|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-03-2012, 19:38
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Se una moto pesa, pesa sempre...... 
|
se ha le ali, andando si alleggerisce....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
17-03-2012, 19:39
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
[QUOTE=stac;6551750]La mia GS standard del 2009, senza alcuna trattativa me la valutava 10000 euro.
Contro cosa ?
Oggi venduto una Adv 2009 km 3000 ful ful optional compreso garmin e tris valigie venduta 12000 €
io la mia ex Adv bialbero di 6 mesi 7000 km per venderla ho dovuto svenarmi alla faccia dell'assegno circolare
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
17-03-2012, 19:42
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Panzer, come stà andando con i km sulla CT?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
17-03-2012, 19:53
|
#104
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
stanotte scrivo la mia recensione precisa
|
a prescindere da quello che scriverai (senza mettere in dubbio l'autorevolezza delle tue valutazioni  ) ti dico già che la Explorer non la prenderei nemmeno se me la regalassero (adesso però non fate gli stronzi che me la regalate  )
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
17-03-2012, 19:53
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
...
Continuo a pensare che gli esemplari testati da Zel e Sgomma abbiano qualche cosa fuori posto...
|
Tenderei a ritenere tale ipotesi alquanto improbabile...ad ogni modo non posso escludere nulla per cui, venerdì della prossima settimana, ho preso un altro appuntamento, mi aspetta un'altro concessionario che mi lascia la Crosstourer mezza giornata...a questo punto sono anch'io curioso di verificare se risulteranno differenze tra quella già provata e quella da provare.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
17-03-2012, 19:56
|
#106
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
@nico62:
va che nel post #100 mi hai fatto un quote con faccina fuori contesto.
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
17-03-2012, 20:04
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
hai ragione, scusa, mi era rimasto da cancellare....
visto che ci sono.......post 104, quoto sulla Explorer...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
17-03-2012, 20:07
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.785
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
secondo te io aspetto con ansia di riprovare una moto di merda?
|
ribalt  
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-03-2012, 20:41
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.681
|
Quote:
Originariamente inviata da panzer
Contro cosa ?
|
Crosstourer nuova.
|
|
|
17-03-2012, 20:44
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Crosstourer nuova.
|
Fallo al galoppo e vedrai che poi mi offri la cena!
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
17-03-2012, 20:46
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
Panzer, come stà andando con i km sulla CT?
|
Usandola umanamente non scendo mai sotto i 16 km al litro, considera che a pieno carico con zavorra giro i tornanti a sinistra in seconda.
Al momento sono entusiasta !
Anzi di più!
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
17-03-2012, 21:28
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.355
|
A me la CT pare "troppa" da tutti i punti di vista, a cominciare dal numero dei cilndri e dalle dimensioni. Il GS pare piccolina, al confronto. Il motore nascosto. Un vero e proprio incrociatore.
Aver 139 cv per avere coppia in basso e regolare ... No, il motore giusto per un'enduro da viaggio rimane il bicilndrico. Che non consumi come una fogna .. E che, quando giro devo misurare il gas? E non parlo solo della spesa ma del fastidio contrario ai tempi che corrono che proviene da un consumo esorbitante.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
17-03-2012, 21:41
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ammo che vunzionano per conto loro, ciclistica intrattabile tanta potenza senza senso e erogata malissimo.
|
sulla prima parte non mi trovo d'accordo. è una ciclistica a punto ma secondo me pensata per andare forte, anzi fortissimo, con "fortissimo" inteso come può intendersi con cannotto a 28° e 1595 di interasse e 280 kg. e più spingi (in relazione a quanto stretta è la curva che devi fare), meglio funziona.
un mezzo che mi è apparso sfidante come un enorme felino, imbrazzante per quasi ogni altro profilo.
motore direi lo stesso, non è male se la benzina non la paghi tu mettere la quarta sul filo dei 160... il tiro motore dai medi è veramente spaventoso considerato anche quanto è lunga di rapporti... il problema è che fare di un carciofo del genere nei momenti in cui per forza o per scelta devi approssimativamente rispettare il c.d.s.. perché, col c.d.s. in mano, io mi sono trovato molto meglio con l'R1 che con questo oggetto qui.
ripeto,nel bene e nel male, una nuova Caponord.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 17-03-2012 a 21:46
|
|
|
17-03-2012, 21:45
|
#114
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
A me la CT pare "troppa" da tutti i punti di vista, a cominciare dal numero dei cilndri e dalle dimensioni. Il GS pare piccolina, al confronto.
|
ti giuro ci son rimasto male, vicino alla Varadero sembrava piccola, persino snella..
