Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2013, 11:09   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Se ti riferisci a problemi come "spegnimento in partenza", "identificazione del punto di attacco della frizione", "clonk on-off", "sbarabang all'inserimento della prima da fermo"... sono stati ripetutamente discussi e lamentati da parecchi possessori.
Certamente non la classificherei come una frizione "facile" (complice anche l'acceleratore "by wire" con due posizioni NETTE di minimo... a 900 ed a 1100 giri... senza regime intermedio) però devo dire che il "tempo" fa miracoli (nel senso che "educa" il pilota... non che il problema diminuisce ).

Però "vibrazioni" non ne ho riscontrate in modo particolare...
Non sono neanche completamente d'accordo che l'antisaltellamento sia poi così inutile... nel senso che non so (e non credo che qualcuno abbia provato, perchè significherebbe avere un prototipo con una frizione diversa) come reagirebbe la moto senza...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 16:30   #2
mgb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Se ti riferisci a problemi come "spegnimento in partenza", "identificazione del punto di attacco della frizione", "clonk on-off", "sbarabang all'inserimento della prima da fermo"... sono stati ripetutamente discussi e lamentati da parecchi possessori.
Certamente non la classificherei come una frizione "facile" (complice anche l'acceleratore "by wire" con due posizioni NETTE di minimo... a 900 ed a 1100 giri... senza regime intermedio) però devo dire che il "tempo" fa miracoli (nel senso che "educa" il pilota... non che il problema diminuisce ).

Però "vibrazioni" non ne ho riscontrate in modo particolare...
Non sono neanche completamente d'accordo che l'antisaltellamento sia poi così inutile... nel senso che non so (e non credo che qualcuno abbia provato, perchè significherebbe avere un prototipo con una frizione diversa) come reagirebbe la moto senza...
... certo, non per tutti è la stessa cosa. Comunque conosco bene BMW, so cosa intendi per "educare" il pilota

Le "vibrazioni" sono assimilabili ad una "ruvidezza" ... , io sono molto sensibile ed esigente, ma sono anche utente BMW da 35 anni (il primo fu un 750/7, mi fece la "pipi" sulla scarpa sx dal BING "incantato" appena presa, e fù solo l'inizio, per lei e tutte le sue numerossisime sorelline che seguirono negli anni), quindi non mi aspetto molto. Quello che posso lo sistemo io, il resto ...

A proposito, complimenti al tecnico che ha progettato il sistema di ritenzione del navi ... un vero genio !

Per la frizione intendevo ... un pluri frazionato, non molto "spinto" e con destinazione turistica, dotato di DCT ... per me no avrebbe bisogno di ant-isaltellamento. Si, si può diminuire il carico sulle molle e rendere il tutto a misura di neofita ... ma io avrei optato per un sistema più modulabile anche se meno morbido. Tutto quì

Un saluto, mgb.
mgb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©