![]() |
[R1200] ABS Provate anche Voi...
Ieri...visto il maltempo al rientro dal lavoro mi metto a giocare con l'ABS della mia adv 2010...insomma scendo la discesa del corsello dei garage e arrivato sul cemento dò un bel pestone al solo freno dietro e...bene entra l'ABS allora visto l'approssimarsi del muro di fronte tiro la leva sul volante ed ecco la SORPRESA:rolleyes: la moto non frena...o comunque frena meno e arrivo ad appoggiarmi per fortuna pian pianino contro il muro?!?!? Oggi ripeto più prove ancora nel corsello dei garages con gomme ascitte...alla fine non sono proprio tanto convinto che davanti freni sempre bene se dietro funziona l'ABS...Voi che ne dite?
|
io non ho mai ancora avuto bisogno dell' abs grazie a dio , ma te hai avuto davvero coraggio a fare ste prove . Quasi quasi quando trovo un po di mollo ci provo e poi ti dico .
Poi non so se gli abs siano differenti visto che hai già avuto un 2005 come il mio. |
e certo che succedono ste cose...
montando un volante al posto del manubrio mi sembra il minimo. ma hai fatto la prova a pizzicare prima l'anteriore e poi affondare il posteriore? |
Imparate a frenare, é meglio che imparare a capire come funziona :) si se entra l abs al post, la risposta all anteriore è diversa.
|
Quote:
Meno male che non ti è venuto in mente di provarlo sul bordo di un burrone! :):) |
Quote:
vantaggio mica da ridere per soli 1.280€ |
Della serie: "visto che ho l' ABS, me le vado a cercare" !
|
e poi dritti fino al mattinoooo !!!!
|
On peggiora, ma la corsa al pedale si riduce, la risposta all anteriore é più sensibile. Mia sensazione almeno!
Mi spiego meglio, se su un tratto sconnesso si fa entrare l abs al post, all anteriore diventa più sensibile l intervento. Almeno A me da questa sensazione. In ogni caso non é sbagliato fare queste prove, grazie a Dio non é mai entrato, io direi che é peggio. Preferisco conoscere i limiti della moto piuttosto che impararli dopo :) Magari nn farlo davanti ad un muro! Ma esercitarsi in piazzali, su tutti i fondi ed imparare a frenare al massimo senza far intervenire l abs é una buona cosa |
quello che dici sarebbe da appurare perchè una risposta variabile dell'ant. se fosse così come la descrivi non è molto simpatica.
|
Basta girare il volante e si schiva il muro!
|
Quote:
|
;) ... ok x il volante...scusate...comunque provate ad "appurare"...e fate sapere...grazie...
|
quoto in pieno il maiale..... stessa sensazione..
|
L'altro giorno con la pioggia arrivavo ad una rotonda a 70 km/h, ho voluto provare l'abs, ho tirato a manetta la leva del freno davanti e mi ha frenato con prepotenza senza bloccaggi (cosa che non avrei mai fatto senza abs sul mio 1100)
Sono rimasto stupito, sembrava la mia auto....poi mi sono posto dei se. se non avesse funzionato? muhahahah però funge eccome se funge |
Accidenti finalmente qualcuno si e' accorto che l'abs in certe condizioni puo essere controproducente...
Secondo me le prove sono assolutamente utili!! La prima volta che sono salito in sella ad una moto con abs ho fatto 100 prove su sterrato in luogo deserto e con cautela sino a decidere che l'abs. Non fa al caso mio.. Con abs inserito in certe condizioni la moto frena "meno" allunga glil spazi di frenata ma offre il vantaggio di non bloccare l'anteriore ed il posteriore cosi si riduce il rischio caduta.. Questa e' la regola ...ma onestamente spesso sarebbe meglio che non intervenisse! Sconnessioni stradali, tombini, strisce pedonali, piccole buche, sterrato, affrontati in frenata producono improvvisa perdita di pressione dell'impianto frenante in modo imprevisto con allungamento degli spazi utili x fermarsi...(senti quel tremore sulla leva e/o pedale dovuto alle variazioni di pressione effetto on-off) Certo se vai piano sei un utente "tranquillo" forse manco ti accorgi se e come funziona ma se inizi a spingere be' ....io lo escludo sempre mi crea disagio e senso di non controllo ... L'esempio del muro e' lampante!!Meglio scivolare e cadere prima o sbattere di muso contro un muro? |
Quote:
Tutti senza ABS. |
[QUOTE=bmwer71;6641101 Certo se vai piano sei un utente "tranquillo" forse manco ti accorgi se e come funziona ma se inizi a spingere be' ....io lo escludo sempre mi crea disagio e senso di non controllo ...
