Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Revisione 4 anni : Xenon !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373394)

gpepe 05-11-2012 13:27

Revisione 4 anni : Xenon !!
 
Bene, e allora ?
Ho chiesto al tecnico di verificare la rispondenza delle lampade allo xenon .

Anabbaglianti : misurati 13000 lumen - Max ammesso 50.000
Abbaglianti : misurati 17500 lumen - Max ammesso 150.000

Regolare .
Gli ho chiesto di certificare la misurazione, lui risponde che è annotata sul certificato da tenere in azienda e che è stato trasmesso alla MCTC come da normale prassi .

Io dico, allora che cercano sti buzzurri che ritirano il libretto e fanno verbali da centinaia di Euro ?

Ora chiedo, lavoro in una agenzia, di sottoporre la moto alla revisione presso la MCTC , per controllo correttezza dei dispositivi di illuminazione e vediamo cosa ne viene fuori .
Il tecnico del centro revisioni mi dice che il tipo di lampadine in uso non fanno parte delle "caratteristiche essenziali" descritte sul certificato di omologazione definitivo depositato .

Se qulcuno ne sa qualcosa, oppure è stato multato per questo motivo dica a cosa è andato incontro please !!!

;)

vadocomeundiavolo 05-11-2012 13:35

Bella notizia.
Dove sei andato a fare la,revisione?

Massimo54 05-11-2012 14:13

questo l'ho già postato settimane fa, siccome sono un cretino mi hanno dato l'Art.78:
"Sono stato un grande sostenitore dello Xenon, poi quando un mese fa mi hanno fermato i Carabinieri di Vallarsa TN e mi hanno mandato alla revisione ritirandomi il libretto, ho dexenato e non se ne parla più. Mi vergogno a scriverlo perchè non credevo fosse possibile essere multati per un motivo simile ma 398 Euro + 45 Euro di revisione sono un bel castigo per una cazzata del genere. Per completezza d'informazione quando mi hanno fermato viaggiavo in centro abitato a circa 40 km/h, la moto è completamente di serie ed il Carabiniere mi ha detto che il faro era regolato bene in basso per non abbagliare e che la lampada era 4.300 k, sapeva tutto di più anche che non è omologato e quindi ......"
se siete più bravi di me a non pagare multe buon per voi

Teo Gs 05-11-2012 17:05

......il problema è che gli xeno non sono omologati :( !!!!

andrea68 05-11-2012 17:05

Leggo interessatissimo perché sono xenato e a febbraio ho il primo tagliando :confused:
Vista la confusione sull'argomento e il potenziale pericolo di vedermi bocciato al controllo, avevo in mente di fare una visita anticipata a varie officine fino a trovarne una "giusta" per il buon esito della formalità ;)

feromone 05-11-2012 17:13

A dire la verità non c'è nessuna confusione sull'argomento.....non si può montare lo xeno!

1100 GS forever

pacpeter 05-11-2012 17:28

certo che è tutto assurdo...................................

comunque a roma la stessa cosa per lo scarico della moto. un bel 4 in 1 omologato con certificato e db killer. un centro revisioni me l'avrebbe bocciata, l'altro invece mi aveva detto che essendo omologato era tutto ok...............

revisione passata...............

andrea68 05-11-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 7064835)
A dire la verità non c'è nessuna confusione sull'argomento.....non si può montare lo xeno!
1100 GS forever

Ok ma ora sembra che gpepe stia aprendo una porta

Massimo54 05-11-2012 17:45

si quella del ritiro del libretto, avevo già fatto la revisione presso un centro revisioni e non c'era mai stato problema, in effetti avevo sempre saputo che non era omologato ma pensavo che non mi avrebbero mai fermato per una lampada, ma così non è stato, comunque vedete voi, io ho già dato

vadocomeundiavolo 05-11-2012 17:48

Io ho passato la revisione del GS 1150 ,senza cat e rientrava nei limiti di legge.
Bo!

Dive68 05-11-2012 17:53

Le lampade xeno per essere omologate devono avere la regolazione automatica dell'asseto fari ed il lavafari. ;)

unarana 05-11-2012 18:01

I fari cosiddetti xeno devono essere conformi alla regolamentazione ece (se non sbaglio la R48, mentre per le lampade dovrebbe essere la R99) e quindi devono mantenere un assetto costante e deve essere previsto un sistema di pulizia. Inoltre il codice della strada art.78 obbliga la riomologazione per le modifiche "ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72" e l'art.72 comma 1 parte a specifica "dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione"

Ciao:)

Wotan 05-11-2012 18:18

Molto interessante, e ho capito il perché.

La norma in base alla quale vengono fatte le revisioni è il Decreto del Ministero dei Trasporti 6 agosto 1998, n. 408.

L'oggetto dei controlli è indicato nell'art. 2:

Art. 2. - Controlli da effettuare
1. La revisione è diretta ad accertare la sussistenza, nelle categorie di veicoli indicati all'articolo 1 e nell'allegato I al presente regolamento, di cui costituisce parte integrante, delle condizioni di sicurezza per la circolazione e di silenziosità. La revisione, inoltre, deve accertare che i predetti veicoli non producano emanazioni inquinanti oltre i limiti previsti dalle normative vigenti.
2. A tal fine, nell'effettuazione delle operazioni di revisione, il controllo tecnico deve essere effettuato sugli elementi enumerati nell'allegato II al presente regolamento, di cui costituisce parte integrante, purché i dispositivi si riferiscano all'equipaggiamento del veicolo sottoposto a controllo.


Si noti che dall'oggetto manca la verifica dell'omologazione delle parti che compongono il veicolo.

