Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2012, 00:39   #126
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
predefinito

Tutto bello e mi inchino anche io, rimane il fatto che alcune volte dormo agitato, ripensando alle rotture! mah

Pubblicità

__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 00:46   #127
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
quando si "rompe una crociera" solitamente, in realtà, si verifica nel 99% dei casi il cedimento di uno degli occhielli della forchetta in cui è inserita la crociera. Tale cedimento può esser dovuto a eccessiva trasmissione di coppia (atterraggio da salti, grippaggio a monte o a valle del giunto), fatica del materiale, presenza di giochi nel cuscinetto o tra corciera e forchetta che causano microurti continui, eccesso di articolazione del giunto che fa toccare tra loro le due forchette con effetto leva micidiale.
complimenti belle foto e spiegazione.
e chissà quale è stata la causa fra quelle indicate, della rottura di una crocera con soli 16milakm...!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 08:07   #128
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da power ste Visualizza il messaggio
Va bene fate come credete tanto siete tutti tecnici ma visto che qualche Bmw la faccio da ormai qualche anno, nessuno dei miei clienti ha avuto tale rottura! Scusate non faro più nessun ingrassaggio visto che la cosa e' inutile! Buon divertento nelle vostre discussioni!!! Forse Smagia non ha tutti torti su qde!
Ste, non è per fare inutile polemica, ma (fermo restando che posso anche darti atto della tua precisione e pignoleria nell'effettuare gli interventi) mi dici per cortesia in quale manuale d'officina o schema di manutenzione o circolare interna o altro documento ufficiale la casa madre indica l'ingrassaggio delle crociere? Perché io, per quanto abbia cercato, non l'ho trovato da nessuna parte e non mi risulta che altri meccanici mettano in atto questa pratica.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 08:08   #129
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

rasù: ottimo dizionario.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 08:20   #130
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.292
predefinito

Comunque si scrive anche crocera. Cit Dizionario.

Bella spiegazione tecnica, grazie.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 08:32   #131
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Mi riferisco a una 1200 del 2006 con 39.000 km tutti fatti da me. Se fosse datata come la mia r65 non saprei nemmeno dove stanno l' albero ed il cardano.
Allora è una manutezione che fai di tua iniziativa. Almeno sul 1150, non mi risulta l'ngrassaggio del millerighe come manutenzione ordinaria.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 08:38   #132
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da power ste Visualizza il messaggio
Va bene fate come credete tanto siete tutti tecnici ma visto che qualche Bmw la faccio da ormai qualche anno, nessuno dei miei clienti ha avuto tale rottura! Scusate non faro più nessun ingrassaggio visto che la cosa e' inutile! Buon divertento nelle vostre discussioni!!! Forse Smagia non ha tutti torti su qde!
Chi vuol chidere la conversazione con affermazioni del genere, è probabile che non ne ha più di tanto... Comuqnue ti spiacerebbe abbassarti al mio livello e spiegare in parole povere e semplici che beneficio si ha ad ingrassare le crociere? Come farebbe un qualunque tipo di grasso a penetrare nei bicchierini sigillati? Per osmosi forse.... Ecco, se mi spiegassi, forse capirei.
E chiaro che non conosci la statistica se affermi che quelli (2? 20? 200?) bmw che hai manutentato tu, non si sono rotte, quindi....

E mi fermo qui.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 08:46   #133
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Ok, solo ora leggo rasù.. spero che col suo intervento la smettano di scrivere baggianate.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:11   #134
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NumberOne Visualizza il messaggio
Allora è una manutezione che fai di tua iniziativa. Almeno sul 1150, non mi risulta l'ngrassaggio del millerighe come manutenzione ordinaria.
E' talmente di mia iniziativa che mi hanno passato meta' del costo perche' era chiaro che non era stata fatta.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:21   #135
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Quindi è prevista come manutenzione? Hai il manuale d'officina?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:53   #136
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.326
predefinito

Se il concessionario mi dice che andava fatta e , lo ripeto, la casa mi fa lo sconto del 50 sul pezzo rilevando che non e' stata fatta, tendo a credergli.
D' altra parte se guardi come e' fatto il pezzo vedi subito che dentro a quel forcellone ne entrano di tutti i colori specie se giri anche quando piove o nevica. non mi sembra una prescrizione tanto strana, anche perche' avendo la moto sul ponte non ci si mette piu' di mezz' ora tra tutto..
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 10:07   #137
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Infatti. E' strano che però sul manuale d'officina (1150) non ci sia scritto. Per le tolleranze naturali di due accoppiamenti, è chiaro che ci sono dei giochi, seppur minimi. Se le forze torsionali in gioco sono elevate come in questo caso, il grasso non può fare altro che bene.

