Guarda, ti stavo rispondendo e mi sono reso conto che per alcuni versi hai anche ragione.
Dipende molto anche dai parametri che i collaudatori e i tecnici hanno inserito nella centralina che regola i servo meccanismi che azionano l' ABS.
Mettiamo però che tutto sia a puntino.
Forse e dico forse un leggero ritardo ci può anche essere inizialmente ma credo proprio che sia sempre una velocità impossibile per l'essere umano.
Il sistema aumenta e diminuisce la pressione di frenata in continuazione quando si attiva.
Aumenta e diminuisce...aumenta e diminuisce....fino a che non ti sei fermato o non hai sbattuto o allenti la pressione sul comando e la centralina rileva che " non c'è più pericolo " .
Nei momenti in cui sei nel " diminuisce " ovviamente vai in avanti, percorri della strada e quindi paradossalmente gli spazi di frenata possono aumentare.
Però sei già oltre i limiti della fisica.
Non è tutto l'ambaradan che ha avuto la presunzione di ingannare la fisica.
E' il conducente che non si è reso conto di manovrare oltrepassando i limiti fisici di grip , tenuta ecc....
Questo ovviamente varia a seconda del tipo di terreno su cui ti muovi.
Come dicevo qualche post prima, l' ABS non deve essere inteso come un sistema per fermarsi prima perchè di fatto non lo è.
E' un sistema che consente di mantenere la direzionalità e controllo del mezzo.
Quasi tutti con un po' di allenmento riescono a fermarsi prima se non fanno intervenire l' ABS.
Ma bisogna avere un buon asfalto...lo spazio necessario e tanti altri fattori.
In moto come in auto ( ho provato ) bisogna in pratica avere il tempo di caricare il peso del mezzo sull' anteriore e poi giù progressivamente andando a cercare il limite subito prima dell' intervento dell' ABS.
Stai sul filo del rasoio insomma.
Col vecchio lancia prisma di mio padre si facevano delle staccate da paura arrivando a far fischiare le gomme come ossessi ma senza arrivare all' effettivo bloccaggio.
Nele frenate d' emregenza, le cosi dette PANIC STOP tutti questi discorsi vanno a farsi benedire.
La percezione improivvisa di un pericolo baipassa qualsiasi allenamento, addestramento, pratica ed esperienza tu possa avere.
Anche se sei un pilota professionista.
Vai bello tranquillo godendoti il paesaggio e un' auto butta fuori tutto il muso da una via laterale.
Il tuo cervello tradito ( ci sono dei motivi scientifici ben precisi ) anche un po' dai tuoi occhi che vedono comparire un ostacolo dove prima c'era un sacco di spazio invia una scarica di adrenalina in tutto il corpo e istintivamente senza nemmeno accorgertene pinzi sul freno più forte che puoi.
Almeno inizialmente, ma è quanto basta per bloccare all' istanto l'anteriore senza dare neppure un minimo di tempo ai carichi dinamici di appesantire l' avantreno e aumentare così aderenza e grip.
morale....si blocca la ruota ( o le ruote se è un' auto ) e i patatreac è assicurato.
E' qui che serve l' ABS.
Infatti l'ideale sarebbe allenarsi a schivare...non aspettare di vedere se ti fermi o sbatti.
Se mantieni il controllo grazie al sistema che non fa bloccare le ruote , allora puoi scansare l' ostacolo.
Il concetto base dell' aBS è questo.
Mamma mia quanto mi hai fatto scrivere