|
02-04-2012, 18:53
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Forse anch'io ho un inizio di distacco della vernice dal coperchio vaschetta freno anteriore. Nell'angolo più vicino al centro dello sterzo, sulla parte di bordo (non sopra).
La mia ha solo 3500km ma comunque ha 9 mesi
Guardando le vaschette ho notato che quella della frizione non si riesce a vedere una cippa se sia piena, vuota o che.... Sembra che il liquido dentro sia molto scuro e per nulla trasparente (oppure la mia è vuota  )
Siccome lì ci va dell'olio minerale Vitamol V10 (e non un liquido freni DOT4) potrebbe essere assolutamente normale...
Anche la vostra ha la vaschetta sinistra in queste condizioni?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 03-04-2012 a 10:37
|
|
|
02-04-2012, 21:16
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Tempo fa chiesi al concessionario se c'era la posibilità di un " allungamento della garanzia ", come del resto penso ci sia per le auto, e mi rispose che non era prevista questa possibilità...; se ci fosse stata, avrei senz'altro stipulato un nuovo contratto di garanzia, magari per un anno...o più.
Penso che chiunque di noi lo farebbe, magari anche se più limitato.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
02-04-2012, 21:28
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Credo che casa madre si fidi della qualità delle proprie moto... tanto quanto si fidano i clienti.... e quindi non si sogna di offrire allungamenti di garanzia
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-04-2012, 21:55
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Qui in UK e' possibile allungare la garanzia.
Mi fu detto da subito dal conce.
Comunque sia la moto e' garantita 2 anni e quindi per altri 12 mesi sono tranquillo.
Poi la allunghero' al 100%.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
02-04-2012, 22:13
|
#155
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
Qui in UK e' possibile allungare la garanzia.
Mi fu detto da subito dal conce.
|
caro Giovanni, sono veramente invidioso: oltre a pagare meno la moto hai garanzie migliori e costi assicurativi inferiori. Tu che conosci entrambe le realtà (Italia e GB): dipende dal sistema paese? Possibile che da noi sia così peggio? Magari è la concorrenza vera che aiuta!
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
|
|
|
02-04-2012, 22:27
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Da quanto mi hanno detto sull'argomento, non dovrebbe trattarsi di una estensione della garanzia della casa che rimane di due anni, ma di una estensione ottenuta tramite polizza assicurativa!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
03-04-2012, 05:14
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
....Anche la vostra ha la vaschetta sinistra in queste condizioni?
|
Confermo!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
03-04-2012, 08:38
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Confermo, assicurazione, come la garanzia che viene acquistata dai concessionari per l'usato.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-04-2012, 13:54
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Io non vi so dire al momento con precisione, comunque mi informerò' bene e riporterò'.
Questa cosa dell'estensione lo facevano anche in Honda.
L'unica cosa per avere l'estensione e' l'obbligo dei tagliandi fatti presso la casa madre.
Saro' più' preciso appena raccolgo le informazioni giuste.
A proposito di assicurazione:
Mi e' arrivata la notifica di rinnovo, £ 402......un po piu' costosa dell'anno scorso.
Ho telefonato all'assicurazione lamentandomi del fatto che dopo un anno il valore della moto era sceso e quindi avrebbero dovuto calare anche loro il prezzo.
Mi hanno risposto che le assicurazioni sono un po aumentate e di guardare online.
L'anno scorso assicurata x £20000 quest'anno il valore e' 18000.
Morale della favola Assicurata di tutto punto anche contro l'attacco delle cavallette o qualsiasi cosa possa succedere a £ 350.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
03-04-2012, 14:06
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
L'unica cosa per avere l'estensione e' l'obbligo dei tagliandi fatti presso la casa madre.
|
...mi sembra giusto, l'importante è che ci sia!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-04-2012, 15:31
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
|
mica tanto......
|
|
|
03-04-2012, 15:34
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...chiedi troppo...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-04-2012, 15:40
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
l'estensione di garanzia da 3 a 5 anni mi è stata proposta dalla honda per la mia auto. (honda jazz) ma sentendo il mio meccanico di fiducia (concessionario honda ! ) me la ha sconsigliata , perchè essendo appunto una polizza assicurativa e NON una vera garanzia di casa madre, molte cose non le copre (ad es. i fari anteriori), e costringe sempre i meccanici a chiedere autorizzazioni e preventivi pirma di fare i lavori.
