Quote:
Originariamente inviata da ciquez
i motori da competizione hanno corsa corta (e alesaggio grande) per limitare la velocita media del pistone che è l'unico limite (meccanico) all'aumento dei regimi di rotazione.
|
Giustissimo, all'aumentare della VMP aumentano le sollecitazioni meccaniche,però c'è da dire che non è un limite meccanico ma aerodinamico.
in un motore a valvole in testa, al raggiungimento dei 26 metri al secondo di VMP, all'interno dei condotti si ha una velocità media dell'aria limite, che per una serie di motivi fisici non si riesce ad aumentare.
Quello dei 26 m/sec è un limite che non è mai stato superato ne mai si supererà, ammenoche non si scoperchi la testata durante l'aspirazione.