Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Dall'anno 2004 cioe' con la versione a doppio fare Lap 1200 lt aveva la possibilità' di avere lo xeno come primo equipaggiamento.....
|
Continuiamo ad insistere con l'eccezione.
La stessa BMW, nel corso degli anni, ha apportato diverse modifiche alle moto di loro produzione (prendiamo ad esempio la GS in quanto la più venduta), ma nessuna relativa ai fari allo xeno.
Ducati produce da due anni la MTS1200. Una moto del tutto nuova, farcita di elettronica fino all'esagerazione. Anche i fari, che sono completamente nuovi (quindi non sono resti di magazzino da smaltire), sono ancora dotati di lampade alogene. Oltre alla maggior sicurezza per l'utente, i fari allo xeno avrebbero potuto costituire un valore aggiunto per farla preferire ad altri modelli della concorrenza. Invece, nulla.
Stesso discorso per l'Honda CT.
Possibile che sia solo casualità, distrazione o insensibilità alle richieste/esigenze/preferenze degli utenti?
P.S. Fermo restando che, a mio parere, il chiarimento del Ministero più volte citato è sufficientemente esaustivo.