Non so se i mii sono stati ingrassati (a detta del precedente proprietario no!), ma ecco come si sono presentati a 47k km:





__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 10:19   #138
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.326
predefinito

Io sto parlando della 1200 che se ricordo bene ha un forcellone molto diverso e molto meno "ermetico" della 1150. Nella mia si e' danneggiato il millerighe femmina sull' albero, quello vicino alla coppia conica. Il maschio stava perfettamente anche perche' e' di metallo diverso e probabilmente con un trattamento superficiale; questo e' stata un fortuna perche non esiste come ricambio ( sempre a detta del concessionario) e se si fosse danneggiato anche quello erano cavoli amari. Preciso che io non mi sarei mai accorto di niente fino all' eventuale "sdentamento" finale perche il riscontro del guasto e' stato un reperto occasionale dovuto allo smontaggio del forcellone per la sostituzione dei cuscinetti di perno col telaio anche quelli danneggiati da infiltrazioni di acqua, fango echissacosa altro.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 11:20   #139
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Ok, mi avete convinto ingrasso il millerighe! Sperando di non rompere nulla viste le imminenti ferie dei conce!

Ma cosa uso? Ho letto le caratteristiche e non so decidermi tra:
- grasso al bisolfuro di molibdeno
- grasso bianco al litio
- grasso ad alte prestazioni

(Le schede dei prodotti si trovano sul sito www.cfg.it)

Aiutooooo!!!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 11:21   #140
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Il primo o il terzo.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 11:35   #141
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Per parlare solamente della crociera ,
il metodo più corretto per preservarla sarebbe o mantenerla a bagno d' olio o prevedere il nippolo per l' ingrassaggio.

Visto che la crociera del GS 1200 non ha ne l' olio ne il nippolo , vista la casistica relativamente "bassa" di rottura , i casi sono da imputarsi ad un errore di fusione del pezzo od ad un uso non consono del mezzo

Sto solamente tirando le somme dei discorsi che avete esposto

Una dubbio mi rimane...... , se ingrassi maggioramente una corciera sigillata non ingrassi i cuscinetti , con il tempo visto che dal soffietto passa la polvere ed altre impurita , non si rischia che depositandosi sul grasso si crei una mistura che smerigli il pezzo anzichè preservarlo?
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 11:41   #142
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Io penso a infiltrazioni di acqua, o di salmastro... solo questo potrebbe giustificare (oltre a un vizio di assemblaggio delle parti ) una rottura di quel genere. Comunque rimango dell'idea che gli organi di trazione dovrebbero essere facilmente ispezionabili tramite una finestrella o un gommino a chiusura che consenta di vedere come sta lavorando la parte e se ha bisgno di lubrificazione. A consuntivo continuo comunque a preferire la catena.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 11:58   #143
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

e pensare che se usassero un giunto omocinetico

si toglierebbero tutti i casini.
solo che quello non si rompe + e non lo vendi + come ricambio
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 12:18   #144
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Andreotti diceva:

A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca

ti quoto nicola 66
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:17   #145
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.810
predefinito

@rasù
Grazie per la bella spiegazione e l'ottima sintesi.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:36   #146
carlodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 236
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
@rasù
Grazie per la bella spiegazione e l'ottima sintesi.
rasù è il migliore
__________________
Guarda gli errori degli altri e correggi i tuoi.

da R 1200 GS a TRIUMPH EXPLORER 1200 TIGER

Ultima modifica di carlodi; 03-08-2012 a 13:37 Motivo: correzione
carlodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:44   #147
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.604
predefinito

già

quindi mi piacerebbe avere da lui una disanima sulla necessità di ingrassare un giunto scanalato che non prevede lo scorrimento
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 14:11   #148
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
e pensare che se usassero un giunto omocinetico (..)
Esistono moto con trasmissione ad albero che utilizzano quel tipo di giunto?

Quote:
Originariamente inviata da reka Visualizza il messaggio
(..) una disanima sulla necessità di ingrassare un giunto scanalato che non prevede lo scorrimento
Il secondo può scorrere. L'argomento è stato trattato già da parecchio tempo fa, pe giunti "fresati" o a dente di sega nelle K a sogliola ne abbiamo avuti un pò, era un pezzo per il quale la casa non prevedeva manutenzione o ingrassaggio, nella pratica abbiamo verificato che sono invece operazioni che andrebbero fatte, anche se non con gli intervalli che leggo in questo 3d (10/20mila km).
Ricordo anche un 3d nel tecnico dove si parlava dei diversi tipi di corrosione (/sempre a proposito dei giunti millerighe) e del perchè si innescano.. vedo di trovarlo.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 03-08-2012 a 14:18
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 14:11   #149
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
Ma cosa uso? Ho letto le caratteristiche e non so decidermi tra:
- grasso al bisolfuro di molibdeno
- grasso bianco al litio
- grasso ad alte prestazioni
Il primo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 14:18   #150
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da reka Visualizza il messaggio
già

quindi mi piacerebbe avere da lui una disanima sulla necessità di ingrassare un giunto scanalato che non prevede lo scorrimento
Se riesci ad infilare una albero in un foro vuoi dire che hai già una certa tolleranza di giochi (un accoppiamento a 0 non lo accoppi)... che posso aumentare (apri e chiudi) a causa della notevole forza torsionale a cui sono soggetti! Senza adeguata lubrificazione, lo scorrimento perimetrale, sicuramente provocherebbe un'usura veloce e anomala dei denti....

IMHO (non sono un meccanico, ma un informatico)...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©