|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-02-2013, 15:49
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Subalpinia
Messaggi: 2.189
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Blu .
|
Ottima scelta. Blu fa classe e non impegna. Eppòi sfina.
Spero sia il mitico Konigsblau metallic 680...
__________________
...Firma? Quale firma? Io non firmo gnente!
|
|
|
02-02-2013, 15:55
|
#77
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.027
|
Quote:
Originariamente inviata da bazzeccola
(..) Spero sia il mitico Konigsblau metallic 680 (..)
|
Trattandosi di Wotan, avrei trovato più appropriato l'Astral Blau.. ma credo non sia più in produzione dal '96, quando hanno finito le scorte di cesio..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
02-02-2013, 15:59
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Subalpinia
Messaggi: 2.189
|
Beh, con il cesio la luminosità propria è garantita, quindi a livello di sicurezza attiva ci siamo, moto visibilissima anche nella nebbia. Il problema sarebbe il parapalle halvarssons in piombo omologato... 
__________________
...Firma? Quale firma? Io non firmo gnente!
|
|
|
02-02-2013, 16:00
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
Moto molto intelligente per la quale ci avevo messo gli occhi anche io...ma penso di aspettare di trovare la nuova nata GT tra qualche tempo come usato perchè la trovo piu' bella e aggiornata...complimenti per la scelta..
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
02-02-2013, 18:24
|
#80
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Trattandosi di Wotan, avrei trovato più appropriato l'Astral Blau.. ma credo non sia più in produzione dal '96, quando hanno finito le scorte di cesio.. 
|
Sì, la Milka Bike, mapperfavore...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-02-2013, 18:26
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Sandrin
Ti è piaciuta Trieste?
Complimenti per l'acquisto!
|
Molto bella davvero; me l'avevano detto che lo era, ma vederla è un'altra cosa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-02-2013, 18:27
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Moto trooooppo intelligente........
Andrà pure benissimo (non l'ho mai provata) ma per dirla alla trichi........
A me nun me pias
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
02-02-2013, 21:38
|
#83
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.865
|
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-02-2013, 21:56
|
#84
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
I catarifrangenti laterali ce li metto di sicuro, come da mia tradizione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2013, 00:09
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
non sapevo che fosse una tua "tradizione"...
non ti ho neanche chiesto cosa ne pensassi dei miei ( se li hai visti)...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 03-02-2013 a 00:13
|
|
|
03-02-2013, 00:11
|
#86
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non li ho visti!
Per me è un must, da una decina di anni li ho messi su tutte le moto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2013, 00:20
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
ho messo nel post precedente il ink... al link.... sarei curioso di una tua opinione...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-02-2013, 00:44
|
#88
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
Quote:
Originariamente inviata da bazzeccola
Ottima scelta. Blu fa classe e non impegna. Eppòi sfina.
Spero sia il mitico Konigsblau metallic 680... 
|
che strana sella
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-02-2013, 00:50
|
#89
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Come ho fatto a non vederli?! 
Quando parlavo di catarifrangenti laterali, intendevo le classiche due coppie di rettangolini color arancione, obbligatori negli USA e consentiti dalla normativa UE.
Onestamente, non farei mai una cosa del genere, perché non la ritengo molto utile, ma sopratutto perché qualsiasi vigile potrebbe fermarmi e inviarmi a revisione (non accade mai, ma se accade son dolori), visto che i catarifrangenti non sono omologati, perché sono troppi e perché ai lati è ammesso il solo colore arancione.
Volendo fare gli sboroni, a quel punto tanto vale farla davvero sporca e metter su una roba del genere (vista a Roma; mi scuso per la qualità orrida):
Nel suo genere, trovo comunque interessante e ben fatta l'operazione, per il fatto che, di giorno e senza luce puntata, le strisce sono mimetizzate con la vernice.
Sarebbe interessante disporre di catarifrangenti rossi che da "spenti" sono neri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2013, 01:08
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Come ho fatto a non vederli?!
.... visto che i catarifrangenti non sono omologati, perché sono troppi e perché ai lati è ammesso il solo colore arancione.
|
come dicevo nell'altro thread... la mia "linea di difesa" è che sono omologati
""ece 104" che sono quelli obbligatori per le sagome dei veicoli merci"
la stessa legge prevede che ai lati i colori ammessi sono bianco e giallo... mentre dietro i colori ammessi sono rosso e giallo.
lo so che la legge è solo per i veicoli pesanti... ma....