Certo sarà il punto di vista "da meccanico" ,
mentre quello dei venditori sarà di certo :
comprala comprala, dacci i soldi...
ma essendo l'honda jazz affidabile piu delle migliori WW golf sto in una botte di ferro.. 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-04-2012, 11:43
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Riscontrato ieri identico problema (16.000 km) alla vernice nera del coperchio serbatoio olio freno anteriore
|
Sostituito coperchio sebatoio olio freno anteriore in garanzia
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
Ultima modifica di paolok; 08-04-2012 a 10:55
|
|
|
07-04-2012, 19:19
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Oggi ho accompagnato mio figlio a cambiare moto, mentre aspettavamo dal conce (Honda) guardo la vaschetta freno anteriore e vedo una goccina, asciugata e appena mio figlio e' stato in possesso del nuovo giochino sono andato in BMW.
Hanno controllato e sostituito la guarnizione del coperchio chiaramente in garanzia e visto che era disponibile lo hanno fatto subito.
Mentre il meccanico portava la moto dentro l'officina si e' accesa la spia gialla del motore.
Il meccanico mi chiede se avevo notato questa spia in precedenza e chiaramente la mia risposta e' stata NO.
Attacca il PC diagnostico e l'allarme e' (Pompa benzina).
Questa cosa non ha senso, la moto andava e va perfettamente con nessun tipo di accenno a problemi di alimentazione.
Resettato l'allarme mi ha chiesto di darci un occhio e vedere se ricapita.
Mentre faceva la sostituzione della guarnizione si parlava di tutta questa elettronica sulla moto, mi ha fatto notare che ce' un'altro problema su tutte le K1600 gia' conosciuto da BMW e che portera' in futuro ad un aggiornamento SW.
Premendo ripetutamente la leva del freno anteriore, 3 o 4 volte come se si stesse facendo manovra nel traffico fitto si accende la segnalazione di luce di stop non funzionante ed invece la luce funziona benissimo.
Questa cosa e' stata catalogata come un problema non urgente e quindi come detto avverra' una modifica ma senza fretta.
Provate pure voi giusto per vedere se quanto mi hanno detto e' corretto, a me lo ha fatto con me li davanti e dopo pochi azionamenti della leva e' successo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
07-04-2012, 20:44
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Ma poi hanno messo mano alla pompa della benzina, cioè ti hanno eliminato il problema?
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
07-04-2012, 21:25
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
No, non hanno toccato nulla.
Anche perche' la moto non da nessun tipo di problema, oggi l'ho usata tranquillamente senza nessun problema.
Tornando al discorso estensione garanzia,
Alla fine mi sono dimenticato di chiedere, sarà' per la prossima.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
08-04-2012, 10:51
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Alla fine mi sono dimenticato di chiedere, sarà' per la prossima.
|
Facci sapere...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-04-2012, 15:48
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Carica batterie
Ben sapendo che la moto e nuova ieri arrivato a casa in previsione di un fermo di circa 20gg. Ho attaccato il carica batterie originale che utilizzavo già sull RT, oggi mentre ero in garage ho notato che la luce che indica il livello di carica si ferma a 2/3 (gialla) e non va sul verde(3/3).......
Sulla moto precedente funzionava perfettamente e al momento del ritiro della moto mi ero informato che tale caricabatterie fosse compatibile.....
Non ricordo più se avevate già scritto in merito al carica originale.....
Secondo voi di cosa si tratta?
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
10-04-2012, 16:56
|
#170
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
|
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
12-04-2012, 17:48
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Riprendo la discussione estensione garanzia.
Oggi sono passato a chiedere lumi e questa e' stata la risposta.
Qualche mese prima della garanzia, quidi sarà' verso Gennaio Febbraio 2013 la BMW mi contatterà' offrendomi una estensione che pero' sarà' fatta con una assicurazione apposita.
La garanzia coprirà' esattamente tutto quello che copre la garanzia originale tranne le parti ad usura e la vernice.
Non mi hanno saputo dire esattamente il costo, ma mi hanno detto che sarà' possibile estendere la garanzia anche mensilmente, in maniera che si può' vendere la moto in qualsiasi momento senza poi dover pagare tutto un anno.
Il contratto deve comunque partire prima o in concomitanza della scadenza della garanzia originaria e non successivamente, neanche di un giorno.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
12-04-2012, 20:01
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Ottimo, speriamo la mettano anche in Italia.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-04-2012, 21:16
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
non vorrei fare il menagramo.... ma non ci scommetterei...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
13-04-2012, 09:36
|
#174
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
Ciao a tutti,
250 km ho rileverò questi problemi:
Il parabrezza non ritorna in posizione automaticamente ne in accensione ne in spegnimento. Manualmente tutto ok
Chiusura de top case difficoltosa.
Dischi e pastigli posteriori molto rumorose e pochi efficienti , ma forse ancora devono perdere la patina visti i pochi chilometri
A presto
|
|
|
13-04-2012, 09:43
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Dischi e pastigli posteriori molto rumorose e pochi efficienti , ma forse ancora devono perdere la patina visti i pochi chilometri
|
...quanti chilometri...?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|