La Yamaha ha questi grandi problemi: Yamaha Super Ténéré Worldcrosser: Perdita delle strisce antiscivolo sul serbatoio e faretto anteriore destro crepato: è in vetro, quindi meno resistente, soprattutto in fuoristrada.
Vedi KTM:
KTM 1190 Adventure: I pistoncini di apertura e chiusura dinentrambe le borse laterali si sono bloccati dopo pochissimi giorni di prova. Per accedere alle borse era necessario munirsi di pinza. Il collettore di scarico si è ammaccato: manca una griglia di protezione.
Triumph Explorer XC: Serbatoio graffiato nell’incavo di destra a causa del contatto con i pantaloni impolverati del pilota: la vernice è risultata troppo poco resistente allo sfregamento.
Aprilia Caponord 1200: nessun inconveniente
Beh, questi si che son problemi che mettono a rischio l'affidabilità di una moto...
Ma che vadano a @@@@@@@
Da possessore di Yamaha, faccio un applauso a queste 4 moto, grandi moto.
Un bel dito medio alle restanti.
20k euro di moto e un po' d'acqua e sabbia mandano a cacare tutto l'HITECH!!!
La multi da 20k euro che manda a puttana la pinza posteriore per cosa? Polvere e sabbia?
Honda non dico nulla per il solo freno di stazionamento. Stupidaggine.
Guzzi: lo stress non è il suo forte.
Alla fine sapere chi fa i 245 oppure i 225km/h o chi riprende in 0,2sec meglio di un'altra non me ne può fregar di meno.
Quello che conta è chi da meno rogne, anche se corre un po' meno e beve un po' di più.
Possono scrivere quello che vogliono (sono foraggiati).
Un complimenti alla nuova Caponord. Brava.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|