|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-12-2012, 15:40
|
#76
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Appunto. Io non conosco il motore sopra i 5000 giri/minuto. E non credo di essere un fermone.
|
Non mi esprimo sulle abilità di nessuno anche perché non mi interessa però il monoalbero da la botta di coppia e cavalli dai 5 ai 7 -8mila ....prova x Certo3esempio a tirare la terza dai mille giri ai 7 mila.
Dai mille ai 4 e rotti lineare poi fino ai 5 vuoto poi come sopra i5i dà la botta vera ma non è molto fruibile.
Quello che dico è supportato dalla scheda basta vedere la curva di cavalli e coppia e guardate quando ci sono i valori massimi:6 mila giri x la coppia e7500 x i cavalli.
Provare x credere....
Certo sopra i 5 mila vibra non poco questo è il problema
Detto questo poi vedete voi..
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
26-12-2012, 15:44
|
#77
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
quindi di un motore, che in bmw son diventati scemi per fargli sputare un centinaio di CV, bisogna usarne un po' meno della metà perchè il rimanente viene fuori in maniera penosa.
|
|
|
26-12-2012, 15:53
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Tempo fa parlavo con un ragazzo che per un 12000 di una Hypermotard 796 aveva speso seicento euro, non so se mi spiego.  Io il 50000 del Kappa l'ho pagato un quarto... e quando cambierò moto facilmente comprerò un altro Kappa.  [/QUOTE]
Magari erano inclusi gomme e freni....materiale d'usura ma non mi sentirei di accumunarle alla manutenzione programmata quali filtri candele e olio....
|
|
|
26-12-2012, 15:54
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
esatto nicola. o tenersi il precedente. o meglio il precedente ancora. che per i cavalli ci sono altre architetture, mica il v 180 agricolo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
26-12-2012, 16:01
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolotog
Non mi esprimo sulle abilità di nessuno anche perché non mi interessa però il monoalbero da la botta di coppia e cavalli dai 5 ai 7 -8mila ....prova x Certo3esempio a tirare la terza dai mille giri ai 7 mila.
Dai mille ai 4 e rotti lineare poi fino ai 5 vuoto poi come sopra i5i dà la botta vera ma non è molto fruibile.
Quello che dico è supportato dalla scheda basta vedere la curva di cavalli e coppia e guardate quando ci sono i valori massimi:6 mila giri x la coppia e7500 x i cavalli.
Provare x credere....
Certo sopra i 5 mila vibra non poco questo è il problema
Detto questo poi vedete voi..
|
Il fatto che abbia il picco di cavalli ad un certo numero di giri in significa che alla metà dei giri abbia la metà dei cavalli.
O sbaglio?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-12-2012, 21:56
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da michele2980
Magari erano inclusi gomme e freni....materiale d'usura ma non mi sentirei di accumunarle alla manutenzione programmata quali filtri candele e olio....
|
Erano incluse le pastiglie freno, che sono state sostituite dopo appena 12000 chilometri senza nemmeno chiedere niente al proprietario. Mezzucci che quando i centri assistenza si chiamavano centri assistenza e non Servis, quando per vendere e riparare moto italiane si parlava l'italiano e non il marchetinghese, non erano assolutamente usuali. In ogni caso, anche togliendo 200 euro di pastiglie ne rimangono 400 per un tagliando nel quale se ben ricordo non è nemmeno più prescritta la regolazione valvole, sostituita da un semplice "controllo" del gioco... il che vuol dire che quello che sta anche a malapena in tolleranza rimane come era. Quindi cambio olio e filtro: una volta le candele sui desmodue si cambiavano ogni 20000 insieme alle cinghie, e non credo sia cambiato niente...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
26-12-2012, 22:12
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
Mah............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
26-12-2012, 22:19
|
#83
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Il fatto che abbia il picco di cavalli ad un certo numero di giri in significa che alla metà dei giri abbia la metà dei cavalli.
O sbaglio?
|
Bisogna vedere i grafici quelli delle prove sulle riviste ...
Su 2 piedi online non l ho trovato ma
Ad es leggi questo articolo sul gs
http://www.motorbox.com/moto/moto-vi...s-alpine-white
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
26-12-2012, 22:24
|
#84
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
26-12-2012, 22:25
|
#85
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
quindi di un motore, che in bmw son diventati scemi per fargli sputare un centinaio di CV, bisogna usarne un po' meno della metà perchè il rimanente viene fuori in maniera penosa.
|
Non ho detto questo leggi i 2 post precedenti
Ciao
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
26-12-2012, 23:48
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Ma poi dice:
BOXER POTENTE Nella sua ultima configurazione, il boxer ha raggiunto una cavalleria notevole (adesso passa i 110 effettivi) e una curva di coppia più sostenuta che in passato. Ma dire che questi interventi hanno portato a cambiamenti epocali nel carattere del motore 1200 sarebbe esagerato. Alla prova dei fatti, il comportamento dinamico della moto è più o meno quello di sempre con una curva di erogazione piuttosto contorta (vedi grafico) ai bassi regimi e un cambio di carattere netto attorno ai seimla giri. La cosa non disturba più di tanto, soprattutto quando non si chiede tutto al motore.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-12-2012, 23:57
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Insomma un 1200 bicilindrico che sotto i seimila va un casso e da lì in poi ti dà un calcetto nel sedere tipo 125 due tempi; però fa i tornanti in quarta.
