|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  24-11-2005, 22:24 | #26 |  
	| Guest | 
 
			
			x Alex 
Personalmente, non saprei che rispondere.
  
Credo che quel motore nasca da progetto per essere più cattivo. 
Sulla nuova S eroga 122 CV, il che significa che fin dall'origine aveva una ventina di CV "in tasca". E' pensato per girare più alto rispetto al boxer precedente.
  
Hai ragione, tutte le modifiche sul mercato tendono ad incrementare ancor di più l'allungo, non a irrobustire la coppia in basso.
  
Bisognerebbe cambiare la fluidodinamica, soprattutto sul fronte immissione: air-box e condotti di mandata che dovrebbero essere più lunghi... Ma ci vuole uno che sappia farle queste modifiche.
  
Comunque, non mi preoccuperei: non sarà come il vecchio Panzer, ma ha un tiro tutt'altro che limitato. Basta uscire dalla zona critica e i CV arrivano velocemente uno dopo l'altro...
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2005, 23:22 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2002 ubicazione: Besozzo (VA) 
					Messaggi: 2.113
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fortealamo
					
				 si, come motore il 1200 e' meglio, ok ok ... 
ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2    
e con qsta,  la discussione me la sono giocata veramente        |  
io ti posso dire solo il confronto con la R 1150 R.....  in due e carichi è meglio il 1200 anche per lo zainetto... chiedi a Lilith    
				__________________La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2005, 23:31 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			Assolutamente meglio il 1150 in ogni condizione!!! 
Solo perchè non ho mai provato il 1200 e NON ho voglia di provarlo per evitare pericolose         
P.s. 
Ops sono stato perditempo e quaquaraquà!        
				__________________- Silvio -
 Watch your step!
 R 1200 GS Ardesia
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2005, 23:48 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Guanaco
					
				 I grafici che avevi postato su non avevano alcun valore, perché erano "commerciali". 
Pier, visto che sei un lettore attento, fai il confronto con le erogazioni pubblicate dalle risviste specializzate, tipo Motociclsmo...   |  Erano le prove di motociclismo     
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Guanaco
					
				 Senza contare che dal vivo la differenza è davvero "palpabile".Non sto dicendo che il 1200 va meno. Lo sappiamo che va di più.
 Semplicemente riprende di meno.
 Non è un'onta da lavare col sangue...
 |  Non è un' onta, è solo una bugia     
Ps: giuro che ora non intervengo più sull' argomento 1150-1200    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 
				 Ultima modifica di Pier_il_polso;  24-11-2005 a 23:50
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2005, 23:50 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Guanaco
					
				 Credo che quel motore nasca da progetto per essere più cattivo.Sulla nuova S eroga 122 CV
 |  Non dirmi che ci credi sul serio ? 
Accetto scommesse che sul banco non passerà i 110     
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 00:01 | #31 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kingstone
					
				 su carta la coppia del 1200 se non ricordo male non è mai inferiore a quella del 1150. |  lascia perdere la carta, la 1200 ha un problema di fondo 
1) è stato alleggerito TROPPO l'avantreno 
2) la coppia è solo ad alti regimi e troppo brutale, insicura direi! 
è un potore da pista asfaltata direi...
 
certo, i consumi sono da favola a confronto con la 1150.
 
come comodità invece mi sono trovato meglio sul 1150, il peso in marcia sparisce!
 
la protezione aerodinamica nel 1200 è ottima, anche a 200km/h ma nel 1150 adventure di certo non fa schifo.
 
Io sto prendendo il 1200 perche mi è stata fatta un offerta da non rifiutare e ho intenzione di farci l'inverno, poi in estate non sdegnerei il passaggio al 1150 adventure ;-)
		 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 00:02 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2003 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 261
				      | 
 
			
			Tolto un po' di tiro in meno sino ai 3500 e' meglio in tutto....
		 
