Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2012, 23:12   #51
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Andrea, se guardi bene, tra i documenti c'è anche un bollettino prestampato da 389 €, intestato al Comando di Polizia Municipale...

Pubblicità

__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 23:15   #52
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
Andrea, se guardi bene, tra i documenti c'è anche un bollettino prestampato da 389 €, intestato al Comando di Polizia Municipale...
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 23:25   #53
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpepe Visualizza il messaggio
(..)
Anabbaglianti : misurati 13000 lumen - Max ammesso 50.000
Abbaglianti : misurati 17500 lumen - Max ammesso 150.000
Regolare (..)
"Regolare"?

A me paiono numeri completamente sballati, sui "misurati" c'è almeno uno 0 di troppo, il "max ammesso" credo sia una cifra assolutamente irrealistica.. sbaglio?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 05-11-2012 a 23:29
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 23:27   #54
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Bravo, mi ci era caduto l'occhio e poi non ho verificato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 23:30   #55
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

è come dice Championpiero infatti a me è andata proprio così, e comunque tanto per essere pignoli sono € 398,00 e non € 389,00, se l'avessi saputo prima.......
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 23:33   #56
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Ma sarei curioso di sapere che cosa accadrebbe nel caso ipotizzato, e in particolare, vorrei sapere se l'esito positivo della revisione potrebbe essere utilizzato come prova dell'errore del poliziotto.
Poi leggo tutto e nel caso sia già stato scritto,cancello.(premessa)
Ciò vorrebbe dire che il revisionatore debba prendersi la briga e quindi la responsabilità che tale veicolo che monti lo xenon e che quindi vada bene così,diciamo.Mettendo nero su bianco l'esito negativo della revisione.(negativo=tutto ok)
Una sorta di lasciapassare,giusto?
Casomai il reo (per il controllore) venga sanzionato ed inviato a revisione,paga una sola volta....dico bene?

Ultima modifica di coonba; 05-11-2012 a 23:40
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 23:52   #57
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

per chi come me,non conosce l'unità di misura lumen:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lumen
dalle cifre riportate da Gpepe,anche a me sembravano "gigantesche",ma non sapendo,non sono intervenuto in merito.
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 00:01   #58
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
non ho verificato.
La direttiva 2009/67/CE UN/ECE (relativa alle moto, l'ho trovata, e per inciso non parla mai di xeno né di lavafari) dice quanto segue.

6.1.11.
Altre prescrizioni: l’intensità massima dei proiettori abbaglianti che possono essere accesi contemporaneamente non deve essere superiore a 225 000 cd (valore di omologazione CE).


Quindi i numeri detti da Gennaro sembrano sensati (a parte l'uso del lumen al posto della candela, 1 cd = circa 1 lumen), anche se vorrei sapere esattamente da dove provengono.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 06-11-2012 a 00:03
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 00:11   #59
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

1 candela emette un flusso luminoso totale di 4(pi greco) lumen
http://it.wikipedia.org/wiki/Candela...0_di_misura%29

è quello che dice il link che ho messo poco sopra (#57) sul lumen.

Ultima modifica di coonba; 06-11-2012 a 00:20
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 06:38   #60
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Quello che mi chiedo e se il revisionatore si limita ( e deve limitarsi) al controllo della sola luminosità oppure può, in caso se ne accorga ( o ha la possibilità di farlo) che la parabola del faro non è compatibile con lo Xeno. Perché alla fine il vero problema è questo. La lampada xeno rispetto alle normali 50w non emettono flussi luminosi gestibili con la stessa parabola. E l'omologazione si basa proprio su questo.

E poi, visto che il veicolo viene portato in motorizzazione proprio per verificare l'omologazione del faro contestato, il revisionatore utilizza la stessa procedura di controllo delle normali revisioni oppure è costretto a verificare l'argomento specifico?

Ed infine, poniamo che il revisionatore faccia passare al normale controllo lo xeno, chi lo dice al poliziotto che lo xeno era montato anziche il contrario? È un cane che si morde la coda... È un revisionatore, secondo me, non firmerà mai che lo xeno non omologato in fase iniziale dalla casa madre sia legale.

