|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-04-2013, 11:22
|
#176
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da vitoskii
- tutto quel ben di dio di motore  sui passi di montagna si sfrutta al 10%
|
rotfl.....!
si certo....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-04-2013, 11:24
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Certo.
Quanto altrettanto certo è che se quelle strade (o montagne) le fai tu è un conto, se le fa un "ignorante" come me è un'altro.
Mica servono ammo settati alla moto GP ai comuni mortali per fare i Pirenei e la CT è sufficientemente spaziosa per viaggiare ammenoché non ti porti pure la bombola del gas per il barbecue 
|
No Skito, qui invece non sono d'accordo.
Io sono tutt'altro che uno smanettone, eppure ti assicuro che l'anno scorso nelle dolomiti , con la multi in due e carico, ho subìto l'assetto moscio........
Nelle stesse condizioni il 990 prima e il 1190 adesso non fanno una piega.
E credimi, se me ne sono accorto io..... 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
Ultima modifica di pluto67; 19-04-2013 a 11:27
|
|
|
19-04-2013, 11:25
|
#178
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
ahaha dai magari non ti conosce ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-04-2013, 11:26
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
vabbè quindi hai messo la centralina, rivisto l'ammo e forcella, cambiato le quote, riverniciata per darle un tocco piu resing, hai il cambio del futuro e poi la ktm di serie con frizione, cambio tradizionale e catenaccia bsonta ti gira intorno.
progetto nato sfigato, lo dicevo io
|
|
|
19-04-2013, 11:31
|
#180
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
per andare tre settimane a capo nord sei morto.
..
|
E chi cazz le fa 3 settimane di ferie? Ma poi, in. Moto! Ma vai in camper!..però tre settimane di ferie si facevano negli anni 70.... Non è una moto del futuro, è del passato!
|
|
|
19-04-2013, 11:34
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
rotfl.....!
si certo.... 
|
vabbè dai al 50 %
e cmq credo che, sui passi (velocità non superiori ai 100 km/h ) quello che perde il gs in agilità, lo guadagna in migliore prontezza e coppia ai bassi.
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
19-04-2013, 11:36
|
#182
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
skito puoi caricare come un mula nache la vespa ed andarci sui pirenei....in due con la tenda il divano e il cane......
ma io in ferie mi voglio anche divertire....
altrimenti vado in macchina....
il paci lamenta che deve cambiare la sella , gli arriva l ária.....etcetc....ma zio cane e´una moto...se piove sono quasi certo che ti bagni pure......!!!
forse anche lui dovrebbe andare in macchina
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-04-2013, 11:36
|
#183
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
io sottoscrivo pacifico al 100%
|
Non so perché ma non avevo alcun dubbio!!! Hahahahahahaa
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
19-04-2013, 11:38
|
#184
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
ragazzi non diciamo minkiate.
Avete mai provato a caricare una moto per le ferie in due e andare su da un passo alpino?
fare le strade norvegesi?
i pirenei?
ecco fatelo pure con il ct con l ammo a pacco che il manubrio che fa la polenta....
|
Avvolte mi sembri uno dei tanti, e non lo sei... con queste tue sparate...
Vuoi parlare seriamente oppure giocare ...
Ho premesso che il mio CT ha ammortizzatori rivisti... non ti nego, e se vuoi te lo faccio provare, che tra i miei e quelli provati ieri sulla 1190 c'è un abisso... i miei sono perfetti (per la strada), quelli della 1190 migliorabili... dove stà la differenza? sul fatto che di serie, quelli della 1190 sono ottimi per la media dell'utenza, hanno le regolazioni standard elettriche (assistenza elettrica) mentre quelli del CT, di serie, non sono il massimo. Ok... compri una moto e già cambi gli ammo, tu dirai... ma ci può stare!
Sul mio CT, il rigore è di casa, che sia da solo o in due o anche a pieno carico la moto mantiene le quote, senza avere il manubrio che svolazza... come svolazza quello della 1190 quando si tira da soli.. se proprio la vogliamo mettere giù dura.. rimane la differenza dell'assistenza elettrica, io regolo con manopolino e cacciavite prima di partire (tanto inizio e finisco il giro con moglie e valige, non li vendo per strada  ) tu giochi con i pulsantini...
