Quote:
|
Originariamente inviata da fortealamo
qli sono le *reali* differenze che trovate tra le due moto nei VIAGGI ?
per autonomia, capacita' di carico , razionalita' delle borse, protezione dall'aria , comodita' della sella , confort passeggero , stabilita' ai 130 ( o poco piu'  ) , luminosita' dei fari etc etc... in cosa il 1200 e' meglio e per cosa “rimpiangete” il 1150 ?
|
Allora ti rispondo per punti, sottolineando le mie
impressioni, cercando di evitare che si scateni un altro post-diatriba "èmegliolamia1150noemegliolamia1200che*****dicinon capisciunkaiserdimoto".
Autonomia : per quanto riguarda il mio tipo di guida è diminuita anche a causa del serbatoio + piccolo. Non è comunque diminuita così tanto da infastidirmi...se prima facevo 350 km circa con un pieno (riserva compresa) ora ne faccio poco meno di 300.
Capacità di carico / razionalità delle borse : ho trovato + comode le borse estensibili di quelle touring, uso una borsa da serbatoio originale e una sacca stagna sul portapacchi (visti i noti problemi con i top-case che comunque non prediligo).Ci sta comunque tutto ciò che serve a me e zainetto, senza dover rinunciare a nulla.
Protezione dall'aria : sul 1150 avevo un cupolino maggiorato Isotta che proteggeva abbastanza bene, su questa ho il cupolino di serie che non protegge altrettanto efficacemente, se lo tieni troppo alto (modello vespa) arrivano turbolenze abbastanza fastidiose, se lo tieni + basso prendi + aria ma + "pulita". Sotto questo aspetto era meglio sicuramente il 1150.
Da tenere inoltre conto che il 1200 è meno protettivo anche dall'acqua sul fondo...se attraversi una strada "appena" bagnata sia la ruota davanti sia la ruota dietro tirano sui pantaloni e sulla schiena del passeggero qualsiasi cosa.
Comodità della sella / Confort passeggero : sella + comoda e meno scivolosa...aggiungo che personalmente mi trovo + comodo.Sul 1150 si stava "dentro" la moto, sul 1200 si sta "sopra".Mi sento meno appeso al manubrio e la posizione di guida è molto + rilassata.Complice anche il peso minore e l'aspetto meno imponente rispetto al 1150 la sensazione appena saliti è davvero di grandissima agilità.Il mio zainetto si trova molto + comodo sempre per lo stesso motivo, sella meno scivolosa e ginocchia meno piegate.
Stabilità ai 130 : stabilissima (anche a velocità + elevate)...nulla da dire.Non ho riscontrato come alcuni la leggerezza dell'avantreno, basta prendere qualche piccolo accorgimento (precarico ad esempio) se si viaggia molto carichi (pilota+zainetto+bagagli).
Anzi, anche carico sono riuscito a divertirmi moltissimo sulle strade di montagna senza avvertire alcun disagio nè insicurezza.
Luminosità dei fari : qui c'è ben poco da dire...il faro della 1200 è molto + luminoso e circoscrive un raggio d'azione + ampio.
Non rimpiango il 1150, se non per l'aspetto imponente del quale rimarrò eternamente innamorato e per il tiro maggiore ai bassi, indiscutibile.
Ma la 1200 è la mia moto, 365 giorni l'anno, pioggia, sole, neve...la uso sempre e dopo quasi un anno (immatricolata i primi di dicembre) e 30k km in giro x italia, francia, svizzera, germania, austria, ungheria mi ha sempre regalato emozioni stupende.
I problemi che ho avuto sono stati di poco conto (vibrazione del cupolino, fischi dai freni, sostituzione del combi (causa display lcd che presentava difetti di visibilità) e di una manopola), tutti risolti in brevissimo tempo.Nulla di importante a livello di meccanica o ciclistica.
Poi c'è il gusto personale, indiscutibile.
Spero di esserti stato utile
P.s.
Ah, dimenticavo, non consuma olio

