|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
17-01-2012, 21:20
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Liguria
Messaggi: 1.001
|
Guarda nessun inganno, e poi non sono rifrangenti sono riflettenti non hanno una stuttura a prisma come i catarifrangenti.
La luce riflessa come giò scritto è minima e servono solo a delineare una sagoma non emettono luce come un faro x capirsi quindi non possono essere scambiati per un autoveicolo che procede in senso contrario.
Ma sinceramente hai mai avuto davanti un camion con le bande gialle riflettenti lungo la sagoma o un ambulanza? l
hai mai frainteso di cosa si trattasse? hai mai pensato che ci fosse un veicolo (francese date le luci gialle) che ti stesse venendo addosso?
Dai, siamo seri a tutto c'è un limite!
Non ho mai letto di incidenti di gente che ha inchiodato perchè ha visto una moto con strisce bianche riflettenti sulle borse e voi?
|
|
|
17-01-2012, 21:43
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
|
Da domani per chi va in moto con il gilet o col giubbotto o col casco a fasce bianche va contro il C.d.S. Rosse o niente!
__________________
La VITA é la strada più bella!
>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
|
|
|
17-01-2012, 21:50
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da icochicco
e se la finissimo un pò di fare i giuristi? e basta con sta storia ma il codice della strada art,comma,paragrafo dice ecc. avete rotto!
|
Tu non hai idea di quanto mi sia rotto io di trovarmi quotidianamente per strada con gente che non ha la più pallida idea di cosa sia il CdS oppure che decide deliberatamente di violarlo. Per me puoi pure mettere le luci dell'albero di natale sulla tua moto, ma consentimi di ricordarti che non saresti a norma.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
17-01-2012, 21:52
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da offsca
Da domani per chi va in moto con il gilet o col giubbotto o col casco a fasce bianche va contro il C.d.S. Rosse o niente!
|
Non mi risulta che il gilet, il giubbotto o il casco siano parti di un veicolo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
17-01-2012, 22:01
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Liguria
Messaggi: 1.001
|
nemmeno le borse allora, sono accessori!
Fammi capire, se uno ha una giacca completamente bianca riflettente non dà fastidio perchè è a norma? invece se io ho due adesivi sulle borse sì perchè non sono a norma?
Siete strani lo sapete? 
E poi un discorso è se uno viola il Cds superando in curva parcheggiando su un dosso o imboccando l'autostrada contromano (quelli mi urtano anche a me) ma una moto con due adesivi anche prima che non la avevo ed andavo solo in macchina non mi ha mai dato fastidio anzi ero felice di vederla distintamente vista la ridotta sagoma di notte.
L'albero di Natale l'ho smontato perchè ormai è finito ma visto l'arrivo del carnevale hai qualche altra idea originale?
|
|
|
17-01-2012, 22:39
|
#131
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
allora: voi fate come vi pare, io ho chiesto cortesemente di non cercare di convincerci che ciò che fate sia regolare e sopratutto abbia senso.
le motivazioni che adducete denotano due cose:
poco interesse per gli altri, poca informazione.
abbiamo cercato di spiegarvi il perché riteniamo poco opportuno l'utilizzo di colori ad minchiam nelle bande riflettenti. direi che ora basta
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-01-2012, 22:43
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Liguria
Messaggi: 1.001
|
scusa, ma un moderatore non deve essere imparziale? Mi sembra invece che tu sia schierato e non poco! mi sfugge qualcosa?
|
|
|
17-01-2012, 23:19
|
#133
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
sono un forumista come tutti. non sto infatti facendo il moderatore. sto discutendo con altri forumisti, non usando poteri che potrei avere. li userei solo in caso di violazione delle regole del forum.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-01-2012, 00:25
|
#134
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da icochicco
scusa, ma un moderatore non deve essere imparziale? Mi sembra invece che tu sia schierato e non poco! mi sfugge qualcosa?
|
Il moderatore deve essere imparziale nell'applicare il regolamento, mica gli è vietato esprimere le proprie opinioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-01-2012, 01:31
|
#135
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Strisce catarifrangenti
La norma che stabilisce quali dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa possono essere installati sui motocicli è la direttiva 76/757/CEE.
Essa stabilisce che sulle moto, tra le altre cose, possono essere installati i seguenti dispositivi: - "proiettore fendinebbia;
- luce posteriore per nebbia;
- segnalazione d’emergenza;
- catadiottri laterali, non triangolari" (Allegato IV, 2.).
