![]() |
Problemi e inconvenienti delle nostre GT
Potete per favore postare eventuali problemi e chilometraggio delle vostre moto? Ci sono Thread analoghi per la GS, la GSA, l'RT, ma qui, anche con chilometraggi che iniziano ad essere interessanti non ho letto nemmeno di una lampadina bruciata...
Aggiornato il 27/06/12 LUC... sostituito blocchetto sinistro cruise control KM 25k Giovanni Cataldo blocco della ventola radiatore KM 3k Cromature borsa destra sostituite 2 volte, ora ok. Piccola crepa al parabrezza sostituito in garanzia Ho acceso i fari supplementari e dopo pochi minuti il computer di bordo ha cominciato a far lampeggiare il controllo lampadine. Tutto si e' sistemato con lo spegnimento dei fari. Telecomandi dell'antifurto. Si accendono i led anche senza toccare i pulsanti. Km 16k SL4 Qualche difficoltà di allineamento alla chiusura del bauletto posteriore KM 19k Beltipo Telecomando Antifurto decodificato KM 5k; Condensa angolo dx display KM 6K Ivo manopola dx caldissima, sx fredda; selle appena appena tiepide Fastouno sostituzione specchio dx KM 10k vernice nera del coperchio serbatoio olio freno anteriore DX che si sta sbriciolando. KM 20K sostituito parabrezza, specchio sinistro e fregi cromati borsa sinistra km 23k Giessista 66 sostituzione specchio KM 9k; Sostituzione Altoparlante Antifurto KM 10.3 K Pla 57 sostituite pastiglie ant. e dischi causa fischio-vibrazioni a KM 1.5 k tutto bene x KM 2k poi ricomparse. riportata in conce. a KM 6k sost. cerchio ant. provata x 200km sembra ok. PaoloK Mono posteriore da sostituire KM 14.5 k Vernice nera del coperchio serbatoio olio freno anteriore che si sbriciola. a occhio non ci sono trasudazioni di olio DOT 4. KM 16K Fratucello Oliviero Perdita del liquido radiatore dalla pompa acqua situata a dx - KM 15K Francod piccola crepa al parabrezza sul punto di attacco inferiore destro chiesta la sostituzione in garanzia KM 1.8K WWWally accensione spia motore e spegnimento: diagnosi blocco farfalla iniettori KM 1.8K; Carena Scricchiolante dal KM 0; Telecomandi antifurto inutilizzabili per "deprogrammazione" CALIFFO borsa destra in riparazione per un malfunzionamento del meccanismo di chiusura al telaio. KM ?? SIM2 a meno di due mesi di vita si è fulminata una luce di posizione, quella anulare rotonda, l'occhio insomma. KM ?? Dylan108 Il parabrezza non ritorna in posizione automaticamente ne in accensione ne in spegnimento. Manualmente tutto ok Chiusura del top case difficoltosa. KM 250 Robyx Indicatori di direzione non si spengono, riesco a cambiare da dx a sx ma non a spegnerli; dopo aver spento la moto, alla riaccensione torna tutto normale fino a che non metti la freccia e poi non si spegne di nuovo. KM 5.6K Non funziona più la freccia destra, sempre a causa del blocchetto difettoso inoltre il termometro della temperatura esterna è inchiodato a 21° anche con la moto sotto il sole km 8k Tuscania KM 2.9K, blocchetto sx da cambiare. Il parabrezza scende manualmente ma non sale. La funzione memory, è attiva. Civas leggeri trafilamenti dalla pompa acqua KM 13.1K Gerardo Colucci Per la seconda volta rottura dei collettori marmitta sia destra che sinistra a livello dell'aggancio con la marmitta vicino al catalizzatore. km percorsi 40.000 Narok Si possono inserire le frecce, ma il pulsante per spegnerle non funziona (devo attendere lo spegnimento automatico che per fortuna funziona), e anche il pulsante delle 4 frecce non va ! |
Non sono un macinatore come certi qui, ad oggi 6000 km e neanche una lampadina bruciata
|
9.500 KM tutto perfetto;);););)
|
5500 (di cui 1700 miei) moto perfette..ma aspetto quelli con i 15/20/25 mila km...forza, fatevi sentire...
|
25.000 kilometri sostituito blocchetto sinistro cruise control che non funzionava correttamente ma era un problema che ho sempre avuto appena comprata la moto, quindi NON imputabile all'utilizzo o al kilometraggio !! Con le due Rt1200 entro i 30.000 km. a quella del 2008 il cardano sotituito e all'ultima 2010 gruppo frizione 26.000 kilometri.
|
13.000 km..nulla di anomalo..salvo modesta vibrazione in decelerazione in 6° a 60 orari di cui ho parlato in altro post e che per ora imputo alle gomme!!:!::!:
|
Quote:
|
13.000 km e nessun inconveniente (sgrat):)
|
Oltre 10000km e l'unico problema avuto a +/- 3000km mentre ero a Milano il blocco della ventola radiatore.