... alla fin fine sono del tutto simili a quelli utilizzati sui mezzi di polizia (strisce bianche laterali)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-02-2013, 01:12
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-02-2013, 01:39
|
#92
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
sono quelli obbligatori per le sagome dei veicoli merci
|
E vista la stazza della K1600...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2013, 15:55
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|

comunque... ho cercato parecchio in rete ma non ho trovato nessuna regola, codice o direttiva che vieta l'uso di rifrangenti sui veicoli, salvo quella che si riferische a scritte e simboli pubblicitari. Per l'eventuale carattere di "confusione" che possano ingenerare agli altri utenti della strada, le caratteristiche vengono descritte nel regolamento
le strisce rifrangenti inoltre non sono parte integrante dei dispositivi di illuminazione e quindi non rientrano nei vincoli di uso legati all'omologazione dell'intero veicolo. Questo deriva anche dalla logica che l'aggiunta (obbligatoria) delle strisce di ingombro dei veicoli "pesanti" non comporta riomologazione o alcuna "visita e prova" dalla motorizzazione.
in sostanza... vengono sempre citati i veicoli che DEBBONO... ma non ho trovato alcun divieto per i veicoli che non sono obbligati... 
...salvo appunto che non debbono essere triangolari....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-02-2013, 18:30
|
#94
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau

comunque... ho cercato parecchio in rete ma non ho trovato nessuna regola, codice o direttiva che vieta l'uso di rifrangenti sui veicoli, salvo quella che si riferische a scritte e simboli pubblicitari.
[...]
in sostanza... vengono sempre citati i veicoli che DEBBONO... ma non ho trovato alcun divieto per i veicoli che non sono obbligati...
|
Eh no.
basta chiedere  : http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=135.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2013, 19:22
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
mi permetto di dissentire... e provo a spiegarmi:
[/QUOTE]
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Strisce catarifrangenti
Il CdS elenca all'art. 151 i dispositivi di segnalazione visiva che possono equipaggiare i veicoli, tra cui figura il catadiottro: "il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo".
Lo stesso CdS stabilisce all'art. 153 comma 9 che "è vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151.".
|
fin qui nessuna obiezione
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Le strisce retroriflettenti sono sicuramente "dispositivi a luce riflessa destinati a segnalare la presenza del veicolo" (se non facessero proprio questo, non avreste tutto questo desiderio di installarle), quindi rientrano nella previsione del CdS.
|
non sono d'accordo, perchè l'art. 151 prevede una categoria a parte differenziando le strisce retroriflettenti dai catadriotri. vedi punto "p-bis" delle definizioni a questa pagina, diversa dalla definizione "o" che identifica i catadriotri
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ora, se tali strisce retroriflettenti fossero catadiottri, potrebbero eventualmente essere usate, mentre se non lo fossero, sarebbero vietate. E in effetti non lo sono, perché la direttiva 76/757/CEE impone che i catadiottri siano omologati e rechino impresso il marchio di omologazione (il cerchio con la lettera E e il numero di nazionalità, simile a quello dei caschi).
Ne consegue che le strisce retroriflettenti sono vietate.
|
Le strisce sono previste all' articolo 151 ( omologate ece 104e marchiate con E ), e non sono catadriotri
infine metto il link al decreto del 2004 che istituisce l'obbligo e relative caratteristiche tecniche (in riferimento alla normativa ece 104)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-02-2013, 19:27
|
#96
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.027
|
Wotan.. tieèèè!!!!!!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
03-02-2013, 19:29
|
#97
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.272
|
Concordo con pancomau!
Non ho capito di che si sta parlando, ma Wotan ha torto a prescindere!
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
03-02-2013, 19:36
|
#98
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
C'è però un piccolo particolare non indicato nel post linkato, che smonta la tua obiezione. La citata Direttiva 2009/67/CE stabilisce quanto segue. - Ciascun motociclo a due ruote può, inoltre, essere dotato dei seguenti dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa:
- proiettore fendinebbia;
- luce posteriore per nebbia;
- segnalazione d’emergenza;
- catadiottri laterali, non triangolari (Allegato 4, 2.).
- L’installazione di qualsiasi dispositivo di illuminazione e di segnalazione luminosa diverso da quelli menzionati ai punti 1 e 2 è vietata (Allegati IV, 4.).
Ora, come tu stesso mi hai fatto notare, le strisce retroriflettenti da te usate non sono catadiottri, bensì "il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli" (Cds Art. 151 c. 1 p-bis). Da tale definizione si evince che essi sono senza dubbio dispositivi di segnalazione luminosa, come del resto lo sono i catadiottri, e pertanto essi non possono essere installati sulle moto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 03-02-2013 a 19:53
|
|
|
03-02-2013, 19:38
|
#99
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.027
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
(..) Non ho capito di che si sta parlando, ma Wotan ha torto a prescindere!
|
Idem !
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
(..)pertanto essi non possono essere installati sulle moto.
|
Pancomau, dimmi che le strisce le hai incollate sulle borse (come fa il 90% di quelli che le usano).. e facciamo filotto!!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 03-02-2013 a 19:40
|
|
|
03-02-2013, 19:40
|
#100
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.865
|
procedete nella discussione in cui si parla di queste cose, perfavore? qui siete troppo OT
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.
|
|
|