Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2012, 18:27   #276
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Io che sto dall'altra parte della Cisa confermo per i VELOX sia fissi che "alla vigliacca", in un pomeriggio da Pontremoli ad Aulla NOVE .......eccheccacchio.......
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 07-06-2012, 19:40   #277
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

beccati sul E45


Uploaded with ImageShack.us
siamo andati a chiedergli se per far rispettare il codice della strada si deve per forza stare nascosti e ci hanno risposto che era solo per monitorare in traffico, come no
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea  
Vecchio 12-06-2012, 16:10   #278
startreck
Pivello Mukkista
 
L'avatar di startreck
 
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: ZENA
Messaggi: 169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Da quanto mi hanno detto sull'argomento, non dovrebbe trattarsi di una estensione della garanzia della casa che rimane di due anni, ma di una estensione ottenuta tramite polizza assicurativa!
Esatto la famosa premium selection o simile che si può fare tramite BMW, non è propino come avere la garanzia ufficiale, poiché molte cose l'Europassistance non le passa.
__________________
VALTER
R 1250 RT 2020. KM 39.000
startreck non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 11:47   #279
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Ieri ho concordato con il conce che ordini il blocchetto comandi di sinistra e il coperchio del serbatoio liquido freni anteriori.

Per il blocchetto c'è il comando del clacson che non funziona da "bagnato" (anche 48 ore dopo una pioggia), oltre ad un comportamento un pò erratico del comando frecce quando si vuole togliere la freccia.
Il coperchio invece ha definitivamente mostrato bolle e distacco della vernice.

Recentemente (dopo la segnalazione in altro thread di Pilu a cui l'RDS segnava 2.6 quando il manometro diceva 2.9) ho anche riverificato il mio, prima con il mio compressore (michelin digitale) e ieri con il manometro del conce. In entrambi i casi l'RDS segna meno degli altri manometri e rispetto a quello del conce segna 0.2-0.3 decimi in meno.
I controlli (abbastanza empirici) che avevo fatto appena presa sembravano indicare che l'RDS fosse ok, quindi non so se vi sia stato un decadimento dei sensori o se ci sia lo zampino della temperatura ambientale. Però, anche se ho misurato con 27-28 gradi ambientali, una differenza di 7-8 gradi ripetto ai 20 di riferimento (a cui il CdB riporta le misurazioni riparametrizzandole) non giustifica tale differenza (con quella variazione di temperatura dovrebbe essere intorno ad 0.1).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 12:36   #280
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Anche il mio RDC (mi sembra si chiami così non RDS) segna sempre 2/3 decimi di bar in meno rispetto la misurazione fatta con un manometro professionale.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 14:49   #281
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

hai ragione... RDC
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 14:56   #282
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
2/3 decimi di bar
confermo.
stuzzicato dal post di Panco ho voluto ricontrollare,ho gonfiato i pneumatici (temp 32°c) e ho messo a 2,9 con il "famoso" manometro centesimale.

RDC segnava 2,7 esattamente quanto deve segnare al netto dei 0,1 di scarto + 0,1 considerato lo scarto di 10° sulla compensazione a 20°
....poi sono andato a pranzo e quando ho riacceso segnava 2,6 ant e 2,7 post

per cui 0,2 di correzione e 0,1 di "oscillazione"
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 16:10   #283
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Partite dal concetto che l'RDC serve se avete una perdita di pressione...; una volta abituati allo " sfallo " fisiologico...lo trovo abbastanza utile.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 16:55   #284
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Cmq un errore di quasi il 10 % per uno strumento di misurazione mi sembra un po eccessivo
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 16:59   #285
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Certo, comunque viene anche detto che la temperatura estera di riferimento dovrebbe essere di 20°, per non considerare, anche, la maggiore o minore precisione degli strumenti in possesso.
Bisognerebbe fare una media con almeno 4 o 5 strumenti...

P.S. dimenticavo che sul libretto di uso e manutenzione vi è scritto pure di non ritenere attendibile al 100% l'RDC in quanto non è un manometro vero e proprio.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 19-06-2012 a 17:02
mary non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 17:16   #286
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Considerando i fattori "ambientali" a cui sono sottoposti i due piccoli sensorini non lo ritengo "malaccio".
Certamente potrebbe essere meglio.... ma ai fini appunto di monitorare le "ANOMALIE" (perdite significative) può esser sufficiente.

