Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2012, 11:49   #76
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
secondo me DogW, sono stati costretti perchè il v15° è strettissimo non cera posto, tutto qui
Quindi, secondo te, dato che il V15° è stretto, sono stati "costretti" a mettere tre alberi, quando c'era già chi l'aveva fatto a due?
Sempre più strana 'sta cosa...

DogW

Pubblicità

Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 11:51   #77
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Dog, quando parlavo di testata intasata, mi riferivo alle difficoltà per raffredarla senza causare distorsioni.
E 6 camere in poco spazio, possono essere un problema per raffredarle, ecco che una sola valvola di scarico può semplificare la cosa.

Scusa se ho usato il termine "intasata" che poteva far pensare all'impossibilità di mettere molti organi meccanici, ma un altro termine non mi veniva.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:03   #78
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

scusa Dog, ma forse non mi sono spiegato, il motre degli anni 30 aveva un v60° questo invece è un v15°! permetti che il "posto" sia ridotto all'osso?

mi viene in mente approposito di vantaggi dei 4valvole e temperature che, più il diametro è piccolo più è facile accoppiamento e tenuta, se parliamo appunto di valvole di scarico dove la tenuta sulle sedi è fondamentale pena surriscaldamento e vaiolatura (nel tempo)...ma non è qui il miglire dei vantaggi delle 4 valvole...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:22   #79
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio


Il dott. ing Dgardel mi ha una volta spiegato la legge di Mach. C'entra la temperatura: più è alta, minori sono le sezioni per ottenere la stessa portata volumetrica. Forse è inesatta la mia descrizione ma il senso spero si intuisca.
certamente, ma c'e' una spiegzione assai piu' banale. I gas vengono aspirati alla pressione atmosferica, insomma, come da una "siringa", mentre i gas di scarico ad alta temperatura ma sopratutto ad alta PRESSIONE non vedono l'ora di andarsene nella marmitta anche se il condotto e' piccolo, tanto e' vero che si sfrutta questo per fare "l'incrocio valvole", i gas di scarico si "trascinano" dietro un po' di quelli di aspirazione(scusa il linguaggio volutamente barbaro).
Penso che quando il pistone risale faccia ben poco per "spingere" fuori i gas di scarico che in buona parte han gia' fatto i bagagli e son finiti nella marmitta con la loro pressione. Non a caso stiamo qui a discutere di sezione delle velvole di scarico e poi l'ugello finale della marmitta e' spesso ben piu' piccolo!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:26   #80
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
ciao Aspes, non è che la considero una scelta B, ripeto che a me non piace sembra di tornare in pò indietro, la tendenza è orientata ormai stabilmente ad adottare le 4 valvole un motivo ci sarà?
beh, certamente la forma della camera di scoppio e' piu' simmetrica e la candela centrale, questi sono vantaggi indiscutibili. E ci sono anche se il motore non e' "cattivo" .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:44   #81
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

aggiungerei, miglior evaquazione dei gas combusti con conseguente abbassamento di temperatura degli stessi...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:50   #82
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
scusa Dog, ma forse non mi sono spiegato, il motre degli anni 30 aveva un v60° questo invece è un v15°! permetti che il "posto" sia ridotto all'osso?
Appunto perchè il posto è ridotto (sempre in un senso solo, nell'altro c'è più posto che in un V standard), appare alquanto strano che siano stati "costretti" ad usare tre alberi quando potevano metterne due, non credi?
Ancora una volta, mi sembra che la soluzione scelta sia stata "scelta". Indipendentemente dal fatto che anche a me stanno più simpatici i motori a 4 valvole che quelli a tre.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 15-03-2012 a 12:53
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 13:05   #83
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

[

bò io non ti capisco sai... come fà ad esserci più posto in un v stertto rispetto un v largo?
sempre tu sia daccordo che stretto stà per più vicine (le bancate intendo) ....guarda bene la foto del motore visto di fianco, le due bancate occupano praticamente il posto di un normalissimo 3cl in linea....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 13:28   #84
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
bò io non ti capisco sai... come fà ad esserci più posto in un v stertto rispetto un v largo?
Semplice. In un V largo, i cilindri di una stessa bancata sono attaccati l'uno all'altro. Come in un motore in linea.
In un V stretto, i cilindri di ogni bancata sono più distanziati tra loro.
quindi, in senso longitudinale (secondo l'asse dell'albero motore) c'è più spazio.
Il motore Horex (stavolta guardando la moto) è più "corto" rispetto a quanto sarebbe un V6 a V larga, ma è anche più "largo".


Questo è il blocco cilindri Horex.

