Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Catena, corona e pignone: uso e consumo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394558)

brontolo 31-07-2013 14:09

Catena, corona e pignone: uso e consumo.
 
Chiedo qui, anche se tutti avete il cardano, vista il pullulare di esimi esperti di tennica: ditemi, cosa provoca il consumo e l'usura del trittico di trasmissione, fatto salvo il normale uso?

Cioè: un trittico trattato bene, come si tratta?

E per trattarlo male, come faccio?

No, perché, mi piacerebbe sapere, visto il consumo assolutamente non uniforme nell'arco degli anni e visto il mio modo di andare in moto, sempre uguale, cioè da fermone.

Prima 30000 c.a., poi 20-22000, evvabbè, l'ho trattata male, poi 15000 .... 'nzomma :scratch: E l'ho pure pulita e ingrassata più del solito!

Sempre le stesse moto ..... ditemi esimi!;)

lollopd 31-07-2013 14:15

Cioè sempre lo stesso tipo identico di moto e la cambiavi alla rottura?
Per quel che ricordo generalmente ci fai un 20000km comodo con io tris

nicola66 31-07-2013 14:15

intanto:
sempre stessa marca e modello di catena/pignone/corona?

pippo68 31-07-2013 14:16

Secondo me fa tanto se la usi in off.........

Oppure basta una volta che viaggi carico con la catena troppo tirata ed il gioco è fatto, prende gioco qualche maglia e poi si usura precocemente...........











Forse............:lol::lol:

nicola66 31-07-2013 14:17

eppoi:

da cosa deduci che la trasmissione è arrivata a fine vita?

zergio 31-07-2013 14:17

anche capire se è da sostitiuire il trittico o solo la catena non sarebbe male capirlo.

Boro 31-07-2013 14:24

Fango, polvere, tensione non corretta amentano l'usura in modo esponenziale.
Con la moto da fuoristrada, tanto per darti un'idea, io non riesco a fare piu' 2000 km con una catena di buona marca e qualita' con or (non il top ma molto buona).

bigbe@r 31-07-2013 14:34

bisogna tenerla pulita

http://i149.photobucket.com/albums/s...ps4382a985.jpg

ed ingrassata

http://i149.photobucket.com/albums/s...ps0af93586.jpg

con questo metodo riesco a tenere il trittico oltre 10 mila km

StiloJ 31-07-2013 14:38

Se stai parlando di una moto da enduro direi che la prima causa è la tensione della catena. Se troppo tesa, l'elevata escursione dell'ammortizzatore posteriore la fa "stirare" e fa sforzare corona e pignone. Inoltre l'uso di lubrificanti "cerosi" (penso a quelle specie di schiume dense) fa si che i frammenti di pietrisco rimangano attaccati e smerigliano i metalli. Io sulla transalp, oltre a lasciarla un poco lasca (secondo le indicazioni della casa) per lubrificarla usavo olio per trasmissioni sae 90, non troppo fluido da essere sparato via dalla rotazione della catena, ma non troppo appiccicoso da trattenere impurità in grado di danneggiare il trittico. Devo dire che poi la oliavo ogni due settimane. Moto venduta con 50.000 km scarsi e trittico originale ancora efficiente.

lollopd 31-07-2013 14:40

Andrebbe anche pulita con petrolio bianco e pennello e poi re-ingrassata quando si é asciugata...
Se poi addentriamo nel mondo dei lubrificanti da catena è finita!
Pasta da spalmare(usavo elf chainlube), poi grasso spray per catene oring(silkolene) o grasso agip con collante che ti permetteva di diminuire la perdita del grasso in giro per la moto ehhehe

mattgas 31-07-2013 14:41

forse se impenni molto si logora prima,

io non ne sono capace, e il trittico ora ha 43000 km.... :)