				__________________Un bradipo tra i carotoni
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 00:36 | #33 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 ...Erano le prove di motociclismo
 ...
 |  Urca. 
Pier amico mio, hai seri problemi di diottrie, oppure la carta, ehm, si deforma dove tu leggi...   
Ma anche il tuo sedere, senza offese, non ha sensibilità. 
Ricorda che il sedere in moto conta moltissimo.      
Comunque, che abbia meno tiro fino a circa 3500-4000 rpm te lo dicono persino i concessionari. 
E' così e basta, perché ne fai un dramma, Pier? Sembri ferito nell'onore... E' comunque un'eccellente moto, 20 kg più leggera e con 15 CV in più. Se anche riprende con un po' più di fatica makkettefreka... 
Kette, dico io...
 
   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 Non dirmi che ci credi sul serio? Accetto scommesse che sul banco non passerà i 110 |  La BMW dichiara per la R1200S 122CV, perché non dovrei crederci? Per il GS dichiara quello che effettivamente ha. Sono il KR (che comprerò, rimpiangendo il GS1150, lo so già) e il KS a essere un po' "gonfiate". 
Magari la R1200S non avrà 122 CV e ne avrà meno, ma tu come fai a dirlo a priori senza nessuna prova? Non ha molto senso, non ti pare?
 
   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 ...Ps: giuro che ora non intervengo più sull' argomento 1150-1200
 ...
 |  Minaccia o promessa?
 
   
Scherzo.
  
Ciao.
 
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 00:59 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 4.886
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fortealamo
					
				 provata, provata.    
ma DIFFICILE che qlcuno me la lasci per farci 1000 km , in due e carico    
e "dietro" come si sta' ? 
il problema primario  e' sempre ..... lo zainetto      |  Da Dio! 
Ciao, Anna.
		 
				__________________KTM    990 Adv 2013
 BMW 1250 Adv 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 00:59 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jan 2003 ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo) 
					Messaggi: 2.574
				      | 
 
			
			A me la cosa che mi ha imparazzato     di piu' passando dal 1150 al 1200 e'stata la leggerezza dell'anteriore,che a velocita' sostenute e senza passeggero mi dava la sensazione di totale instabilita',tanto da dover chiudere il gas, e provare mille alternative di regolazione dei precarichi 
 
Non c'e' quell'effetto binario del 1150,ma non si puo' certo dire che il 1200 sia instabile anzi,si paga solo un po' lo scotto iniziale.
 
La leggerezza dell'anteriore e' alla fine un pregio.Soprattutto nella reattivita' dei  cambi di direzione,nella manegevolezza nel misto stretto
 
Il motore? superiore in tutto 
Il carico? superiore in tutto(bauletto a parte    sono gia' al secondo cambiato       )
		
				__________________BFC nel cuore
 FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 01:03 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jan 2003 ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo) 
					Messaggi: 2.574
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fortealamo
					
				 
ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2    
[/left] |  1150 e 1200 stesso splendido confort     
unica pecca e' la minor protezione all'aria offerta dal cupolino rispetto quello del 1150 versione ADV
		 
				__________________BFC nel cuore
 FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 02:18 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2003 ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO) 
					Messaggi: 450
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fortealamo
					
				 qli sono le *reali* differenze che trovate tra le due moto nei VIAGGI ? 
per autonomia, capacita' di carico , razionalita' delle borse, protezione dall'aria , comodita' della sella , confort passeggero , stabilita' ai 130 ( o poco piu'    )   , luminosita' dei fari etc etc... in cosa il 1200 e' meglio e per cosa “rimpiangete” il 1150 ? 
commenti sul consumo dell'olio sono esclusi!    |  A mio avviso e per quel poco che ho potuto provare il 1150.. 
 il 1200 è superiore in tutto ciò che hai elencato. 
In due a pieno carico l'anteriore si alleggerisce forse un pelino troppo però e tocca star attenti a come si usa la manetta. 
io per sorpassare un autobus in montagna.. dopo svariati di km d'attesa e conseguente nervosismo.. scalata brusca in seconda e mi sono trovato a candela a metà autobus per la felicità dei ragazzini che lo occupavano     
Adesso ci rido sopra ma all' epoca non mi ero divertito particolarmente.. per non parlare dello zainetto FURIBONDO       
				__________________BMW R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 09:02 | #38 |  
	| Guest | 
 
			
			perche' passare dal 1150 al 1200 e' un upgrade?     |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 09:43 | #39 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fortealamo
					