Per quanto riguarda i fari dei veicoli (auto e moto), l'Allegato n. 2 stabilisce che deve essere controllato quanto segue:

4.1. Proiettori abbaglianti e anabbaglianti
4.1.1. Stato di funzionamento
4.1.2. Orientamento
4.1.3. Commutazione
4.2. Stato e funzionamento, stato dei vetri proiettori, colore ed efficacia visiva.


Anche qui nessuna traccia della verifica dell'omologazione.
Quindi, in pratica, se un faro non è viola (temperatura di colore troppo elevata) e non è orientato male (troppo alto o basso), dovrebbe passare comunque la revisione.

E un esaminatore pignolo che si accorgesse della lampada xenon, non potrebbe in teoria rilevare la cosa, perché andrebbe oltre i suoi compiti stabiliti dal decreto citato.

Resta però il fatto che è vietato installare le luci allo xeno aftermarket su veicoli che non ne sono dotati all'origine, e quindi chi monta lo xeno rischia sempre di incappare (come Massimo54) nell'art. 78, che prevede 398 Euro di multa e ritiro della carta di circolazione fino ad avvenuta revisione.

Questa discrepanza tra legge severa e controllo blando ha effetti interessanti. In particolare, si dà il caso che un motociclista con lo xeno venga fermato, multato e inviato a revisione da un poliziotto, ma che poi la moto passi comunque la revisione con tutto lo xeno senza problemi.

Immagino che la cosa non avvenga praticamente mai, perché probabilmente tutti toglierebbero lo xeno per non avere potenziali problemi.
Ma sarei curioso di sapere che cosa accadrebbe nel caso ipotizzato, e in particolare, vorrei sapere se l'esito positivo della revisione potrebbe essere utilizzato come prova dell'errore del poliziotto.

vadocomeundiavolo 05-11-2012 18:57

Io a febbraio ho passato la revisione con lo xeno e anche se l'esaminatore ha notato la lampada,ha passato il controlla.

bissio 05-11-2012 19:26

ho montato quasi subito la lampada allo xeno sulla mia Adv ( da 4300 o 4500 K , non li ricordo con precisione) e dato che è del 2005 ho già passato 2 revisioni periodiche ( la prima dopo i 4 anni e l'altra dopo 2 anni) sempre con lo xeno montato ; il "tecnico" incaricato ha sempre fatto le verifiche del caso ma non mi ha mai e poi mai "contestato" la presenza della xeno e non si è mai sognato di bocciarmi il passaggio della revisione per quel motivo.
Perciò, anche io come Wotan, sarei curioso di sapere come andrebbero le cose nel caso da lui ipotizzato.


ciao


bissio

oizirbaf61 05-11-2012 19:28

xenon lamps
 
Ho viaggiato con la Adv per quais 3 anni con 3 xeno uno al posto del mezzo faro, 2 montati sui faretti laterali di serie .
Faccio parecchio centro storico a Roma e di vigili e cc ne incontro parecchi.
Mai un problema. Regolati bene. Una luce meravigliosa!

Cacchio pero' 400 euri a rischio............:rolleyes:

fastmirko 05-11-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Dive68 (Messaggio 7064956)
Le lampade xeno per essere omologate devono avere la regolazione automatica dell'asseto fari ed il lavafari. ;)

Ok.Neanche una parola su questo,ma la nuova K 1600 GT/GTL ha il lavafari?

Wotan 05-11-2012 19:39

No, hanno solo la regolazione automatica dell'assetto.
Anche perché la normativa (UN-ECE 48) che prevede l'obbligo di tali elementi è relativa alle auto.
Per le moto vige una normativa diversa, che non prevede il caso dello xeno. Non a caso, le vecchie K1200LT e K1300GT, prive anche della regolazione automatica dell'assetto, erano legali grazie a un ok "ad hoc" del Ministero.

nico62 05-11-2012 19:47

sulle "vecchie" k1200 e 1300 è riportato sulla carta di circolazione?

Wotan 05-11-2012 19:52

Che mi risulti, il tipo di fari e la loro omologazione non sono mai riportati sulla carta di circolazione.
Sono presenti sulla scheda di omologazione del veicolo presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

nico62 05-11-2012 19:59

si questo intendo Wotan, se si viene fermati, in che modo è possibile dimostrare che sei in regola? devi portarti in allegato l' E.O. ????

TAG 05-11-2012 20:09

all'interno, sulla calotta del faro della mia K1200GT, è riportata in rilievo la scritta XENO, leggibile anche dall'esterno

potrebbe essere dedotto che non si tratta della sola lampada (eventualmente modificata after market) ma di tutto il sistema luci originale

è l'unica spiegazione che mi verrebbe in mente, se non tirare fuori il libretto di uso e manutenzione, dove è riportato che il sistema ha luce xeno

nico62 05-11-2012 20:10

si ma libretto di uso e manutenzione e resto non han niente di Ministeriale....

servirà certificare che sono omologati sul tal veicolo....

Enzino62 05-11-2012 20:13

hooooo...finalmente un nuovo argomento..lo xenon....

Io dico la mia,
ero un dannato xenato,ho xenato la mia ex honda sino a faretti e abbaglianti,la rt anche.poi un giorno mi sono messo dall'altra parte della moto e per strada ho visto mio figlio che veniva difronte con la mia moto...che schifo ragazzi,non avete idea come le parabole non lenticolari sparano la luce a 360°accecando chi vi viene frontalmente.
togliete quelle torce infocate.

nico62 05-11-2012 20:16

zioKan noooo i pentiti noooo hahahahahaah Enzino, se son regolati bassi non accecano...

Forse tuo figlio stava impennando e non te ne sei accorto hahahahaha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©