Quote:
Originariamente inviata da panzer
I krukki sono abilissimi nel valorizzare tutti i loro prodotti,
Ma se obiettivamente qui non si riesce a dire che un 4 v sia tecnicamente avanzato rispetto ad un aste e bilanceri, allora parliamo di torte...
|
no panzer stai commettendo un errore, ed e' quello di contrapporre dei modelli che sono tutti "contemporanei" però chi ha comprato il GS l'ho ha fatto già dal 2004. io personalmente l'ho preso nel 2008 qunado le varie Yamaha, Honda Triumph, Multistrada, non esistevano ancora, o proponevano modelli obsoleti, nessuna aveva l'ABs per esempio....
ora se tu percepisci a tua volta questo Gap tecnologico, ci sta anche che un progetto del 2004 rispetto ad uno piu' fresco di 7/8 anni, risulti "datato" (ma non tanto quanto risultarono superate le altre moto quando usci il nuovo GS, per intenderci), e come ho deto prima, Honda poteva anche fare lo sforzo di proprorre le regolazioni elettroniche delle sospensioni, ormai disponibili anche in after market...
faremo tutta l'estate così... poi uscira il GS nuovo e dovremo ricominciare a discutere da capo....
ribadisco, se dovessi cambiare un VStrom, nel segmento superiore OGGI c'e' l'imbarazzo della scelta, quando ho preso il GS ossia nel 2008 la scelta era praticamente obbligata, per contenuti tecnici (cardano, abs, esa, traction control)
diverso il discorso.... se oggi volessi cambiare il GS, dovrei valutare attentamente come intenderei utilizzare la moto, potrei spaziare dal k1600GTL, al MTS, ma di certo, a marzo 2012, aspetterei di vedere anche il nuovo GS