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
17-03-2012, 21:54
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
E dagli con sto consumo, certo che quando si parte con luoghi comuni,
Vogliamo parlare di costi tagliandi?
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
17-03-2012, 21:56
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
grazie Panzer, non sò come farò a resistere fino a maggio....
@ILMAGLIO, ad ognuno giustamente il proprio parere, però, il motore del CT ha 129cv, (anzi misurati 126) il CT è più "piccolo" e basso di sella, ma sopratutto quella del motore nascosto non l'ho capita...le moto devono averlo in vista ed esposto come il GS o altro? 
più un motore è frazionato meglio si viaggia, ...consumi? preferisco dosare il gas quando non serve e aprirlo e che ce ne sia... quando mi serve ...la manopola del gas serve proprio a questo
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 17-03-2012 a 22:02
|
|
|
17-03-2012, 22:00
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
s. il tiro motore dai medi è veramente spaventoso considerato anche quanto è lunga di rapporti... il problema è che fare di un carciofo del genere nei momenti in cui per forza o per scelta devi approssimativamente rispettare il c.d.s.. .
|
A mio parere i CV sono come i soldi in banca.... Se non ti servono non li usi. Il problema generalmente si pone in caso diametralmente opposto 
Dpelago CrossTourer 1200
|
|
|
17-03-2012, 22:02
|
#118
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
dai medi spinge tanto, ma quando va in coppia è una sinfonia! 
ecco, magari la coppia massima è un po' altina, non che sia così necessaria ma è tanto per dire.
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 17-03-2012 a 22:04
|
|
|
17-03-2012, 22:06
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
A mio parere i CV sono come i soldi in banca.... Se non ti servono non li usi.
|
quelli della busa/bking e dell'r1 e del cbr 1000 e del k 1300, se non ti servono non li usi.
c'è delle moto che quelli che non usi, si lamentano.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
17-03-2012, 22:50
|
#120
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
sulla prima parte non mi trovo d'accordo.
|
Ma! io son salito sulla Honda pensando, che sia una "enduro" e come tale volevo trattarla, ma è stato impossibile, per via del motore "curioso che ha", curioso perchè, è assolutamente inutile su una ciclistica che vorrebbe essere da enduro ma che poi di fatto non lo è.
Potenza, tutta e subito, accompagnata da un reparto sospensioni non all'altezza della situazione, l'avantreno sullu sconnesso veloce sbacchetta pericolosamente, e sulle accelerazioni sul dritto si alleggerisce troppissimo, mentre il retrotreno ha poco freno idraulico e sobbalza spesso (anche sul rettilineo), insomma le sospensioni non funzionano in modo sintonico fra loro (e non sono di qualità!)
Il motore, silenzioso e preciso come un secchione da tutto, troppo, subito e male.
Accelerando da 1000g/min fino a 5000g/min spara 3/4 della potenza a qualsiasi marcia, ha una lieve flessione tra i 5>7000 G/min ma comunque rimane sempre sveglio, anche troppo inutilmente.
Il controllo della trazione mi è stato tolto perchè non andava bene, mentre quel cazzo di ABS c'era, ed è una rottura di coglioni, non poter sentire la frenata, questo da sempre mi irrita non poco.
Che dire! una moto un po "arrabattata" dai vari modelli esistenti, anche la strumentazione mi sembra sia in dotazione in diversi altre Honda, misera alla vista, anche se completa nelle informazioni, è poco intuitiva e ti fa distrarre dalla guida per vedere qualche dato che ti serve.