E' evidente come, in senso longitudinale, i cilindri di una stessa bancata siano ben spaziati tra loro, molto più che in un motore a V standard.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 15-03-2012 a 13:32
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 13:38   #85
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

qui il "problema" è trovare il posto su tutte e due le due bancate (molto vicine)per inserire "qualcosa" che spinga la quarta valvola... cosi com' è non c'è posto...anche se il motore fosse largo come un 6cl in linea, serve spazio in lunghezza,... che non c'è visto, che praticamente le due bancate occupano quasi il posto di una singola testata...
almeno un v a 30° secondo me, per farci stare una distribuzione "normale"...

bella foto...adesso prova mettre in senso trasversale una distribuzione classica a bilanceri per esempio e vediamo dove vai a finire...di sicuro invadi una delle due bancate e viceversa o no???
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 15-03-2012 a 13:43
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 13:48   #86
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
qui il "problema" è trovare il posto su tutte e due le due bancate (molto vicine)per inserire "qualcosa" che spinga la quarta valvola...
Dato che è possibile mettere, sia su un motore in linea che su uno a v classica (ed è stato fatto anche sul V stretta), un solo albero a camme che comanda quattro valvole per cilindro (o tutte, o la metà, tramite bilanceri) il problema non si pone. Ogni bancata avrebbe il suo albero e i suoi bilanceri e amen. Non c'è alcun problema di "posto".
Mettere un terzo albero non è una "soluzione" ad un "problema". Ti devi anzi sforzare per farcelo entrare, dato che va inserito proprio intasando quel senso trasversale in cui il motore è stretto.
Per questo mettercelo è stata una questione di scelta, e non di obbligo, come una questione di scelta è stata avere tre valvole per cilindro.

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
di sicuro invadi una delle due bancate e viceversa o no?
No.


DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 15-03-2012 a 13:50
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 14:10   #87
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

sta di fatto che nonostante le tue convinzioni hanno costruito un motore 3 valvole e con una distribuzione che a vista sembra zoppa....perchè con un v a15° non vi era alternativa...manca poco che le due bancate si sovrappongano nè, però sarebbe stato bello vedere un albero con 12 camme se fosse statopossibile montarlo
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 15-03-2012 a 14:12
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 15:35   #88
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
sta di fatto che nonostante le tue convinzioni hanno costruito un motore 3 valvole
"nonostante"? Bella questa...
Io dico che hanno costruito il motore che volevano, e c'è la dimostrazione data dal fatto che motori simili sono stati fatti con distribuzioni 4V. Tu dici che hanno costruito il motore che sono stati costretti a fare copiando roba degli anni '30, anche se in segreto avrebbero voluto fare altro, e non porti nulla.
Mi pare che sia la tua posizione ad essere indimostata, e "hanno costruito un motore a tre valvole" non è una dimostrazione, e nemmeno un indizio.

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
e con una distribuzione che a vista sembra zoppa...
a te non piace, e s'è capito, ma anche questo non dimostra nulla. Meccanicamente non deve "sembrare" niente.

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
perchè con un v a15° non vi era alternativa...
Fissa tua. Motori a V stretta e 4 valvole per cilindro sono stati già fatti.

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
però sarebbe stato bello vedere un albero con 12 camme se fosse stato possibile montarlo
Basta che guardi quelli del VR6. Ma per manovrare 12 valvole, un monoalbero a camme in testa non ha neanche bisogno di 12 camme.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 16:39   #89
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

DogW, ho l'impressione che tu possa esser uno dei clienti che ha prenotato questa moto, se è cosi posso dirti che gli sforzi per ottenere un motore v6 supercompatto sono appagati! potente e che potrà anche dare soddisfazioni, per il resto, come già ripetuto ormai alla noia, per essere una novità del 2012 critico la tecnica per altro appunto inevitabilmente mirata sopratutto alla compatezza, non sò come potrà essere la manutenzione e l'affidabilità, vedremo, anzi sentiremo...heee...

direi che se vuoi possiamo contiunuare in mp se non si inserisce qualcun altro..perchè è diventato sicuramente scocciante per molti il botta risposta a senso unico......a te la replica poi basta ciao
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 16:43   #90
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La manutenzione straordinaria sarà sicuramente incasinata per via del numero dei cilindri e la compattezza del motore. Le normali operazioni di manutenzione ordinaria e semistraordinaria (tipo il cambio della frizione) sono paritetiche a quelle di una comune motocicletta non BMW.
Come già detto è un casino mettere mano al motore lato basamento (rifacimento segmenti, cambio pistoni, cambio bronzine).
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 16:54   #91
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
DogW, ho l'impressione che tu possa esser uno dei clienti che ha prenotato questa moto
Io sono più per le medie cilindrate, e i frazionamenti minimi.
A te invece l'amministratore di Horex t'ha trombato la ragazza?

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
critico la tecnica
Anch'io.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:25   #92
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

mi stò corrodendo dai dubbi
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:35   #93
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Come già detto è un casino mettere mano al motore lato basamento (rifacimento segmenti, cambio pistoni, cambio bronzine).
mi sà che chi compra queste moto non lo fà con intento di farci tantissimi km, gitarelle , casa - bar, ufficio,....in estate con il caldo, 5000/7000 km l'anno, a mio parere.

però magari è una moto fantastica con tutta quella coppia e cavalli, potrebbe filare via liscia come un razzo
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:40   #94
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Madò che dolore di testa...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:43   #95
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

difmetrè Alecri, a me passa con quello
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 23:13   #96
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Può avere il motore più bello del mondo ma la moto è una chiavica eccezionale!
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 10:48   #97
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Può avere il motore più bello del mondo ma la moto è una chiavica eccezionale!
mah,

che all'atto pratico sia un bel motore motociclistico ho qualche dubbio.....



bon,
mo me ne vado
  Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 22:23   #98
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Sono d'accordissimo anche su questo...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©