Che sia quindi 2 decimi sopra o sotto non mi crea problemi, sempre che però sia costantemente "sopra o sotto". Se invece comincia a dare i numeri in funzione del tempo, diventa problematico capire se segna meno perchè oggi fa caldo o perchè ho una piccola perdita.
Personalmente credo che nel tentativo di essere "furbi" e di compensare la pressione con la temperatura, hanno invece complicato il problema ed introdotto delle variabili (il sensore temperatura ed il calcolo) che rende meno affidabile il sistema nel suo complesso.
Peraltro non è affatto chiaro se la sonda che misura la temperatura sia quella che da la temperatura ambiente (visibile sul quadro) o sia il sensore di pressione stesso che misura anche la temperatura all'interno della ruota.

Nel caso fosse la prima... va da se che compensare un sensore di pressione in base alla temperatura rilevata da un'altra parte fa più casino che bene....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 17:40   #287
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Partite dal concetto che l'RDC serve se avete una perdita di pressione...;
Per questo bastava una semplice spia di allarme, se mi metti una misurazione deve essere precisa.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 17:45   #288
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Si in definitiva la discussione è piuttosto "accademica",personalmente nonostante la pignoleria delle misurazioni,non mi faccio troppi problemi,con queste temperature se sono a 2.6-2.7 vado tranquillo.

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Bisognerebbe fare una media con almeno 4 o 5 strumenti...
le misurazioni che ho effettuato possono essere prese come riferimento validato in quanto ad ogni accensione dello strumento la taratura viene fatta in automatico dal sensore e dal microprocessore interno,e a ragione visto che al contrario di un generico manometro professionale digitale o non che più o meno arriva a costare 60-80 € l'oggettino in questione di euro ne richiede 150... a chi interessa digitare HIPREMA
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 17:51   #289
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

No, i sensori della ruota misurano la pressione degli pneumatici in BAR che può variare con il riscaldamento dell'aria interna, inoltre la pressione interna, secondo loro, varia con la temperatura dell'aria esterna e, quindi, honno introdotto la misurazione con temperature esterna dell'aria a 20° + o -.
La temperatura misurata dal senzore della temperatura esterna è una cosa che va a sé e funziona, giustamente, solo quando si è in marcia.

( Naturalmente ( non come dicono alcuni...! ) la temperatura misurata dal sensore di temperatura non è influenzata dalla velocità di marcia, è una temperatura " reale ", differente, quindi, da quella percepita ).

Bisogna, quindi, tener presente che i sensori di pressione non sono precisi al 100%.

Ultimamente mi è successo che si è accesa la spia dell'RDC e mi ha segnalato subito che ...avevo preso un chiodo; naturalmente me ne sarei accorto anche senza la spia ma, probabilmente, avrei avvertito la cosa con qualche secondo di ritardo.

Sono molto sensibile all'abbassamento di pressione degli pneumatici, mi accorgo pure se si sgonfiano di 0,2, quindi prendo l'RDC solo come un indicatore da controllare di tanto in tanto.
Sulla mia moto l'indicatora RDC sposta di 0,1.

Secondo me l'RDC è positivo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 17:55   #290
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Sulla mia moto l'indicatora RDC sposta di 0,1.
prova con un'altro manometro....
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 18:34   #291
lucabmwr1150rt
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucabmwr1150rt
 