Quote:
o con un transalp
o con un Vstronz
|
Azzo centrano ste cose!?!?
Quote:
io preferisco una moto che rimane rigorosa.
|
Le moto possono rimanere rigorose... il tuo è un ragionamento automobilistico, dove tutto è quasi intoccabile... stai diventando un BARBOYS... Ok, con ktm compri gli ammo già buoni (non eccezionali, c'è di meglio nell'after market) con assistenza elettrica... nelle altre cambi o ritari...
Quote:
Paci mi fa impazzire il fatto che hai una moto in cui il TC non e´ assolutamente configurabile ed e´tarato intrusivo al massimo e contesti quello del K dove se guidi dandoci del gas in turing non ti disutba..
|
Io non contesto quello del kappa, dove lo hai letto... mi sono solo chiesto se era quella sensazione di slittamento... poi, il TC K non è programmabile se non con le mappe... quello del CT non mi si attiva come dici tu... e comunque, è normale tra due moto concettualmente diverse.. la K è una moto da sparo e quindi ci stà, il CT è gran moto da turismo, anche veloce, e non ha bisogno di frocerie... al massimo lo escludo
Quote:
poi se vuoi esagerare ti sposti in sport....certi campanilismi non li capisco siate obiettivi...
|
I Campanellismi, ogni tanto, li accentui tu... la k sarà una gran moto ma rimane ristretta, come il 990, ad una cerchia di utenza.
Quote:
Io ho scritto i punti negativi del K, qui tutti i proprietari di moto in ogni caso possiedono la moto piu´bella del mondo.
HAAHAHHAAHAH
|
Stai diventando una zitella isterica... a te piace il vibratore K? ne hai avuti due e ne prenderai un terzo... buon per te... però non mi venire a dire minchiate sul turismo... fai il bravo!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-04-2013, 11:41
|
#185
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
E credimi, se me ne sono accorto io.....  
Fabio
|
Certamente una moto ben settata di ammo va meglio "sui Pirenei" di una settata male! su questo non ci piove, anche io me ne accorgerei, (come è successo), l' ultima volta nel (2007) li ho fatti TUTTI (da Andorra e Santiago) con una HD 1600 "C" figurati che ammo !!!!! ahahaha, molti anni prima con una HONDA VF750F (in due con bagagli) le borse ancora non esistevano  tutt'altre sensazioni, nonostante io non guido mai "sportivamente" quando viaggio!
Ecco, ed è questo che voglio dire, cioè in linea di massima quando si viaggia specie in due, difficilmente si possono mantenete andature in montagna (ma anche non in montagna) "sportiveggianti" e credo con qualsiasi tipo di moto, quindi anche la bonta' degli ammo assume ( sempre in linea di massima) un valore relativo, ma ripeto averli settati bene certamente fa la differenza in termini di qualità di guida!
Ovvio che per al nostro DIAVOLO (o chi come lui) ci vuole tutto in ordine sulla moto, ma lui è un pilota  mica un comune mortale
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 19-04-2013 a 11:48
|
|
|
19-04-2013, 11:44
|
#186
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da vitoskii
vabbè dai al 50 %
e cmq credo che, sui passi (velocità non superiori ai 100 km/h ) quello che perde il gs in agilità, lo guadagna in migliore prontezza e coppia ai bassi.
|
RI rotfl....
RI si certo...
la coppia ai bassi e´per chi usa i bassi...
il gs e´sempre stata una gran moto. Ottima per viaggiare , ottima per divertirsi anche.
Quelli che desiderano divertirsi un po´di piu´ prendono un K.
Quelli che poi lo guidano il K passano sopra ai gs , bassi o non bassi che sia....
Ma non solo per una uestione di motore , anche per una questione di ciclistica. Il K ha le forche che si sono meno votate al turismo ma nella guida garantiscono qualcosa in piu´del trapezio BMW
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-04-2013, 11:49
|
#187
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
....