La stessa direttiva stabilisce anche che "L’installazione di qualsiasi dispositivo di illuminazione e di segnalazione luminosa diverso da quelli menzionati ai punti 1 e 2 è vietata" (Allegato IV, 4.).
Le strisce retroriflettenti non sono catadiottri, ma sono una cosa diversa, tant'è vero che l'art. 151 comma 1 CdS definisce il catadiottro come "il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo" (punto o), mentre la striscia retroriflettente è "il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli" (punto p-bis).
Ne consegue che le strisce retroriflettenti non possono essere installate sulle moto.
Catarifrangenti posteriori
Il loro uso è ovviamente ammesso, perché è compreso nell'elenco contenuto nell'Allegati IV della citata Direttiva 2009/67/CE. Ma quanti se ne possono mettere?
Secondo la stessa direttiva, "uno" (punto 6.12.1.).
Quindi, sulle moto si può montare al massimo un catadiottro posteriore, cioè quello di serie e basta.
Catarifrangenti laterali
La stessa Direttiva 2009/67/CE Allegato IV dice che le moto possono essere equipaggiate con "catadiottri laterali, non triangolari" (punto 2.4.), e che questi possono essere, "da ciascun lato, uno o due della classe I A" (punto 6.11.1.).
Quindi, si possono aggiungere fino a due catadiottri per lato, che devono essere omologati e installati secondo le prescrizioni della direttiva citata.
Colore dei catarifrangenti
La solita Direttiva 2009/67/CE, specifica anche il colore di tutti i dispositivi di segnalazione luminosa (punto 13.). Tra di essi:
- i catadiottri laterali, non triangolari, devono essere giallo ambra;
- il catadiottro posteriore, non triangolare, deve essere rosso.
Nota finale
Per trovare queste informazioni mi sono fatto un mazzo così.
Se volete violare la normativa, nessuno di noi può certo fermarvi, ma almeno abbiate rispetto per noi che a queste cose ci teniamo, invece di inalberarvi a vessilli di una libertà che non avete.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 03-02-2013 a 19:52
Motivo: Approfondimento a seguito di http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7226396&postcount=100
|
|
|
18-01-2012, 01:38
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Ottimo, ho provato anch'io a cercare tutte queste informazioni e so cosa significa.
Da evidenziare ulteriormente che il catadiottro non è una striscia riflettente e di conseguenza i colori ammessi sono diversi perché sono due cose diverse e diverso è il loro uso.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 18-01-2012 a 01:41
|
|
|
18-01-2012, 08:40
|
#137
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
e io che mi appellavo al buonsenso e alla logica.........
proprio vero, se non facciamo una norma per ogni cosa ci sarà sempre qualcuno che si inventerà qualcosa per giustificare un suo comportamento obiettivamente poco corretto......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-01-2012, 10:00
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Codice della Strada - Titolo V - Norme di comportamento
In particolare art. 151:
----------------
Art. 151.
Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi
1. Ai fini del presente titolo si intende per:
CUT
o) catadiottro: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo;
p) pannello retroriflettente e fluorescente: il dispositivo a luce retro-riflessa e fluorescente destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (1)
p-bis) strisce retroriflettenti: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (2)
CUT
----------------
Nel nostro caso stiamo parlando del dispositivo p-bis
introdotto con il decreto-legge 27 giugno 2003 n. 51
In particolate Art. 3, comma 5 lettera c
Nell'art. 153 del Codice della Strada - Titolo V - Norme di comportamento
al comma 9 si specifica:
-----------------
Art. 153.
Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi
9. È vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151
------------------
Le strisce retroriflettenti sono indicate nell'art. 151, quindi "non" sono vietate.
La Circolare - decreto ministeriale 27 dicembre 2004 identifica i veicoli soggetti all’obbligo di installazione degli evidenziatori (strisce) retroriflettenti:
----------------
Articolo 1: veicoli soggetti all’obbligo di installazione degli evidenziatori (strisce) retroriflettenti.
Rientrano nel campo di applicazione i veicoli per trasporto di cose, compresi quelli classificati per uso speciale o per trasporti specifici, la cui massa complessiva a pieno carico supera le 3.5 t. Si tratta pertanto dei veicoli appartenenti alle categorie internazionali N2, N3, O3 e O4.