Contenti voi...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
27-12-2012, 00:35
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolotog
E con il supertenere come ti trovi?
|
Bene! È una moto estremamente onesta...fa tutto ciò che ti aspetteresti da una moto così...non ha nessun pregio particolare ma nemmeno difetti evidenti. Per alcuni è noiosa...a me che piace "andare" in moto va bene anche cosi!
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
27-12-2012, 00:38
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Volendo una nota di merito alle sospensioni che sicuramente sono migliori del mio ex GS...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
27-12-2012, 01:16
|
#90
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Il fatto che abbia il picco di cavalli ad un certo numero di giri in significa che alla metà dei giri abbia la metà dei cavalli.
O sbaglio?
|
Sbagli. La regola varrebbe in generale soltanto se la coppia fosse la stessa a ogni regime, ma nei motori a scoppio la curva di coppia ha sempre un andamento curvilineo, con un picco massimo a un determinato regime; data la potenza in corrispondenza di tale picco (= coppia massima x regime a cui essa si esprime), a qualsiasi altro regime la potenza sarà meno che proporzionale.
Nell'esempio da te fatto, se la potenza massima è, poniamo, pari a 100 cavalli a 8000 giri, a 4000 giri si avranno 50 cavalli solo se la coppia è uguale a entrambi i regimi, cosa che di solito non si verifica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-12-2012, 09:37
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
Le temo e le odio trauma da cbr !!
|
E lo posso capire..
ma come dimensioni e abitabilità tra il cbr600 e la k1300gt c'è un abisso ...
per dirne una, se sei un po' magro sulla sella della kgt ci si puo' sedere in tre persone !!
e poi se vuoi più cavalleria e coppia, proveniendo dalla r1200r , non avrebbe nessun senso andare su altri r1200 vari tipo GS , dome motore sarebbe circa la stessa zuppa....
ti bastano 50 cv in più ??? (=k300gt   )
sull'erogazione :
voglio proprio vederlo un bicilindrico 1200 che riprende da 1000 giri senza strappi ...
(non il gs , ovviamente, quello è perfetto per tutto, e non si discute !!!...non a caso ne vendono tanti .... hi hi ...)
invece i k lo fanno SEMPRE !!! e bene
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 27-12-2012 a 09:39
|
|
|
27-12-2012, 10:19
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Nell'esempio da te fatto, se la potenza massima è, poniamo, pari a 100 cavalli a 8000 giri, a 4000 giri si avranno 50 cavalli solo se la coppia è uguale a entrambi i regimi, cosa che di solito non si verifica.
|
Appunto!!! Cosa che di solito non si verifica: la coppia uguale a 4000 come ad 8000?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
27-12-2012, 10:22
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Insomma un 1200 bicilindrico che sotto i seimila va un casso
|
Questo non c'è scritto.
Ma ci prendiamo in giro? Se per qualcuno le sensazioni forti motociclistiche sono il calcio in culo comprare un boxer è proprio stupido, diciamo se in assoluto si cercano le prestazioni.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
27-12-2012, 11:33
|
#94
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Appunto!!! Cosa che di solito non si verifica: la coppia uguale a 4000 come ad 8000?
|
Scherzi o fai sul serio?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-12-2012, 11:38
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Non l'avevo mai vista..
certo bella contorta la curva di coppia ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-12-2012, 13:27
|
#96
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
direi penosa vista la cilindrata e la potenza specifica che sviluppa.
|
|
|
27-12-2012, 13:29
|
#97
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
mamma mia... ecco una moto di carattere...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-12-2012, 14:55
|
#98
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
La curva di coppia è molto meno contorta di quel che sembra, considerate che la base del grafico della coppia parte da 80 Nm e non da zero.
Quanto ai dati, non conosco molti bicilindrici 1200 con 120 Nm di coppia massima e almeno 100 Nm da 3000 giri in poi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-12-2012, 15:11
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
La curva di coppia è molto meno contorta di quel che sembra
|
C'è anche da dire che queste curve sono prese frenando il motore a gas tutto aperto, mentre all'atto pratico a quei regimi si viaggia a gas parzializzato, specie con un 1200.
Le fluttuazioni di coppia diventano di minore ampiezza, anche se restano lo stesso.
Spesso nelle prove delle riviste si legge: "Il buco di coppia rilevabile al banco non è avvertibile su strada"
Ultima modifica di Roberbero; 27-12-2012 a 15:13
|
|
|
27-12-2012, 16:30
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.878
|
bene, vedo che ormai il 3d è cotto a puntino ...siamo pronti per il flame  ...curve di coppia sballate, sopra i 6k non va, le vibrazioni ...ma per piacere; ma che state dicendo: il boxer è probabilmente il motore con la guidabilità migliore per fare turismo ...tanta coppia e una rotondità unica ai medi ...non allunga? ...mettetevi davanti alla mia S con un altro bicilindrico e poi vediamo quanti metri prendete
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.
|
|
|