Ecco, ed è questo che voglio dire, cioè in linea di massima quando si viaggia specie in due, difficilmente si possono mantenete andature in montagna (ma anche non in montagna) "sportiveggianti" .....
|
Mah! queste sono considerazioni personali.... Io e mia moglie non ci facciamo problemi, anzi, ogni tanto mi chiede perchè rimaniamo incolonnati dietro le mezze pippette! 
Da questo punto di vista sono come l'Aricchia, anche in due mi devo divertire, anzi, ci vogliamo divertire...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-04-2013, 11:51
|
#188
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
.in due con la tenda il divano e il cane....
|
rotfl !!!
Quote:
skito puoi caricare come un mula nache la vespa ed andarci sui pirenei
|
Nel mio "essenzialismo cronico" era questo che volevo dire
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-04-2013, 11:53
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
su questo aspetto, il gs lo si guida allo stesso modo, che sia carico o scarico. fa sparire l'eventuale passeggero e i bagagli.
|
|
|
19-04-2013, 11:56
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
non avrei mai detto invece che il CT fosse cosi protettivo areodinamicamente....non mi sembra abbia una seziona frontale cosi imponente. avran studiato bene bene il cupolino
|
|
|
19-04-2013, 11:56
|
#191
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Avvolte mi sembri uno dei tanti, e non lo sei... con queste tue sparate...
Vuoi parlare seriamente oppure giocare ...
!
|
Paci a parte che io ho le manopolone..... 
con tanto di click .....
Sul K (R) non devi cambiare ammo, carichi e via. come era sul 990
precarichi , riporti in assetto e via.
Il K poteva essere ristretta fino al 990 .....ora secondo me hanno azzeccato sia il fatto di avere le due versioni , sia il complesso moto/motore /elettronica.
E´piu´centrato che sulla CT , che sulla ST.
IL gs e´ altrettanto centrato ma come scritto sopra , giustamente, tiene a convalidare un successo e quindi si indirizza ad una clientela fidata. La moto e´cambiata ma non stravolta.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-04-2013, 11:57
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
cmq tutte le volte che passo davanti al conce ktm, fuori ci son piu multistrada che al raduno ducati....
|
|
|
19-04-2013, 11:59
|
#193
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Da questo punto di vista sono come l'Aricchia, anche in due mi devo divertire, anzi, ci vogliamo divertire... 
|
sulla moto con la moglie ci sono diversi modo di divertirsi !!! dipende solo ( appunto ) dai punti di vista ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-04-2013, 12:16
|
#194
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Ora capisco tutto questo entusiasmo... quanti terranno il regime sul filo dei 5/6000 percorrendo curve veloci per poi spalancare in uscita sollevando la ruota anteriore?
Quanti, sullo stretto, sfrutteranno questa valanga di giri motore?
Si, in basso si passeggia... appunto! 
|
discorso che non dice nulla.
giri, cv, non mi dicono proprio nulla. KM/h mi dicono qualcosa.
Ti faccio un esempio, il mio rudere, 54cv a poco meno di 8000rpm.
a 6000 in 5^ è sui 130km/h per circa 40cv scarsi erogati.
adesso io capisco che mettere in relazione questo dato rispetto ad una strada, un misto veloce o un misto stretto senza un riferimento preciso è difficile da immaginare, però io di gente per strada con moto da 100 cv che a pari condizione dovrebbe metterne giù almeno 70 e quindi andare ben oltre i 130 non ne vedo. Non dico che non ci sia, ma sono elementi + rari delle mosche bianche.
|
|
|
19-04-2013, 12:19
|
#195
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
Paci a parte che io ho le manopolone..... 
con tanto di click .....
Sul K (R) non devi cambiare ammo, carichi e via. come era sul 990
precarichi , riporti in assetto e via.
Il K poteva essere ristretta fino al 990 .....ora secondo me hanno azzeccato sia il fatto di avere le due versioni , sia il complesso moto/motore /elettronica.
E´piu´centrato che sulla CT , che sulla ST.
IL gs e´ altrettanto centrato ma come scritto sopra , giustamente, tiene a convalidare un successo e quindi si indirizza ad una clientela fidata. La moto e´cambiata ma non stravolta.
|
Diavolo... non ci posso fare nulla se la Honda ha messo ammortizzatori appena sopra la media... dipende dall'utenza media che compra queste moto... Però, dopo 20.000 km.. partiamo tutti da zero.. quindi...