----------------
a puro titolo di esempio, le seguenti:
- veicoli muniti di carrozzeria per il trasporto di veicoli;
- veicoli adibiti al trasporto di container e/o casse mobili;
- veicoli eccezionali;
- veicoli per il trasporto di calcestruzzo in betoniera.
ed infine specifica:
Per quanto concerne i colori ammessi, si potrà utilizzare il colore bianco o giallo per evidenziatori applicati lateralmente ed il giallo o il rosso per quelli applicati posteriormente.
Si veda anche DECRETO-LEGGE 19 febbraio 2007, n. 14
Da quanto letto si evidenzia un obbligo (peraltro soggetto a proroghe nella sua applicazione) per determinate categorie di veicoli di adottare strisce retroriflettenti bianche o gialle lateralmente e gialle o rosse posteriormente.
Nulla vieta ad altri veicoli la posibilità di adottare strisce retroriflettenti già ritenute "utili" dal codice della strada.
Nel momento che "non è vietato" applicarle, diventa "permesso" farlo.
Ma se nel caso dei veicoli identificati dall'Art. 1 del decreto ministeriale 27 dicembre 2004 "è ammesso" l'uso di determinati colori, per analogia, ma solo per analogia, si potrebbe supporre che gli stessi colori siano da utilizzare anche da altri veicoli, ma la norma non lo esplicita, nè esiste un divieto espresso riferito all'utilizzo di altri colori per veicoli diversi da quelli individuati dalla norma ministeriale.
Pertanto, striscia bianca sulle valigie, lateralmente ( qui nulla quaestio) , ma anche posteriormente, e, in caso di contestazione , richiesta della norma specifica che vieti quel colore.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
18-01-2012, 10:18
|
#139
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Il tuo ragionamento per analogia non può essere adottato, perché esiste una norma specifica che vieta proprio l'uso di tali dispositivi sulle moto: la già citata Direttiva 2009/67/CE Allegato IV non contempla le strisce retroriflettenti (punti 1. e 2.) e stabilisce esplicitamente che "l’installazione di qualsiasi dispositivo di illuminazione e di segnalazione luminosa diverso da quelli menzionati ai punti 1 e 2 è vietata." (punto 4.).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-01-2012, 10:38
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Wotan, mi sembra che avessi proposto un cds modificato e semplificato: aggiungici anche qualcosa sulle luci. Tipo: "E' ammesso qualunque tipo di oggetto purchè il fine sia quello di migliorare la propria visibilità e quella della strada su tutti i lati a qualunque profondità (così sistemiamo anche gli xeno)".
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
18-01-2012, 11:13
|
#141
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Hahaha! Ottima idea!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-01-2012, 12:13
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.440
|
Nel campo in discussione non consente nessuna applicazione analogica. Ci possono essere problemi interpretativi ma in questo caso mi sembra proprio di no, anche perchè la disciplina più recente è la chiara direttiva UE.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
18-01-2012, 19:02
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Dai ragazzi, lasciamo perdere li xeno di cui si è parlato ampiamente in altri thread.
Quando non previsti ab origine (e nel campo delle moto, a memoria c'è un'unica eccezione: la mega cruiser Bmw) sono proprio vietati dalla legge senza se e senza ma.
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
18-01-2012, 20:40
|
#144
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
|
non è l'unica.... anche la obso-cruiser lo ha
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-01-2012, 23:32
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
e con i KGT 4 cilindri frontemarcia facciamo il tris
__________________
R100R'92
|
|
|
19-01-2012, 08:14
|
#146
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
|
si..... era quella che intendevo
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
19-01-2012, 08:38
|
#147
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
viviamo nel Far West, quasi bisogna sparare a vista agli automobilisti e stiamo a disquisire sui colorini degli adesivi?
d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
19-01-2012, 08:54
|
#148
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
|
hai detto bene.... Far West
ognuno fa il ca@@o che vuole......
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
19-01-2012, 09:23
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
si.....
|
allora dal conteggio manca la KLT
__________________
R100R'92
|
|
|
19-01-2012, 09:24
|
#150
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da darrenstar
viviamo nel Far West, quasi bisogna sparare a vista agli automobilisti e stiamo a disquisire sui colorini degli adesivi?
|
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=eIkHtmS-Dto[/YT]
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50.
|
|
|