Sostituita in garanzia e dopo nessun altro problema. |
Quote:
in realtà i km sono importanti per alcuni e per essere una prima serie non si sente di problemi ripetuti (es antenna anulare del gs!!!... o modulatore abs) |
qualcuno mi sembra di ricordare aveva avuto all'inizio qualche noia con il meccanismo del parabrezza elettrico, credo collegato alla chiusura del vano del navigatore.
qualche segnalazione anche di: 1) spie un pò "lunatiche" sul livello olio, temperatura esterna e pressione pneumatici, 2) inghippi con alcune fonti audio esterne (usb/ipod) e scambio informazioni con il navi, 3) fregi cromati che si staccano (GTL) Dai vari interventi non ricordo comunque di nulla "che ti lascia per strada" (eccetto Giovanni). Il resto dei commenti critici sono per dettagli "di progetto" su cose che potrebbero essere state fatte meglio... ma non catalogabili come "guasti". |
Quote:
|
Veramente gli inghippi con usb/ipod e navi non hanno nulla a che fare con il bluetooth.... sono a cavo! ;)
Comunque il discorso BT vale lo stesso visto che anche lì ci sono problemi di compatibilità... ma hanno la scusa che "se non hai le mutande bmw... niente pipì" :cool: |
Quote:
|
panco, se mi dici chi, li inserisco..
|
francamente non ricordo i nomi... bisognerebbe fare un pò di ricerca "archeologica" nei vecchi post...
comunque li ho menzionati solo per completezza e non per importanza ;) magari chi li ha avuto legge questo thread e fornisce maggiori info... |
Ok inizio io.
Ventola a Milano sostituita in garanzia.....questo come detto da Panco potrebbe essere il problema piu' serio che ti lascia a piedi. Cromature borsa destra sostituite 2 volte, ora e' tutto ok. Piccola crepa al parabrezza sostituito in garanzia, era veramente piccola e poteva anche passare inosservata. Con il discorso Navigatore che riconosce la moto, risolto con l'ultimo aggiornamento sw durante tagliando dei 10000. |
19.000. Tutto bene. Qualche difficoltà di allineamento alla chiusura del bauletto posteriore. Ma trattasi di incaxxxxura connessa e conseguente all'esorbitante costo del medesimo . :mad::mad:
|
Km 6600: per ora l'unico pensiero che mi da è il rumore di qualcosa che vibra provvieniente dalla parte anteriore, per intenderci zona musetto, che avverto nei 400mt di strada sterrata che percorro per raggiungere l'asfalto, dopodichè la vibrazione sparisce. Ora la k6 è a nanna sotto la coperta, ma con la nuova stagione la faccio controllare.
|
Le plastiche... Anche la mia sul ciottolato ... Mi fa troppo. Incazzare!!!
|
Quote:
Certo che non fare vibrare le plastiche è complicato. Appesantirebbe senza la certezza di risolvere. Ho ancora in mente le vibrazioni della LT e in ogni tempo. A forza di usarla prima o poi si capiva da dove venissero. Un pezzettino ci gomma inserito tra le giunzioni e spariva . ma poi veniva fuori da un'altra parte. Certo che almeno in strada il problema pare non esserci. per ora. Poi a forza di mettere, togliere non può che peggiorare. Mai provata un GW ? :lol::lol: |
Probabilmente per il ciottolato o strade sconnesse... bisogna aspettare il K1600GS ;)
Scherzi a parte, sono un pò sorpreso perchè finora di questa cosa non avevo ancora letto commenti.... |
oggi sono uscito con temperature prossime allo zero ed ho inserito per la prima volta il riscaldamento manopole e sella.
risultato: manopola dx caldissima, sx fredda selle appena appena tiepide, ma a cercare con mano la zona della sella tiepida c'è qualcosa che non va anche sulle selle |
Ivo la porti dal conce?
|
si dopo il 9 gennaio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©