Quote:
perchè sulle auto ste scorie non danno problemi?...
|
Allora,
intanto dobbiamo capire se questa è una trovata pubblicitaria oppure è proprio la tecnologia che è progredita.
Esempio 1: la nuova coppia conica delle moto BMW: all'inizio (2004) era senza manutenzione, adesso (2012) si cambia l'olio al primo tagliando e poi ogni 10 mila (o forse 20mila). Io già all'inizio ho cambiato l'olio a mille, e fino ad adesso nessun problema, a differenza di chi, conce compresi, seguivano le indicazioni di BMW dovute al marketing.
Esempio 2: il cambio robotizzato delle auto: è pubblicizzato senza manutenzione, però frequentando l'officina di un amico, posso descrivere i notevoli danni che il mancato cambio olio almeno a 60-100mila km provoca. Tanto è vero che sulla sua auto lo cambia ogni 60mila.
Sulla grande punto della moglie ha cambiato l'olio dopo 2mila km, anche se secondo la fiat sarebbe stato sufficiente ai 15mila.
In conclusione, io continuo a fare e suggerire un minimo di rodaggio, a scaldare trenta secondi il motore d'inverno ed a cambiare l'olio dopo i primi mille-2mila km.
E SOPRATUTTO a credere di meno alla pubblicità.
Male di certo non fà ...