Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-12-2012, 16:50   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Una constatazione però... tanto per parlare di qualcosa che ha anche attinenza al mondo delle moto....

Le gomme invernali "termiche" (rispetto alle "invernali" nontermiche) si basano prevalentemente sul fatto che la mescola sia ad alto (o esclusivo) contenuto di silicio. Le gomme da moto stradali però in molti casi sono già ad alto (ed a volte esclusivo) contenuto di silicio (es: le ultime z8 che monto sul k6).

Da ciò si può dedurre che per avere il necessario grip sulla neve non basti avere la mescola giusta ma che contino tantissimo anche le scolpiture del battistrada e l'area di contatto (problema quest'ultimo praticamente irrisolvibile per le moto "normali").
Sarà forse per questo che di fatto non esistono gomme invernali per moto stradali?
...e allora le gomme invernali per gli scooter sono una bufala?
...e quelle per gli enduro? o forse in quel caso l'insieme mescola/scolpitura (ammesso che la mescola sia effettivamente diversa) ha qualche effetto reale?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 10-12-2012 a 16:54
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 17:12   #2
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
...........e allora le gomme invernali per gli scooter sono una bufala? ........
non sono una bufala,

io con le Heidenau K58 Snowtex M+S ho affrontato pendenze completamente innevate di circa 12% con un PX senza scendere dalla sella, una cosa inimmaginabile con un normale pneumatico "estivo" da 10"




e non hanno nemmeno le lamelle......





mi sono fermato qui perchè oltre la barriera la neve era così alta che la scocca di fatto galleggiava sulla neve con il conseguente alleggerimento del carico sulla ruota post.

  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 17:24   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
...[/IMG]
e non hanno nemmeno le lamelle......
Allora ci sono due sole spiegazioni che mi vengono in mente:

1) Che dire "mescola ad alto contenutodi silicio" sia solo una generalizzazione ma che sia fondamentalmente diversa tra quelle come le tue e quelle, ad esempio, per moto sportive stradali.

2) Che il battistrada "artigliato" (come sembra dal disegno) similenduro sia la chiave per la maggior tenuta

In questo caso sono ancora più sorpreso (anche se velocità, esigenze e prestazioni sono radicalmente diverse) sul perchè non commercializzino qualcosa di simile per le moto stradali.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 17:41   #4
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Allora ci sono due sole spiegazioni che mi vengono in mente......
aldilà del fatto che per gli scooter ci sono gomme ancora più "estreme" per un uso innevato ma con i conseguenti limiti su strada pulita anche se fredda, infatti le Heidenau K58 sono un ottimo bilanciamento fra neve e strade pulite, devo dire che in base alla mia non poca esperienza su strade innevate il primo elemento che fa la differenza sulla neve è il peso del mezzo, tutto il resto per me viene dopo

a parte situazioni limite come quella di avere la gomme lisce, io preferisco affrontare la neve con un vecchio Panda con le peggiori gomme inverali ricoperte che con un BMW 530 con le migliori gomme sul mercato......
  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 22:44   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io non ho molta esperienza di guida sulla neve, ma la logica mi porta a concordare con la tua preferenza e con l'importanza del peso.
Solo credo che concorra moltissimo nell'equazione anche il rapporto tra peso e superficie di aderenza; perchè se è vero che un minor peso del mezzo comporta minori forze di "inerzia" e "centrifughe", comporta allo stesso tempo una minore pressione sulla neve e questo innesca calcoli complessi sulla "resistenza" della neve o "aderenza" della stessa, come ad esempio:
  • il peso minimo per poter generare una certa aderenza con un certo tipo di pneumatico;
  • aderenza della neve stessa sulla sua "base" e su se stessa quando viene applicato un peso X;
  • compattezza delle "creste" di neve intrappolate dalle lamelle;
  • ecc...ecc...

...si potrebbe quindi anche avere il paradosso che una panda gommata come la bmw, pur pesando di meno abbia meno aderenza della bmw, o che la bmw gommata come la panda diventi un "trattore coi cingoli"
... così come l'estremo opposto... che la bwm gommata come la panda, pur avendo una aderenza per cmq maggiore non riesca ad avere una aderenza totale sufficiente per il peso che ha e le forze che genera...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 23:27   #6
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.971
predefinito

Fatto sta che su neve e ghiaccio le gomme devono essere strette:
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 23:43   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

e possibilmente appoggiate al suolo!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 00:37   #8
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Fatto sta che su neve e ghiaccio le gomme devono essere strette......
considerando le potenze in gioco questa è ancora più esemplificativa.....



Delta S4, la più potente Lancia da Rally mai realizzata ........




però di tutti i vari Rally che ho visto (mondiali, europei, nazionali.....) quello che non dimenticherò è la prova speciale innevata sul versante in discesa del Col de Joux (Valle d'Aosta) fatta da Tabaton con la 037

a quei tempi non pensavo che in forti discese con neve e ghiaccio si potessero fare certe cose con una trazione posteriore ......
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©