È non credo neanche che qualcuno non ci abbia già provato a contestare la multa dopo aver tentato di passare la revisione forzata con lo xeno montato. Sai quanta fila davanti al giudice di pace. Credo che questo argomento non abbia molto spazio di manovra...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 06:41   #61
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Dimenticavo... Stendiamo anche un velo pietoso sulle revisioni.. Avvolte basta lasciare solo il libretto.....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 06:50   #62
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
No no, non rischi nulla. Saggiamente, BMW ha scritto "xenon" sul vetro,
Quote:
Originariamente inviata da nico62
bè allora basta incidere xenon sul vetro e siamo a posto...bene....domani vado a Murano
come scrivevo sopra, mi pare (magari verifico ) che la scritta Xeno sia in rilievo sulla calotta interna al faro (non sul vetro)...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 07:05   #63
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Che poi per la maggior parte dei fanali vetro non è ......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 08:46   #64
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
E poi, visto che il veicolo viene portato in motorizzazione proprio per verificare l'omologazione del faro contestato, il revisionatore utilizza la stessa procedura di controllo delle normali revisioni oppure è costretto a verificare l'argomento specifico?
Ed infine, poniamo che il revisionatore faccia passare al normale controllo lo xeno, chi lo dice al poliziotto che lo xeno era montato anziche il contrario? È un cane che si morde la coda... È un revisionatore, secondo me, non firmerà mai che lo xeno non omologato in fase iniziale dalla casa madre sia legale.
il fatto di cui si discute riguarda proprio questo: e cioè i presunti poteri che ha un "revisionatore". Da quanto appreso sopra, e ben specificato, sul post di Wotan, in realtà l'esaminatore deve stabilire che il faro c'è, che la sua luminosità sia dentro certi parametri, e che la luce prodotta abbia un colore che rientra in una certa fascia. Probabilmente (??) possono esistere altri regolamenti\leggi\decreti\regole che danno a tale "revisionatore" altri poteri, perché se questi dovessero fermarsi a quanto riportato nella direttiva citata da Wotan, nel caso di un ricorso ci sarebbe da ridere.

In ogni caso il revisionatore non firma che una cosa sia "legale", ma stabilisce solo se un veicolo segue o meno determinate e ben stabilite direttive.
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 09:12   #65
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

beh,scusate,ma allora peró pensandoci bene anche scatalizzare un collettore con relativo terminale non omologato fa apparire che vi è l'impianto di evacuazione fumi,se poi questi ultimi stanno nei parametri di anti-inquinamento e nei decibel si dovrebbe dire "tutto a psto".
ed invece non è

Ultima modifica di coonba; 06-11-2012 a 10:00 Motivo: errore ortografico
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 09:18   #66
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

E infatti so di un sacco di gente che ha passato la revisione con la Y scatalizzata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 09:19   #67
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
Che poi per la maggior parte dei fanali vetro non è ......
Calotta o trasparente che sia, se è di plastica è anche più facile incidere la scritta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 09:53   #68
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

insomma ...se da incidere si ma se è in rilievo difficile con la plastica...meglio il vetro nè ....e poi ho già contattato un artigiano di Burano ostrega
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 10:03   #69
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

oso
ci si deve accontentare di magari farla franca in revisione,ma resta un azzardo con le ffoo,secondo me,
mi riferisco allo xenon,ma vale anche per tutto il resto.
a Napoli come stiamo a produzione paraboliche con scritta xenon in rilievo per i gs? :-)
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 10:47   #70
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Championpiero Visualizza il messaggio
il fatto di cui si discute riguarda proprio questo: e cioè i presunti poteri che ha un "revisionatore". Da quanto appreso sopra, e ben specificato, sul post di Wotan, in realtà l'esaminatore deve stabilire che il faro c'è, che la sua luminosità sia dentro certi parametri, e che la luce prodotta abbia un colore che rientra in una certa fascia. Probabilmente (??) possono esistere altri regolamenti\leggi\decreti\regole che danno a tale "revisionatore" altri poteri, perché se questi dovessero fermarsi a quanto riportato nella direttiva citata da Wotan, nel caso di un ricorso ci sarebbe da ridere.

In ogni caso il revisionatore non firma che una cosa sia "legale", ma stabilisce solo se un veicolo segue o meno determinate e ben stabilite direttive.
bene... siamo d'accordo. Quindi, alla fine, si va ai regolamenti di omologazioni. Se le calotte sono distinte tra quelle dedicate allo xeno e quelle alle tradizionali il problema non sussiste. Lo Xeno after market non è legale e la polizia può farti (e lo fà) la multa. Il ritiro del libretto e la successiva verifica in motorizzazione serve solo a verificare che il ripristino delle condizioni precedenti ed omologate sia state fatte a regola... poi, che il verificatore non verifichi che siano Xeno o tradizionali può importare poco...

Poniamo il caso che ti fermino... hai lo Xeno e ti contestano l'infrazione... Ti fanno il verbale e tu che fai? devi scegliere se contestare il verbale non firmando o viceversa. Poi vai a casa e cambi la lampadina, fai la revisione e fai ricorso... la tua parola contro quella dei poliziotti... è un bel mach!