I cerchioni poi, sembra che la Honda sia andata in BMW ed abbia detto: oh! mi prestate un paio di ruote dell'ADV? che siamo senza, dai; andiamo che figuraccia!!!!!
La Triumph: mi sono avvicinato con diffidenza a passo di leopardo, son salito! e subito ho detto , però cazzo che ergonomia!!!! il bel manubrio con la strumentazione da "nave" fa da padrone all'orizzonte.
Parto e sento il classico borbottio (e rumore) del bel tre cilindri inglese.
La frizione non si sente all'innesco delle marce, praticamente ineccepibile, (e molto meglio di quello Honda che comunque non è malaccio) sia come corsa che come silenziosità.
Passo in seconda, e subito in tersa a 4000g/min e mi dico azz!!! ma la potenza dove sta, eppure il motore è più potente di quello Honda, esco fuori città e passo 5>6 e mi ritrovo catapultato a 170 Km/h senza accorgermene,entro in un curgone lungo e veloce e sento/vedo la bella sorpresa delle sospensioni che copiono diligentemente le asperità dell'asfalto, insieme all'ineccepibile ciclistica che, si vede lontano un miglio, è stata studiata intorno a quel motore (e non adattata).
Vado ai soliti curvoni velocissimi e dissestati dove O tieni tutto ok o cadi, entro a 140 Km/h e non si muove una virgola dell'avantreno che copia benissimo anche (appunto) in una situazione un po "limite" come questa di fronte ad un asfalto sconnesso.
Rettilineo, apro l'acceleratore e non si sente l'inutile "sparo" della Honda, ma una lunga progressione ben godibile e gestibile.
Buonissima la strumentazione mista analogico digidale, intuitiva e ben in vista basta la coda dell' occhio per vedere giri e velocità, al contrario di quella Honda che oltre che dover prendere la lenti di ingrandimento ci devi fissare la vista, per vedere quello che ti serve vedere.
Bellissimi i cerchioni neri che insieme al colore blu oceano della moto la rendono molto grintosa.
Ottimo anche il cardano ineccepibile in tutto, quello Honda è un pelino più rigido, ma ugualmente ottimo.
Insomma che dire:
Triumph mi ha stregato, una moto molto bilanciata e godibile, ha un' ottima ergonomia almeno per me che sono cm 178 x Kg78 x cm18.
Honda inutilmente (e pericolosamente) sborona e senza personalità, un po come un extra comunitario in cerca del visto di soggiorno, bo non la comprerei mai c'è di molto meglio e godibile.
PS:
Consiglio alla HONDA di rivedere la propria strategia costruttiva, sennò, credo, che prima dell'anno prossimo, si ritroverà a vendere solo i suoi FAMOSI taglia erba (purtroppo) e spero di sbagliarmi ovviamente.
Oh!!! scusate la recensione l'ho fatta adesso, stanotte ho altro da fare
AUG a tutti
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 17-03-2012 a 23:09
|
|
|
17-03-2012, 23:04
|
#121
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Grazie così non aspetto domattina che ho altro da fare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 17-03-2012 a 23:15
|
|
|
17-03-2012, 23:08
|
#122
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
rotfl, essennò a che servono gli amici
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
17-03-2012, 23:45
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
[QUOTE=SKITO;6552259]
sei simpatico, hai anche una buona espressività, ma di moto non capisci una sacra cippa,
dubito fortemente che tu abbia provato la CT, SECONDO me ti sei ispirato leggendo qua e là.
SECONDO me:
la ciclistica è superlativa,
le sospensioni sono eccellenti,
i freni vanno benissimo così,
il motore semplicemente fantastico, tira in basso come una littorina, e ha un allungo da suonare come tamburi tutti i concorrenti,
naturalmente SECONDO me e anche secondo il tipo che si è presentato con una gs kittata all'inverosimile, per fare una prova di accellerazione,
sta ancora vagando in pianura padana...
SECONDO me visto che asseriva di massacrare tutte le varie st, carotone,
dunque se tanto mi da tanto, vieni ospite mio sulle alpi franco\piemontesi, e forse, mi convinci che la CT è un cesso...
io ne sono ultra contento
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
18-03-2012, 01:18
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.702
|
Provata oggi, sarò brevissimo.
