senz'altro serve, ma è inutile.
...ho detto da me una cosa e il suo contrario, così siamo a posto.
Vediamo di spiegarci.

E' chiaro che l'ideale sarebbe avere sempre un velo d'olio fra metallo e metallo, ma nella catena questo non è possibile se non per pochi km.
Qualunque olio o grasso messo lì dall'esterno, a 150-200 km/h viene sparato via in pochi km. Anche prima con caldo, sole e pioggia.
Ma i punti in cui c'è il contatto metallo/metallo sono solo due: tra il rullo e il dente e tra il rullo e la boccola metallica. Sono però parti tonde che girano: i rulli girano sui denti e sulle boccolo le quali a loro volta girano sui perni. Tra i perni e le boccole c'è una lubrificazione permanente, bloccata dagli o-ring. Vedasi figura (roller= rullo, bushing = boccola): il sottile strato verde è l'olio, che sta lì finchè la catena è buona.
Quindi l'attrito fra il rullo che gira sulla boccola, che a sua volta gira sul perno (con lubrificazione permanente) è veramente minimo. Mettere olio dall'esterno sarebbe quasi ridicolo se non fosse che gli o-ring durano di più se mantenuti elastici. Con l'avvento degli X-ring (due labbri per lato) e da ultimo degli XW-ring (tre labbri per lato), la durata degli anelli di gomma è aumentata di molto (inoltre ormai sono materiali compatibili con quasiasi olio).


Quindi, in conclusione: l'unico modo per avere il velo d'olio ANCHE fra il rullo e la boccola sarebbe quello di mettere la catena dentro una bagnerola d'olio e riscaldarla (come si faceva un tempo prima degli o-ring). In questo modo anzichè 10 km potresti fare 50 km prima che l'olio sparisca. Ma sparisce. Con la lubrificazione permanente tra perni e boccole non si fa più. I costruttori SANNO che tra i rulli e le boccole nella maggior parte dei km percorsi non ci sarà olio: poco male perchè i rulli non ruotano direttamente sui perni, ma sulla boccole che a loro volta ruotano e sono SEMPRE lubrificate. Il tutto con materiali moderni ad altissima resistenza all'usura (chi più chi meno secondo la marca).
Perciò lo ripeto: una spruzzata d'olio ogni tanto senza pensieri su catene da strada con o-ring, più raramente se x-ring, ancora più raramente se XW-ring. Molto più spesso in off road.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 09-08-2013 a 15:59
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 15:55   #220
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

@ pippo68 ma con rispetto parlando a questi kilometraggi con la catena originale, ..... non ci credo neanche se li vedo, sul Transalp poi che solo dopo 10.000 Km la catena (che è molto economica insieme al pègnone e le corona io non li ho mai visti MAI!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 15:58   #221
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
predefinito

Che culo! Io veramente vi invidio voi che 170000km con il trittico di trasmissione (andrebbero bene anche 90000), 25000km con le gomme e ... ancora ce n'è, 60000km con le pastiglie freno e .... le ho cambiate anche se non erano finite .....

Forse il problema sono io, anzi, è certo!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 15:58   #222
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

RADO:
Approvato!

...e pure BRONTOLO:::
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 09-08-2013 a 16:02
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 16:11   #223
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

salve, sono il grasso bianco
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 16:16   #224
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
predefinito

Pensa che culo te: con 'sto caldo ti metti con i cosciotti sulla catena et .... voilà!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 16:31   #225
Foggy
Mukkista doc
 
L'avatar di Foggy
 
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lazise
Messaggi: 1.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
170000km??????????????????????
Si..mio caro Roby il sopra scrivente "Professore" alias Renato... ha fatto tutti quei chilometri con il trittico... e per come stile di guida...diciamo che a volte è da "supermarcia" questa la capiamo solo io e Renato

cmq sì lo Scottoiler è una manna per la catena...lo sto provando anch'io sul VFR ed è perfetta la trasmissione (ho perso il conto dei chilometri da quando l'ho sostituito l'ultima volta il trittico ed ho installato lo scottoiler, ma così a spanne son sui 40.000)

grande Prof!!!
__________________
Alessandro Lazise3294274242
HONDA CRF1000L AS DCT'19
HONDA VFR800 RC79'16
HONDA ATXRV650 RD03'89
Foggy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©