Ugolino, Ugolino !!!
Il KGT è una moto da sogno, io ne sono innamorato
Ho avuto anche una R1200RT (09-2006) con la quale ho percorso con soddisfazione 87000 km ma la KGT è davvero un'altra cosa, quindi nessun dubbio
Qualche dubbio l'avrei solo se dovessi scegliere tra la KGT e la mia fidanzata ...................... mmhh ........ mmmmhhh ...... no, nessun dubbio: KGT !!!!!
@la mia fidanzata
Scherzavo .... ho detto che scherzavo ..... scusa ! ...... scusa !!! ........ no, nooo, nooooooooooo ....... haaaaaarghhhhh !
anche io dopo diverse moto tutte enduro,ho provato a guidare la kgt,
e ad oggi ci ho fatto 25000km dal febbraio 2011 e non saprei,
nel caso di sostituzione, quale altro mezzo possa avere tanto
Rispondo al cuneese,il Kappone era in corso Giolitti angolo piazza Europa difronte alla banca S.Paolo il colore e un bronzo metallizzato,sara poi la tua.Domandona io sono solo 1,70 per il K sono troppo bassso cosa ne dite!
Si puo' regolare la altzza della sella e del manubrio ...
certo pesicchia, ma se sei sufficentemente forzuto e abituato a moto grosse, non dovresti avere problemi ...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ah .. dimentiavo :
FAVOLOSA LA KAPPONA !!!!
potente e veloce e grintosa, ma anche comoda dolce e progressiva...
una grande viaggiatrice ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K