![]() |
Horex VR6 Roadster: inizia la produzione della sei cilindri a V
Augusta (GERMANIA) – Tutto è pronto negli stabilimenti della Horex per cominciare la produzione della VR6 Roadster, la maxinaked tedesca equipaggiata con un motore sei cilindri, dotato di architettura a V longitudinale e un particolare schema della distribuzione, che funziona attraverso l’utilizzo di tre alberi a camme posizionati in testa.
http://img831.imageshack.us/img831/5...icilindriv.jpg Uploaded with ImageShack.us una camme esterna aziona le 6 valvole di aspirazione di una bancata, quella centrale le 3 di scarico della stessa bancata + quelle di aspirazione dell' altra bancata, l'altra camme esterna agisce solo sulle tre di scarico! ma che senso ha una distribuzione cosi "sbilanciata"???:rolleyes: |
Bellissimo!
|
Quote:
DogW |
ha senso eccome. Il motore e' a V strettissima, come le lancia fulvia di una volta e alcuni motori VW moderni. In pratica pui usare una sola testata per cilindri a V dato che la V e' cosi' stretta che i cilindri di una bancata sono "incastonati" tra quelli dell'altra. I pistoni finiscono tagliati a fetta di salame ovviamente. Il vantaggio e' un ingombro eccezionalmente contenuto, fai un 4 cilindri che ingombra poco piu' di un 2 oppure un 6 che ingombra poco piu' di un 3
La VW ha ripreso quello schema lancia perche' consentiva di piazzare un 6 cilindri di traverso nel cofano di una golf |
L'alternativa era riprendere lo schema VW, e mettere due soli alberi, uno per bancata.
In questo modo avrebbero risparmiato un'albero, ma avrebbero dovuto aggiungere tutti i bilanceri. Alla fine è più semplice così. DogW |
bè potevano mettere 4 alberi, cosi si son giocati le due valvole allo scarico che in termini di rendimento dinamico è sicuramente superiore al posizionamento radiale (delle valvole)....poi a me piace la simmetria...:)
|
|
come per tutto...và un pò a gusti:)
non ci trovo niente di bello! però forse và benissimo e consuma poco;) |
Quote:
Il motore ha tre valvole per cilindro perchè l'hanno voluto fare a tre valvole. Quattro valvole le potevano tranquillamente mettere mantenendo i tre alberi. E' stata scelta la distribuzione a tre valvole anche perchè la versione definitiva si prevede di dotarla di compressore. La moto comunque ha 161 cv e 135 nm in versione non compressa. Direi che per una nuda ci si possa stare. DogW |
no hanno rinunciato al compressore, guarda bene l'albero centrale a 9 camme, spiegami come facevano a metterne altre 3...non c'è posto....
|
4 valvole non ci entravano...
|
certo che ci entravano, quelle di aspirtazione ci entrano no? il problema semmai è solo come spingerle...:)
|
Immaginatevi a dover mettere la mani su di un motore del genere, per esempio per cambiare le fasce elastiche... :lol::lol:
|
Quote:
Come ce ne sono due sull'aspirazione per ogni cilindro, se ne mettono due sullo scarico. Il VW VR6 come fa ad avere dodici camme per albero su un sei cilindri a V stretta? Ce le ha e basta. DogW |
Bella moto, mi ricordo quando vidi il prototipo in un articolo su motociclismo.
Però ora anche mamma BMW ha fatto il suo 6 cilindri. Io ho visto il blocco motore del K 1600, esposto alle linee di lavorazione CNC di Berlino, la parete tra i due cilindri è di soli 5 mm, a occhio! |
Addirittura VW produceva un 5 cilndri a V.
E non ricordo se questo o il 6 cilindri avevano la formidabile caratteristica di avere la catena di distribuzione dal lato della frizione... :lol::lol::lol: |
6 cilindri si devono mettere solo in linea ...tutto il resto è divagazione :lol:
|
Quote:
|
Quoto fastfreddy :!::!::!::!:
|
Quote:
l'hanno allungato, sembra chiaro, perchè cosi non ci stanno :) |
Non si vede perchè non ci dovrebbero stare. Bah...
DogW |
si si si vede....Dogwalter :)
|
Il mio nik non è Dogwalter.
Allora, se è tanto evidente, perchè non lo spieghi? Perchè, prendendo nulla di più complicato di un righello, si vede che dove c'è la camma di scarico, c'è spazio più che sufficiente per netterne due che abbiano esattamente la stessa distanza tra loro di quelle di aspirazione (cosa che, tra l'altro, non è obbligatoria, anzi, la norma sarebbe che le camme di scarico fossero un pò più vicine tra loro). DogW |
scusa ho sbagliato nik Dogwalker.
mi sapiace....non era intenzioso guarda bene con il righello, perchè se metti le camme dove ci sonoi supporti, l'albero non girerebbe per molto tempo:) |
Ma progettarlo voi noo?!?!?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©