![]() |
Catene addio, arriva la legge Novità nel decreto sviluppo
Questi sono pazzi :mad:
Dovranno fare il solito piacere al solito qualcuno, ignorando che c'è una metà abbondante di Italia che durante l'inverno non vede neanche un fiocco di neve. Ci manca solo che si "dimentichino" nuovamente delle moto parland di veicoli in generale, così di inverno si dovranno fermare tutte quelle moto per cui le M+S non esistono. Quote:
|
Facciamolo crescere questo paese di MERDA :mad:
Pagliacci |
Non riesco acapire...che l'utilizzo di pneumatici invernali sia piu`sicuro credo sia fuori dubbio.
Il fatto che sino ad ora avere le catene a bordo,significava un raggiro alla legge «o catene oppure pneumatici invernali» Visto che il problema gelate o altro non riguarda solo le alture,ma anche altre zone. Con l'evidente affanno degli enti a intervenire adeguatamente,io non ci vedo questa condizione grave.. Visto che gli pneumatici invernali funzionano,e questo credo lo sappian tutti,si evitera`di avere alle prime gelate macchine sbattute,nei fossi o contro i pali. Le catene non verrano abolite,ma non saranno piu`una scusa. Nel caso verranno messe sul pneumatico invernale. |
mah............
|
Quote:
le gomme da neve sono, perlappunto, da neve. |
Daccordo Zangi.
Però da me non nevica neppure se la neve la sparano con i cannoni. Quindi non comprerei pneumatici da neve. Però potrebbe capitare di dover andare fuori provincia, anche all'improvviso. Allora che faccio? Monto le gomme da neve? Quelle "normali" che ho montate su le metto nello stanzino-dispensa in casa a fianco alle bottiglie di pomodoro, dell'asse da stiro e sopra l'aspirapolvere? Così in primavera le rimonto e ripongo nel famoso stanzino le gomme da neve? Però anche mia figlia con la sua auto và spesso ad Avellino dove la neve la fa e dove gli enti proprietari delle strade potrebbero decidere per l'assunzione del provvedimento. Cambio le gomme anche a lei? E quelle "vecchie"? Forse sotto il letto, se ben imbustate. Però sono 4. Anzi 5 se contiamo quella di scorta. Non ci vanno.... Oddio!! Anche mia moglie vuole le gomme da neve : "perchè tutti sì ed io no?" Sai che c'è di nuovo? Vendo tutte le auto, andiamo a piedi. Niente più tasse di possesso, assicurazioni, parcheggi, multe, e, soprattutto benzina e tasse sulla benzina..... andate a fff ... http://tdmitalia.it/forum/style_emot.../laughing4.gif |
le invernali vanno meglio in inverno anche con l'asciutto, perche' la mescola si scalda prima...
le catene quando inizia a nevicare non contano nulla.... scavano sull'asfalto e si rompono.... vanno bene solo su ghiaccio o neve molto compatta e pressata, condizioni che non si verificano mai quando inizia a nevicare e si torna a casa..... si a gomme termiche, perche' chi non le monta e un pericol anche per me.... le catene: si anche a quelle da montare se il fondo e' ghiacciato. p.s. l'alternativa e' usare i mezzi pubblici |
Quote:
|
io farei una bella ricerca per verificare se ed in che modo i senatori Paravia e Ghigo potrebbero trarre vantaggio da una norma di questo tipo...
|
qui ci sono dei cazzoni che sono rimasti bloccati in salita sui cavalcavia.... bloccando tutta la città..... la gomma da neve la dvorebbero mangiare pure....
|
Quote:
voglio andare in parlamento a difendere i diritti dei motociclisti, anche quelli invernali, eleggetemi :lol: |
A parte che fasciarsi la testa prima di rompersela......
Poi che l'auto sia una cosa costosa nel possesso lo sappiam tutti. Questa non e`una storia al pari della revisione biennale,dove nella maggioranza dei casi e`un furto di soldi gratuito,lo pneumatico invernale comunque vada funziona. Poi ci sono pneumatici che fanno le 4 stagioni,con cui sei in regola. |
se crollano le vendite di benzina lo stato va in default entro una settimana.....
|
No Hedo, facciamogli mangiare quelle normali mentre il gommarolo gli monta le nuove...
Gomme invernali? Sempre (in inverno) e comunque! Cè solo un problema... Non posso permettermi 12 gomme da neve; allora che si fà? :( |
Quote:
sarò malfidente ma rimango dell'idea che sbandirando le sacre ragioni della sicurezza si stia favorendo qualche lobby :( |
2OO EURO? Ma Dove!! Per la Carriola?
|
io mi chiedo come abbiano fatto gli automobilisti italiani dal dopoguerra a fino qualche anno fa a muoversi in auto d'inverno senza le M+S.
|
Ennesima cagata all'italiana.
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2 |
In Germania mi sembra che se la temperatura va sotto una certa soglia sia obbligo le gomme da neve. Comunque io credo che sia giusto l'obbligo delle gomme ma credo anche che sarebbe giusto che tutte le persone fisiche possano scaricare dalla denuncia dei redditi le spese della propria vettura
|
mio padre percorre al massimo 5mila km l'anno e abita proprio sotto il Piancavallo.........considerando che il periodo a rischio è di 4 mesi quindi a spanne un 1500 km direi che se mette un treno di invernali gli potrebbero durare una ventina d'anni salvo poi dover buttarle dopo 3/4 anni perchè diventano di plastica.
ho sempre l'impressione che determinate proposte di legge abbiano sempre un secondo fine....... |
Quote:
Quote:
Pareri ovviamente discordanti. Io credo che con le catene non ci si fermi mai e che una norma del genere la facciano per ovviare a tutte quelle persone che le catene non le sanno montare o ci mettono 2 ore. Allora che si preveda alla prova pratica dell'esame di guida il montaggio delle catene entro 10 minuti come prova essenziale. Ma non normative che tengono conto solo di mezza Italia. |
Seee... Campa cavallo...
|
in nome della sicurezza ti ciulano per l'ennesima volta soldi.
|
Ah, dimenticavo...
Visto che tale baggianata sarebbe compresa nel decreto sviluppo, direi che si possa pensare seriamente che sia stata pensata per " far girare" soldi, in barba a tutte le spiegazioni tecniche che leggo..... Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2 |
Per la grande punto le invernali costano circa 250€.
Le estive le tiene in custodia il gommista gratuitamente, a tutti non solo a me,non serve metterle sotto al letto...... Poi serve ripetere tutte le volte che alla fine si spende uguale? Consumi le invernali e le estive no e viceversa...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©