				 provata, provata.    
ma DIFFICILE che qlcuno me la lasci per farci 1000 km , in due e carico    
e "dietro" come si sta' ? 
il problema primario  e' sempre ..... lo zainetto      |  questo post !!! ...scusami ma non lo capisco    ...sbaglio o tu viaggi già su un GS ....e allora ?? domandarsi se è meglio 1150 o 1200 quando già sai come è la seduta dello zainetto di un 1150 ...e quando sai già.....tante altre cose.... io penso che per te un 1150 è voler dire viaggiare con un qualcosa che hai già ora ..... quindi io mi lancerei sul 1200 ..... ma senza un minimo di dubbio.....
 
e te lo dice uno che preferisce ...per ora      il 1150......
 
bhò .... il mio è il solito parere di uno che non capisce una cippa !!!!!    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 11:39 | #40 |  
	| Presidente del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2002 ubicazione: dimensione parallela 
					Messaggi: 1.892
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guidopiano
					
				 questo post !!! ...scusami ma non lo capisco   |  
ho il GS1150 e per me , per come guido ( bradipo    ) , per ql che ne faccio e per come lo uso e' veramente la moto "perfetta".   
solo un pelo pesante , per le MIE capacita', nei POCHI sterrati che ogni tanto faccio (anzi, TENTO.    )
 
ho provato invece il GS1200 solo per qlche minuto, senza ne bagagli ne zainetto... 
e volevo capire se anche il 1200 e' consono    al mio  uso    
o forse , in realta', cercavo qlche supporto per tenere a bada la    che dopo soli 43k km comincia a riaffacciarsi    
				__________________ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 11:49 | #41 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			Secondo me non ti cambia la vita in sterrato, anche perchè appena lo sterrato diventa un pelo più duro (pendenza fango pietre smosse) non sono 20 kili a fare la differenza, oltretutto con la prima lunga del GS1200......considera anche che il nuovo ADV (che invece dovrebbe avere la prima più corta ) sembra che sia di nuovo ingrassato, anche se mi resta difficile capire dove.... 
però un pelo aiuta e se la tua inizia ad avere un po' troppi km..... (per rispondere alla seconda parte   ) allora GS ADV !!!!
 
però voglio vederti ad abbandonare dal conce il cammello che ti ha portato a scorrazzare per la prima volta in africa   
				__________________che emerita stronzata !!!
 
				 Ultima modifica di KappaElleTi;  25-11-2005 a 11:54
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 11:50 | #42 |  
	| Sputerterminator 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.994
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fortealamo
					
				 qli sono le *reali* differenze che trovate tra le due moto nei VIAGGI ? 
per autonomia, capacita' di carico , razionalita' delle borse, protezione dall'aria , comodita' della sella , confort passeggero , stabilita' ai 130 ( o poco piu'    ) , luminosita' dei fari etc etc... in cosa il 1200 e' meglio e per cosa “rimpiangete” il 1150 ?
 
 |  
 
 
Allora ti rispondo per punti, sottolineando le mie impressioni , cercando di evitare che si scateni un altro post-diatriba "èmegliolamia1150noemegliolamia1200che*****dicinon  capisciunkaiserdimoto".   Autonomia  : per quanto riguarda il mio tipo di guida è diminuita anche a causa del serbatoio + piccolo. Non è comunque diminuita così tanto da infastidirmi...se prima facevo 350 km circa con un pieno (riserva compresa) ora ne faccio poco meno di 300.
 
Capacità di carico / razionalità delle borse  : ho trovato + comode le borse estensibili di quelle touring, uso una borsa da serbatoio originale e una sacca stagna sul portapacchi (visti i noti problemi con i top-case che comunque non prediligo).Ci sta comunque tutto ciò che serve a me e zainetto, senza dover rinunciare a nulla.
 
Protezione dall'aria  : sul 1150 avevo un cupolino maggiorato Isotta che proteggeva abbastanza bene, su questa ho il cupolino di serie che non protegge altrettanto efficacemente, se lo tieni troppo alto (modello vespa) arrivano turbolenze abbastanza fastidiose, se lo tieni + basso prendi + aria ma + "pulita". Sotto questo aspetto era meglio sicuramente il 1150. 
Da tenere inoltre conto che il 1200 è meno protettivo anche dall'acqua sul fondo...se attraversi una strada "appena" bagnata sia la ruota davanti sia la ruota dietro tirano sui pantaloni e sulla schiena del passeggero qualsiasi cosa.
 