SKITO 31-07-2013 14:43

sulle moto fa "fuoristrada" la catena non va ingrassata
Il consumo dipende poi anche dalla "massa" della zavorra e del pilota, se, negli ani cambiano, cambia anche l'usura del pezzo (catena, corona, pignone)!!!!
la forza poi, esercitata dall' aerodinamica sul bauletto con le sue turbolenze fa il resto :lol:

http://i44.tinypic.com/2mphhs2.jpg
http://i41.tinypic.com/25p021k.jpg
http://i41.tinypic.com/2iu59jo.jpg
http://i40.tinypic.com/iwnlmv.jpg

nicola66 31-07-2013 14:49

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 7569234)
anche capire se è da sostitiuire il trittico o solo la catena non sarebbe male capirlo.

pignone e corona è facile, controlli il profilo dei denti e si capisce subito.

per la catena ci vuole un po' + di metodo.
solitamente quando è evidente che ha laschi molto variabili ogni mezzo giro di ruota vuol dire che è stirata abbastanza.

l'ideale sarebbe toglierla, stenderla bene, avvicinare tutte le maglie e poi tirarla.
se la differenza è la lunghezza di una maglia è ora.

lollopd 31-07-2013 14:49

Mai skito? Ci fai veramente 2000 km se non metti mai del lubrificante...

bigbe@r 31-07-2013 14:54

io metto solo polvere...

al bar ci faccio un figurone....

SKITO 31-07-2013 14:55

@ lollopd, assolutamente no ! ho detto moto da fuoristrada, che fanno del fuoristrada "vero".

le moderne catene, sono lubrificate in ogni maglia, quindi non è in portante lubrificare la catena dall'esterno, quanto tenerla pulita, gli Oring interposti in ogni maglia garantiscono che il grasso messo dalla fabbrica nei cilindretti non fuoriesca, compromettendo così, la vita della catena!

Boro 31-07-2013 15:10

In realta' anche nelle moto da fuoristarda dopo il lavaggio una leggera spennellata d'olio per evitare ruggine e mantenere morbidi gli or non guasta.

PERANGA 31-07-2013 15:13

Come sarebbe che sulle moto enduro la catena non si lubrifica? Io ho iniziato a fare enduro ( solo un paio di uscite ) e l'ho unta con il suo spray. Ho sbagliato? Husaberg 300 2 t



Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

SKITO 31-07-2013 15:13

certo,ma va comunque poi asciugata, in modo che la polvere non si appiccichi tra le maglie,provocando per effetto di abrasione, la precoce usura degli oring

SKITO 31-07-2013 15:18

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 7569355)
Ho sbagliato? Husaberg 300 2 t

i grassi che vendono è quanto di più deleterio ci sia per la via di una catena !!! sono appiicosi e trattengono tutta la schifezza che c'è sulla strada, plvere sabbia erba e quant'altro, la catena deve essere invece scivolosa per questo materiale, è l' unico modo è quello di tenerla sempre ben asciutta !

poi, èchiaro, bisogna vendere e quindi si sparano delle minchiate immani !!

chuckbird 31-07-2013 15:21

Il problema è che se la tieni asciutta si ossida e si seccano gli o-ring

Boro 31-07-2013 15:22

La lubrificazione in caso di uso fuoristrada solitamente e' dannosa o inultile come dice SKITO. In caso di sabbia e polvere crea un impasto abrasivo che la danneggia, in caso di fango il lubrificante ha vita molto breve e viene spazzato vai entro poco tempo.
A fine pulizia, quando si mette a riposo la moto, ad uso mantenimento, basta giusto una leggera oliata poco viscosa.

SKITO 31-07-2013 15:24

il cherosene, funziona, si pulisce la catena poi la benzina (presente nel cherosene) evapora e rimane l'olio che protegge gli O ring.
però poi, la catena va asciugata comunque !!!!

chuckbird 31-07-2013 15:27

La benzina con l'olio la utilizzo sulla bici dove la catena non ha gli o-ring.
Ma per la moto c'è il problema degli o-ring che con la benzina ci vanno poco d'accordo.
A questo punto l'ideale sarebbe usare la nafta che unge, non secca e ha un relativo potere detergente e lubrificante anche se quest'ultimo poco duraturo.

SKITO 31-07-2013 15:38

anche la nafta va bene, ma evapora meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©