Io non ho molta esperienza di guida sulla neve, ma la logica mi porta a concordare con la tua preferenza e con l'importanza del peso.
Solo credo che concorra moltissimo nell'equazione anche il rapporto tra peso e superficie di aderenza; perchè se è vero che un minor peso del mezzo comporta minori forze di "inerzia" e "centrifughe", comporta allo stesso tempo una minore pressione sulla neve e questo innesca calcoli complessi sulla "resistenza" della neve o "aderenza" della stessa, come ad esempio:
- il peso minimo per poter generare una certa aderenza con un certo tipo di pneumatico;
- aderenza della neve stessa sulla sua "base" e su se stessa quando viene applicato un peso X;
- compattezza delle "creste" di neve intrappolate dalle lamelle;
- ecc...ecc...
...si potrebbe quindi anche avere il paradosso che una panda gommata come la bmw, pur pesando di meno abbia meno aderenza della bmw, o che la bmw gommata come la panda diventi un "trattore coi cingoli"

... così come l'estremo opposto... che la bwm gommata come la panda, pur avendo una aderenza per cmq maggiore non riesca ad avere una aderenza totale sufficiente per il peso che ha e le forze che genera...