Quote:
Originariamente inviata da Loooop
Mi domando come tu faccia, su sterrati o semplicemente in piega, con l'altra manopola che girando accelera la moto…

|
Se hai due manopole rotanti alla prima frenata ti stampi contro un muro
Quote:
io dico che funzionerebbe alla grande. Uno scatto in avanti e si sale di marcia, uno indietro e si scala, con la manopola che ogni volta torna elasticamente alla posizione standard. Basta fare in modo che lo scatto sia duro il giusto (cioè relativamente più duro della coppia che normalmente si applica all'acceleratore) cosa possibilissima visto che il comando è elettrico, in modo da rendere difficile l'azionamente casuale.
|
Ribadisco il concetto... non riusciresti a frenare e nel panic stop ti stampi dopo aver inserito la marcia ed accellerato...


Quote:
Appunto. In 10000km l'avrò regolato almeno 6 volte: è semplicemente troppo facile dimenticarlo inserito.
|
Hai qualche problema ...


Quote:
Un sistema come quello che dico non avrebbe questo problema. E peserebbe anche meno… per quanto poco importi su una moto del genere. O almeno, avrebbero dovuto realizzare un sistema che spegne il motore se si mette la marcia a freno inserito, esattamente come accade col cavalletto.
|
Avrebbero dovuto mettere un pannello a cristalli liquidi con le scritta che scorre lampeggiando che dice " MEZZA PIPPETTA! IL FRENO A MANO!"