Stesse considerazioni di Zel, il motore è la parte "peggiore".
Sottocoppia dalla quarta in poi scalcia e vibra e fino a 4000/4500 giri non tira veramente (sembra tirare), uguale identico alla mia VFR 1200, stesso problema, stesso scalino.
Aveva ragione il buon SKITO, è un problema di configurazione.
Dai 4000/4500 poi tira veramente bene.
Freni, frizione e cambio ottimi come sempre, anche se sinceramente di cambi ne ho sentiti migliori.
Sospensioni appena discrete (sembrano non di qualità), l'anteriore è moscio, affonda tanto e non credo che "indurendo" possa migliorare di molto.
Cardano milgliorato rispetto al VFR 1200 ma ha ancora un po' di gioco, quello della Supertenerè è imbattibile.
Marce inutilmente lunghissime.
Personalmente non mi è piaciuta, quel V4 su quel tipo di moto c'entra nulla, è una VFR 1200 con il manubrio dritto.
Non capisco "l'euforia" per questa moto e per questo motore (provare Multistrada per godere veramente e sentire un motore che tira, TIRA )!
Sempre oggi ho provato una BMW ADV 2012, vibra di più, il cambio è peggiore ma sul motore (e la coppia) non si può dire nulla (e pensare che è un "vecchio" bicilindrico raffreddato ad aria).
Sostanzialmente preferisco di molto la GS (e mi pesa dirlo).
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 18-03-2012 a 01:40
|
|
|
18-03-2012, 04:17
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
X SKITO..avendo come riferimento il GS…condivido la valutazione sulle sospensioni. Sulla moto che ho provato io, forse erano state regolate ed indurite troppo, fatto è che risultavano molto rigide, valide su asfalto liscio ma poco confortevoli ed incapaci di mantenere stabile la moto sullo sconnesso..dove l'andatura si fa necessariamente lenta!
X LUPONERO: “Sottocoppia dalla quarta in poi scalcia e vibra e fino a 4000/4500 giri non tira veramente (sembra tirare)..”
Allora non sono più il solo a dire che il motore della Crosstourer vibra!!.. 
E’ un motore che gira bene in alto, purtroppo però dai 4.000 giri in su vibra fastidiosamente sia in accelerazione che in rilascio, mentre in accelerazione a bassi giri e fino a 2.500 giri, pistona e scuote parecchio (forse a causa anche della lunghezza dei rapporti) per cui nel misto lento impone marce basse e alla fine non mostra l’elasticità che ci si aspetterebbe da un 4 cilindri.
Sul comportamento dinamico, fin'ora nessuno ne ha parlato, ma almeno per me è risultato evidente e fastidioso l'effetto di raddrizzamento che si ha azionando la leva del freno anteriore all'ingresso di curva o al centro curva (cosa che invece non si ha minimamente sulla GS grazie al telelever), e la tendenza sottosterzante che ti costringe a ritardare l'apertura del gas in uscita di curva.
LUPONERO"è una VFR 1200 con il manubrio dritto....Sostanzialmente preferisco di molto la GS (e mi pesa dirlo)."
Per i motivi sopradetti, anch'io le preferisco la GS.. 
La Crosstourer è comunque una buona moto, divertente se la si guida con piglio sportivo su asfalto buono , ma considerando il palato fino e la pretenziosità del cliente assuefatto allo standard della GS, direi che strategicamente l'attacco alla GS andava preparato dotando la Crosstourer di ben altre armi e soluzioni tecnico-funzionali, cui invece Honda ha rinunciato nel momento in cui ha deciso, per realizzare questa moto, di prendere non solo il motore, ma quel che è peggio il telaio e le sospensioni della VFR...come se bastasse attaccarci un manubrio con due distanziatori da 20 cm per farne una comoda ed agile tourer dalle gambe lunghe, in grado di digerire anche le strade sconnesse!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 18-03-2012 a 04:30
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.
|
|
|