Ma se ti capita qualcosa, cadi, e ti portano via la moto... l'assicurazione ti dice bay bay! e li son cazzi acidi... perchè vai a dimostrare che lo xeno è regolare quando non lo è...

La legge non fà distinzioni di eventi.. lascia un margine di discrezionalità e buona fede dell'utilizzatore. come in questo caso perchè difficile da controllare. In motorizzazione non ho mai visto smontare un'auto per controllare una parte meccanica nascosta... loro devono essere in grado di farlo a vista... forse in qualche caso particolare ma sempre con i disegni o le schede della modifica ammissibile. Nel controllo alla revisione, possono verificare che gli specchietti delle moto sono omologati solo perchè c'è il marchio ben visibile all'esterno, ed infatti è un requisito che devono accertare.

Per controllare che la parabola sia legale dovrebbero smontare mezza moto...

E' tipico italiano trovare il cavillo... ma in questo caso la vedo molto dura.

Per concludere... sarebbe interessante che le aziende produttrici diano il nulla osta per una omologazione successiva, come spesso si fà con certe misure di gomme per le 4x4... ma se è vero che le parabole non sono compatibili... addio!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:13   #71
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Verba volant scripta manent.

Se possiamo dimostrare sul posto durante la contestazione da parte delle forze doll'ordine che il kit montato è omologato e quindi a norma di legge, non si prende nessuna multa.in Caso contrario è quasi certo il verbale.
Più o meno come l'omologazione dello scarico aftermarket,
È inutile che in revisione si registri alla motorizzazione.
Ci vuole la dichiarazione scritta sempre in mezzo ai DOC.che il kit è omologato e così in caso di contestazione si può giustamente fare ricorso.
IMHO


read and written with 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:22   #72
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
Se possiamo dimostrare sul posto durante la contestazione da parte delle forze doll'ordine che il kit montato è omologato e quindi a norma di legge, non si prende nessuna multa.in Caso contrario è quasi certo il verbale.

fosse cosi semplice...minimo servirebbe il nulla osta della casa costruttrice e tutto l' ambaradan che prevede il codice ....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:25   #73
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.116
predefinito

Mah,
Non vorrei far bastian contrario, ma secondo me la legge è contestabile in quanto molto vecchia, che poi le ffoo abbiano delle circolari del ministero dei trasporti che chiariscano a loro modo come comportarsi, avevo letto moolto tempo fa le direttive europee e si riferivano a mezzi a 4 ruote esplicitamente, ora i rif del documento non li ho sottomano.
Poi anche il fatto della revisione... Beh bella falla... Secondo me se il veicolo è fuori norma per le ffoo altrettanto lo dovrebbe esser al momento della revisione... Perciò molte falle.. Ci vorrebbe qualche sentenza a riguardo della cassazione per capire come il giudice interpreta il legislatore.


Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:26   #74
bazzeccola
Mukkista doc
 
L'avatar di bazzeccola
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Subalpinia
Messaggi: 2.189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan;7065890[I
non deve essere superiore a 225 000 cd[/I]
che corrispondono a 17914 lm. quindi i valori registrati per l'impianto di gpepe sono attendibili. rimane il problema legale della modifica di un impianto preesistente. Nel mio caso perderei l'iscrizione al registro storico. Addio al bollo magro, addio all'assicurazione magra, benvenuta contravvenzione benvenute rogne.
__________________
...Firma? Quale firma? Io non firmo gnente!
bazzeccola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:29   #75
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Studiando meglio la questione, ho notato che esistono due cose ben diverse. Una è la "revisione" ex art. 80 per l'accertamento dell'efficienza dei veicoli, che può essere fatta presso le sedi della Motorizzazione e presso le officine private; i veicoli fermati dalle FFOO senza aver passato la revisione (art. 80 comma 14) subiscono la sospensione della carta di circolazione e devono passare la revisione per poter nuovamente circolare.

L'altra invece è la "visita e prova" ex Art. 75 per l'accertamento della conformità dei veicoli al tipo omologato, che deve essere fatta solo presso la sede della Motorizzazione competente per territorio. Si tratta di una cosa molto più severa della revisione, dove un faro xenato dovrebbe saltar fuori subito.

Da quello che ho capito, quando ti fermano per modifiche alle caratteristiche costruttive del veicolo (art. 78 comma 3), e per questo ti ritirano la carta di circolazione, ti mandano a "visita e prova".
E in tal caso lo xeno salterebbe fuori subito.

Chiedo a Massimo54: tu che cosa hai dovuto fare?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 06-11-2012 a 11:47 Motivo: Precisazione
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©