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 383
predefinito

da diversi giorni sto verificando invece lo strano comportamento del cruscotto e specificatamente del sensore temperatura e dell'indicazione autonomia. la mattina moto nel box, il termometro segna la temperatura giusta e non appena esco e la temperatura esterna aumenta, aumenta anche lui. il pomeriggio riprendendo la moto parcheggiata al sole (oggi 37°), il termometro segna la temperatura della mattina (stamani circa 21°) e solo dopo 10 minuti esatti la temperatura segna il giusto valore.
l'indicatore autonomia diminuisce regolarmente con i km ma al rifornimento aumenta con una progressione di 1-2 km ogni 2-3- secondi.
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
lucabmwr1150rt non è in linea  
Vecchio 19-06-2012, 19:34   #292
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

per la temperatura era tipico quel comportamento fino a qualche "aggiornamento" fà,comunque quando riaccendi la moto la lettura riparte con la temperatura che registrava al momento dello spegnimento.
L'indicatore di autonomia dopo avere rifornito invece risale fino a quando non viene elaborato il consumo medio corrispondente alla tua andatura:

esempio rifornisci e riparti ad un'andatura di 80 km/h l'indicatore risale fino ad indicarti un'autonomia di 480 km,poi entri in autoBahn tedesca a 180 e scende in un baleno a 310 km... rallenti a 120 e risale ancora :-)
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 20-06-2012, 17:15   #293
lucabmwr1150rt
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucabmwr1150rt
 
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 383
predefinito

ho sempre + la convinzione della scarsa "attenzione" o professionalità dell'uomo meccanico italico. la moto è nuova, ha 40 gg, l'asta dell'olio è corta, alla domanda di rito al concessionario sul richiamo, la risposta "ci vediamo al tagliando", il tappo radiatore "idem", questa dell'aggiornamento temperatura già era nota. ma allora io mi domando, cazzo, ti ho dato 24mila euro, hai allestito per la consegna una moto che era in scatola, ma ci voleva tanto a fare tutte quelle azioni di richiamo già note ed evitare che per 1000 km io debba andare in giro con una moto con difetti conosciuti. scusate lo sfogo, è il caldo !!!!!
per il discorso autonomia c'è qualcosa che non mi convince perchè almeno sulla RT l'aggiornamento autonomia era immediato e poi si riadattava alla media. qui invece parliamo che anche se sto fermo il numeratore prima di raggiungere la cifra totale di autonomia ci impiega anche qualche minuto.
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
lucabmwr1150rt non è in linea  
Vecchio 21-06-2012, 14:11   #294
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Per me l'rdc è ottimo, tenete presente che sono 2 piccoli sensori, montati sui cerchi, prendono botte e vibrazioni a piu non posso, caldo e freddo idem, alimentati a pilette e trasmettono il dato via radio, e la precisione finale è di circa 0,1 , forse a qualcuno 02, !!!! ed è pure compensata la temperatura;
e danno il dato sul cruscotto mentre viaggiate,
E VI LAMENTATE !!!???
ma quanti manometri in giro toppano molto ma molto di piu !!!???

Per avere piu precisione servono proprio strumenti di riferimento !!!
(e avreste l'ingombro di portarlo appresso, fermarvi, sporcarvi le mani, e compensare mentalmente se siete a 10 o a 30 gradi !!)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 21-06-2012, 17:04   #295
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Concordo con jocanguro...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 21-06-2012, 20:52   #296
Gozzy_net
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
predefinito

Io mi sono accorto di un peggioramento della lettura rdc subito dopo il cambio gomme.
Prima era molto preciso, ora se gonfio a 2.9 legge 2.7.
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
Gozzy_net non è in linea  
Vecchio 21-06-2012, 21:23   #297
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quoto in pieno Jokanguro ma non siamo mai contenti? per Gozzy net ma sono i soliti parametri di cui sopra (0,1- 0,2) ......
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 21-06-2012, 22:59   #298
Gozzy_net
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
predefinito

Sono i soliti parametri.
Ero stupito di quanto fosse precisa la lettura prima del cambio gomme.
Trovo strano che sia peggiorata, magari troppo delicati i sensori... Magari troppo indelicati i gommisti.
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
Gozzy_net non è in linea  
Vecchio 22-06-2012, 08:01   #299
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Magari troppo indelicati i gommisti
...ecco, prova la misurazione con altri manometri, potrebbe anche essere che il manometro usato sia più impreciso..., bisognerebbe fare una media.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 22-06-2012, 08:51   #300
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

scusate l'OT...
x Gozzy_net

volevo segnalarti che se hai piacere ti posso inserire nell'albo... se mi dici i dettagli della tua k6
(info e istruzioni sono in fondo al primo post del link).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©