L'esempio del muro e' lampante!!Meglio scivolare e cadere prima o sbattere di muso contro un muro?[/QUOTE] Che non te ne accorgi è vero solo se non entra in funzione altrimenti te ne accorgi eccome; sul fatto di potere scegliere, è solo una masturbazione teorica, perchè quando entra in funzione, vuole dire che sei in una situazione di emergenza, che hai esagerato pertanto non puoi scegliere. O freni e speri bene o ti getti per terra e lasci la moto, operazione da stuntman che credo in pochi siano capaci di fare. |
veramente quando entra in funzione è perchè il sistema crede che ci sia una situazione d' emergenza. Ma non è detto che ci sia veramente.
|
Ora facciamo anche filosofia !!!!!
Se una ruota tende a perdere aderenza, non ti sembra una situazione critica? Se poi vuole ripartire la solita diatriba tra favorevoli e contrari, lasciamo stare. |
Mi sa che molti di voi non hanno ancora capito la "filosofia" dell' ABS.
E questo è male !!! Comunque sia in 2 parole. L' ABS non è nato per fermarsi prima. E' nato per mantenere il controllo e la direzionabilità del mezzo ( qualunque mezzo ) senza fargli bloccare le ruote. Soprattutto nei panic stop. Che l' ABS vada " in crisi " in situazioni particolari ( sterrato....sanpietrini...neve....) è risaputo e normale. Che si allunghino gli spazi di frenata in alcune circostanze è risaputo e normale ( sul bagnato ). Che un ottimo conducente riesca a fermarsi prima senza ABS è risaputo e normale ( ma devi avere gli spazi...il tempo...la calma ....) Probabilmente con la moto quando fate entrare l' ABS al posteriore , la centralina comunica già all' anteriore che c'è una situazione di " emergenza " quindi quando andate a pinzare l' anteriore trovate già il sistema " allertato " e vi da la sensazione che la frenata venga meno. Il problema è che con la moto NON si deve frenare a quella maniera. Si frena di anteriore. Mai avuto moto con ABS ma a logica dovrebbe funzionare così. |
Appena presa la moto sono andato su uno sterrato a fare delle prove per capire un po' come interveniva l'ABS.
Forse ho sbagliato, perché non l'ho fatto in discesa davanti ad un muro, quindi non ho notato queste sfumature! Poi nella guida normale è intervenuto molte ma mai secondo la tua modalità e per motivi logici. Se sono su asfalto interviene solo davanti perché è quello che pinzo forte per fermarmi. Se inveve sono su sterrato e magari entrando in curva freno dietro e interviene l'ABS.... Non mi viene in mente di pinzare forte l'anteriore!!! :mad: Quindi la tua prova, a ragionarci, è totalmente inutile in quanto nella pratica non dovrbbe accadere ;) Vi do un'informazione importante: l'ABS non serve a frenare meglio! Serve solo a mettere una pezza quando il pilota non è stato capace a frenare senza bloccare le ruote. Quindi l'ABS non va fatto intervenire. Se interviene, è il male minore per farvi rimanere in piedi. È il jolly che si gioca per restare in piedi, ma frena meno (stacca il freno!) |
Quote:
Io i bloccaggi all'anteriore li ho avuti tutti per "imprevisti" cittadini con alti utenti della strada... :mad: |
Non mi pare che consenta di controllare meglio il mezzo...qs succede su 4 ruote quando il bloccaggio delle ruote anteriori crea sottosterzo e quindi si scivola dritti!! In moto se freni tanto da attivare l'antibloccaggio non puoi anche curvare, devi comunque alleggerire la " pinzata " ... In curva aiuta poco..
Nessuno vuole farlo intervenire volontariamente, purtroppo interviene spesso a sproposito perche interpreta microbloccaggi della ruota come situazioni di pericolo con inutili allungamenti della frenata. Non voglio dire che non serva, ammetto che in qualche caso mi e' stato di aiuto ma troppobspesso lo sento intervenire inutilmente in qualche occasione pericolosamente!! |
Ma come fate a scegliere di far intervenire o meno l'abs?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©