|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 09:02 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da VictorLi  Tra l'altro mi sembra che proprio la sicurezza sia il problema piu' serio, immaginati la rottura di un motorino dell'ESA mentre vieni giu' come un pazzo da qualche passo magari anche un po' sconnesso....
 |  Se vieni giù come un pazzo e si rompe il motorino dell'ESA non succede proprio nulla.Per due motivi:il primo perchè se si rompe non si muove e quindi stà dov'è,il secondo che non può muoversi comunque perchè per farlo devi essere a moto ferma,in folle e con motore acceso.Parlo del precarico molla! 
Per chi scrive che gli amm. con ESA hanno un'idraulica scarsa,mentre i corrispondenti senza ESA sono migliori posso dire che sono esattamente identici nella meccanica e nella taratura idraulica,cambia solo il tipo di comando delle regolazioni.Elettrico con ESA,manuale senza.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 09:57 | #27 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			"Per chi scrive che gli amm. con ESA hanno un'idraulica scarsa,mentre i corrispondenti senza ESA sono migliori posso dire che sono esattamente identici nella meccanica e nella taratura idraulica,cambia solo il tipo di comando delle regolazioni.Elettrico con ESA,manuale senza."
 Interessante, quindi i 700€ di differenza sono solo per evitare di girare una manopola o stringere una vite?
 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 10:03 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			A me sembrava di aver letto da qualche parte che sul 2013 l'esa ha i sachs, mentre se senza esa sono di un'altra marca (che non ricordo).
		 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 10:15 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			VictorLi dice che i suoi sono Sachs e non ha l'esa
		 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 10:34 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Chiedo venia allora, non ho letto tutto il post.
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 10:49 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da KOCINSKI  Interessante, quindi i 700€ di differenza sono solo per evitare di girare una manopola o stringere una vite?
 |  Esatto.Cosi come con gli after spendi 1.000-1500 (non sò di preciso) per avere una molla più dura e qualche kg di freno idraulico in più. 
Gli elettronici del 2013 sono ZF-Sach-Boge (ogni tre mesi cambiano nome alla vecchia Corte & Cosso) e sono semiattivi,da non confondere con quelli a controllo elettronico dei comandi montati fino ad ora.Sono ZF perchè al momento in europa detta casa pare sia l'unica a produrre sospensioni con questa tecnologia per le moto di serie.Ora anche la Marzocchi pare li produca ma con tecnologia americana della Monroe tramite il proprietario comune Tenneco.Pare!
		 
				 Ultima modifica di Rinaldi Giacomo;  19-06-2013 a 11:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 10:52 | #32 |  
	| Fidanzato Ufficiale DOCG 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 8.466
				      | 
 
			
			Quindi giacomo in qualsiasi caso meglio prendere gli originali e dargli una sistemata alla prima occasione senza spendere 1500 euro
		 
				__________________ex gs 2013, ex gs adv 11
 ex gs adv 09, ex adv 14
 ADV17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 11:10 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 3.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fabiolocci  ....abbiamo cercato di modificare il carico un casco o due a motore spento,questo ha bloccato la posizione dell'ingranaggio che solleva l'ammortizzatore in una posizione che poi a motore acceso non veniva più riconosciuta.dopo numerose prove ed aggiornamenti non andati a buon fine si è risolto facilmente mandando corrente a 12v al motorino che regola l'esa che si è mosso quel tanto che è bastato per essere riconosciuto.... |  quindi, dell'informazione proveniente dai due sensori di posizione, non se ne fanno una cippa ???     
Oppure, la usano solamente per evitare affondamento e impennata ??     
				__________________GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 12:58 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			Esistono solo due modi per muovere il precarico aggirando le protezioni previste nell'impianto:alimentare direttamente il motorino o tramite computer BMW.In questo secondo caso può essere che il motorino abbia "tirato" troppo il pistone sul fine corsa e, una volta alimentato correttamente, la centralina,rilevando un assorbimento anomalo,abbia messo in protezione il tutto escludendone il funzionamento.Sbloccato il motorino tramite alimentazione diretta (assorbimento non rilevato) ecco che il tutto ha ripreso a funzionare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 15:29 | #35 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			Grazie Giacomo per le informazioni, a dicembre quando mi andrò a sedere in concessionaria credo che la configurerò con la vecchia e cara manopola per il precarico..
		 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 17:37 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2013 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maucing  Scusa Wombat ma come viene segnalato l'allarme ESA??Non ne ho trovato traccia sul libretto di uso e manutenzione.
 Grazie .
 |  appare semplicente: ESA! 
pare che la centralina fosse in corto
		 