Comodità della sella / Confort passeggero  : sella + comoda e meno scivolosa...aggiungo che personalmente mi trovo + comodo.Sul 1150 si stava "dentro" la moto, sul 1200 si sta "sopra".Mi sento meno appeso al manubrio e la posizione di guida è molto + rilassata.Complice anche il peso minore e l'aspetto meno imponente rispetto al 1150 la sensazione appena saliti è davvero di grandissima agilità.Il mio zainetto si trova molto + comodo sempre per lo stesso motivo, sella meno scivolosa e ginocchia meno piegate.
 
Stabilità ai 130 : stabilissima (anche a velocità + elevate)...nulla da dire.Non ho riscontrato come alcuni la leggerezza dell'avantreno, basta prendere qualche piccolo accorgimento (precarico ad esempio) se si viaggia molto carichi (pilota+zainetto+bagagli). 
Anzi, anche carico sono riuscito a divertirmi moltissimo sulle strade di montagna senza avvertire alcun disagio nè insicurezza.
 
Luminosità dei fari  : qui c'è ben poco da dire...il faro della 1200 è molto + luminoso e circoscrive un raggio d'azione + ampio.
  
Non rimpiango il 1150, se non per l'aspetto imponente del quale rimarrò eternamente innamorato e per il tiro maggiore ai bassi, indiscutibile. 
Ma la 1200 è la mia moto, 365 giorni l'anno, pioggia, sole, neve...la uso sempre e dopo quasi un anno (immatricolata i primi di dicembre) e 30k km in giro x italia, francia, svizzera, germania, austria, ungheria mi ha sempre regalato emozioni stupende. 
I problemi che ho avuto sono stati di poco conto (vibrazione del cupolino, fischi dai freni, sostituzione del combi (causa display lcd che presentava difetti di visibilità) e di una manopola), tutti risolti in brevissimo tempo.Nulla di importante a livello di meccanica o ciclistica. 
Poi c'è il gusto personale, indiscutibile. 
Spero di esserti stato utile    
P.s. 
Ah, dimenticavo, non consuma olio      
				__________________Per aspera ad astra
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 12:17 | #43 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 12:21 | #44 |  
	| Presidente del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2002 ubicazione: dimensione parallela 
					Messaggi: 1.892
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da KappaElleTi
					
				 e poi considera tutte le facce della medaglia |  e piantala tu! 
 
tanto nn la voglio piu' ql piripacchio  di RT          
				__________________ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 12:24 | #45 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			Io invece voglio il tuo ferrovecchio
 offro 3 euro al kilo senza liquidi
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 12:25 | #46 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			Domanda: si potrà montare il cupolino dell'ADV sul 1200 normale?
 Boh........
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2005, 13:07 | #47 |  
	| la mia moto un ammasso di ghisa 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2005 ubicazione: Ghisolandia 
					Messaggi: 9.149
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fortealamo
					
				 e piantala tu!  
tanto nn la voglio piu' ql piripacchio  di RT         |  quasi quasi mi faccio cambiare il nick dal gran visir... da M@goZurlì potrei passare a piripicchio     
				__________________BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
 La chiesa è il peso morto della societÃ*!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2005, 17:52 | #48 |  
	| Presidente del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2002 ubicazione: dimensione parallela 
					Messaggi: 1.892
				      | 
 
			
			aaaahhh, se il mondo fosse come QdE    
basta esprimere un desiderio et....  voila'!
		
				__________________ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2005, 18:12 | #49 |  
	| il subdolo Poldo 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2005 ubicazione: Misonoperso 
					Messaggi: 700
				      | 
 
				__________________sono a pezzi!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2005, 18:14 | #50 |  
	| "Lo" dell' obsoelika 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2003 ubicazione: Piacenza - centro 
					Messaggi: 11.966
				      | 
 
				__________________für hocste ansprüche
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |  |     |