ok, avevo capito male la domanda.
Rende di più, quindi ogni cavallo che eroga abbisogna di meno benzina, anche se i cavalli sono meno, per diversi motivi.
1)La testata è più piccola e compatta e quindi perde meno calore.
2)Il rapporto di compressione può essere più alto perchè l'alessaggio e minore e batte dopo in testa.
3) Si sfrutta per un tempo maggiore l'espansione dei gas di scarico, senza che vadano sprecati allo scarico.
Questa è la teoria, poi c'è il lato pratico, i corsa lunga sono di solito motori con coppia in basso e non serve farli girare alto.
Il punto 3, è stato portato agli estremi dalla bmw con l'800GS dove le valvole di scarico si aprono adirittura al PMI, come i modellini dei motori di scuola guida, l'allungo ovviamente ne risente, agli alti regimi non riesce a scaricare in tempo, ma all'atto pratico ad 8000 giri ci arriva bene lo stesso, il KTM però allunga di più.
|