				__________________Vespa Rally 200 - Transalp - R850R - GS1200 2007 - GS1200 LC 2013 - ora GS1200 LC RALLYE 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 17:58 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nautilus  quindi la scelta tra un casco, 2 caschi, 2 caschi con bagaglio deve essere fatta a motore acceso per non avere eventuali problemi??? |  ripropongo la domanda.....
		 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 18:09 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			A motore acceso e preferibilmente senza il passeggero a bordo. Io di solito accendo il motore e prima di salire setto l'esa all'occorrenza. In tal modo si evita che l'attuatore debba subire un forte carico.
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2013, 18:15 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			sicuramente per aumentare il precarico ed evitare un forte assorbimento di spunto del motorino anche io aziono l'esa da solo e con i piedi a terra, per ridurre il precarico con zavorrina a bordo lo faccio normalmente ed il motorino in questo caso ringrazia per l'aiuto perche' il maggior peso riduce lo sforzo, ovviamente solo riducendo il precarico!
		 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2013, 09:07 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			grazie...  
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2013, 10:22 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 3.032
				      | 
 
			
			Son passato in concessionaria e gli ho spiegato il problema dell'abbassamento random...sulle prime sembravano caduti dalle nuvole....poi, parlando col mecca,  è saltato fuori che non ero il solo a lamentarsi del  problema.... 
sulle prime, si era ipotizzato un'appuntamento con l'ispettore, poi alla fine, hanno deciso per una  riprogrammazione dell'esa......me l'hanno fatta intanto che ero lì...sperem...  
				__________________GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2013, 10:36 | #42 |  
	| Fidanzato Ufficiale DOCG 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 8.466
				      | 
 
			
			Oggi mi trovo con l'ispettore per le sospensioni...magari vedo di parlarne con lui anche dell'antifurto...non so cosa potrà fare ma tentar non nuoce
		 
				__________________ex gs 2013, ex gs adv 11
 ex gs adv 09, ex adv 14
 ADV17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2013, 09:40 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			oh ho! oggi ho spento la moto ad un semaforo, la riaccendo e opla', si abbassa tutta e poi si rialza senza segnalare niente sul display. che sia il preludio di qualcosa?
		 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2013, 14:03 | #44 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			La cosa brutta e' che se non prendi il dynamic 2 non puoi avere il faro a led completo.
		 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2013, 17:40 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			rifatto di nuovo. entrambe le volte indiscesa e in salita. dopo breve sosta, riaccesa e dopo 10 secondi scende tutta e risale all'impostazione precedente senza segnalare niente. boh. sara' impostata cosi'.
		 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2013, 19:22 | #46 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: novara 
					Messaggi: 7.481
				      | 
 
			
			Ho provato a farci caso, quando la spegni ed è impostata "bassa al massimo", da spenta risale per facilitare le manovre di spostamento. Dura al massimo dovrebbe essere più facile da spostare che "molle al massimo".  Almeno questo è parso a me.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2013, 21:36 | #47 |  
	| Fidanzato Ufficiale DOCG 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 8.466
				      | 
 
			
			mengus devono riprogrammare l'esa....è cosa nota per gli ispettori....non è un lavoraccio, se il server internet va bene possono fare tutto in un'ora mi hanno detto
		 
				__________________ex gs 2013, ex gs adv 11
 ex gs adv 09, ex adv 14
 ADV17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2013, 10:04 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			ti ringrazio per l'info
		 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2013, 10:43 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			X KOCINSKI: con e senza ESA gli ammo non sono eguali!
 con l'esa le regolazioni idrauliche ci sono sia in compressione che in estensione all'anteriore e al posteriore.
 senza esa all'anteriore non hai alcuna regolazione idraulica e al posteriore solo per l'estensione.
 se per te sono uguali... per me sono ridicoli su una moto di questo prezzo e prestazioni, se poi aggiungiamo il particolare che dovrebbe essere una maxienduro...
 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2013, 11:40 | #50 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			Ciao Mengus, sulla mia del 2009 ho l'ESA della prima generazione e da quando mi é nata la figlia e non vado più in vacanza in moto non ho più spostato l'assetto (casco + valigia). Quindi prima di spendere soldi per l'ESA sto cercando di capire se i due sistemi Sachs si equivalgono. Nei vari post che ho letto si va da chi sostiene che sono addirittura di 2 produttori diversi ( cosa assolutamente falsa, sono entrambi Sachs) a chi sostiene che sono identici, come al solito la verità starà nel mezzo
		 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |  |     |