Ti ripeto, solo gli automobilisti e meno gli scooteristi non cambiano gli ammortizzatori, noi stiamo parlando di moto, dove cambiamo anche la vite più nascosta.....
anche io salgo sulla moto, precarico e via alla grande, ma sono concetti ed esigenze particolari...
Poi, sulla centratura Moto/motore elettronica... dissento, nel senso che la k ha un piglio molto sportivo, il CT puramente da GT, la ST e GS un pò di tutto male ahahah! ... a me il motore e l'erogazione del k non mi sono piaciuti per nulla, sull'elettronica non sono in grado di esprimere giudizi ma non dubito di quello che mi dici, sul concetto di moto ho idee molto precise e quindi questo insieme non lo ritrovo.... questo equilibrio proprio non lo intravedo.
Quello che ti voglio dire è che se impacchettiamo le moto come escono di fabbrica, la 1190 non la comprerei... andrei direttamente in Aprilia.
Se dovessi comprare l'unica moto del garage, non ho dubbi, anzi, tutte queste prove, che di solito non faccio, mi hanno fatto sparire tutti quei piccoli dubbi che avevo sul CT DCT V4 
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-04-2013, 12:25
|
#196
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
discorso che non dice nulla.
giri, cv, non mi dicono proprio nulla. KM/h mi dicono qualcosa.
Ti faccio un esempio, il mio rudere, 54cv a poco meno di 8000rpm.
a 6000 in 5^ è sui 130km/h per circa 40cv scarsi erogati.
adesso io capisco che mettere in relazione questo dato rispetto ad una strada, un misto veloce o un misto stretto senza un riferimento preciso è difficile da immaginare, però io di gente per strada con moto da 100 cv che a pari condizione dovrebbe metterne giù almeno 70 e quindi andare ben oltre i 130 non ne vedo. Non dico che non ci sia, ma sono elementi + rari delle mosche bianche.
|
Tu fai un errore di base... devi scindere da quello che la moto può fare da chi ci riesce...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-04-2013, 12:36
|
#197
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
sono andato in scozia e caponord carico col 950
il 1190 per il turismo e' nettamente meglio ma di km
ha una sella piu' comoda, vibra meno, motore elettrico, finalmente frena e ha anche una bella piastra portapacchi
le nuove valige fanno cagare purtroppo, non sono riusciti ad evitare di tagliarne una col terminale
sulle sospensioni non dico nulla se non che sulle mie wp giro il precarico quando siamo in due e stop, per il resto non si muove in qualsiasi condizione
sul 1190 cambierei solo il manubrio e forse parabrezza se devo fare tantissima autostrada
sulla mia ho perso il conto di quello che ho modificato
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-04-2013, 12:55
|
#198
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Bisogna dire che quando diavoletto scrive serio le ue cosette le sa bene. Io credo che una Stelvio col motore tiger sarebbe l'ideale. In mancanza credo che la tiger siA il meglio per l'utilizzo reale, da viaggio e diporto. Oppure una adv 1150 hahaha.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
19-04-2013, 13:04
|
#199
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Guarda come cambia il mondo, una volta era il pilota che si adattava alla moto ed era un bravo pilota se la sapeva guidare. Oggi è la moto che si adatta al pilota e se c'è qualcosa che non va si cambia un pezzo di moto e non si impara più a guidare.. Femminucce.
|
|
|
19-04-2013, 13:18
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
RI rotfl....
RI si certo...
la coppia ai bassi e´per chi usa i bassi...
il gs e´sempre stata una gran moto. Ottima per viaggiare , ottima per divertirsi anche.
Quelli che desiderano divertirsi un po´di piu´ prendono un K.
Quelli che poi lo guidano il K passano sopra ai gs , bassi o non bassi che sia....
Ma non solo per una uestione di motore , anche per una questione di ciclistica. Il K ha le forche che si sono meno votate al turismo ma nella guida garantiscono qualcosa in piu´del trapezio BMW
|
Sottoscrivo in pieno...ottima sintesi!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
|
|
|