Egregio Signor .......
diamo riscontro alla Sua e-mail del 5 luglio scorso, dalla quale abbiamo appreso quanto occorso al telaio della Sua BMW R 1200 GS adventure immatricolata il 18.09.2012.
Per approfondire la Sua segnalazione, è stata nostra cura interpellare la Concessionaria ........... ed il Dipartimento Tecnico di BMW Italia, che ci hanno relazionato in merito.
In tal senso, a seguito delle verifiche effettuate, siamo a confermarLe che il fenomeno della ruggine riscontrato sulla Sua moto è causato dall’azione aggressiva della salsedine, particolarmente incisiva nella Sua Regione di residenza, il che richiede una particolare cura del mezzo.
Alla luce di quanto su esposto non ci è possibile, pertanto, intervenire in Suo favore, non essendo emersa alcuna difettosità originaria di prodotto.
Siamo, altresì, al corrente che il succitato Dealer Le ha proposto un ripristino estetico, ossia un tentativo di pulizia della superficie del telaio, da Lei rifiutato.
RingraziandoVi della cortese risposta dubito che abbiate letto con
attenzione la mia mail. Nella mia Regione la aggressività della
salsedine dipende solo se uno lascia la moto sempre all'aperto vicino
al mare. La mia moto è sempre stata ricoverata all'interno di un garage
con un telo sopra. Inoltre ho avuto come vi ho scritto altre 2
adventure e non mi è mai capitato un inconveniente del genere. la moto
inoltre ha 4500 km e mi sembra un pò presto per avere inconvenienti del
genere. Comunque visto che, vendendo molte moto, preferite perdere un
cliente che che ha comprato 8 bmw in 13 anni piuttosto che fare un
gesto che sarebbe stato corretto oltre ad avere un buon riscontro come
pubblicità positiva e serietà di un marchio vi comunico che questa sarà
la mia ultima bmw.
Cordiali saluti
GAME OVER.
P.S: nessun "Dealer"

mi ha mai proposto una pulizia del telaio, nessun ispettore è mai venuto a vederla (avevo con il conce inviato delle foto), dovevo appena comprata trasferirmi in pianura?