Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2012, 21:56   #226
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Sono uscite prove strumentali?

Pubblicità

__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Vecchio 02-03-2012, 21:57   #227
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
predefinito

Rieccomi.

Per l'esattezza erano 153k/h. Di 2a.
Ho esagerato, ma quello segnava.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea  
Vecchio 02-03-2012, 21:59   #228
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

esattamente come il GS ....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 02-03-2012, 22:15   #229
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Ragazzi le prove strumentali sono su motociclismo di Marzo; aggiungo che pesa 30 kg più del GS...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 02-03-2012, 22:16   #230
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
la Crosstourer mi si è alzata di potenza..col cavolo che mi si alza così la GS...
Sgomma, il mio GS, completamente originale, si alzava di gas in seconda; ma che GS hai ?!?!?!?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 02-03-2012, 22:31   #231
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
predefinito

Togliete il TC e poi vedete che fa.
In prima basta arrivare a 2500rpm e la ruota va su, in seconda basta accelerare, prima o poi si alza.
Ma sono cose non consoni al tipo di moto.
Attendo com ansia una prova per le strade piene di curve (anche veloci).
Tanto lo so che la proverete tutti.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea  
Vecchio 02-03-2012, 22:36   #232
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Sgomma, il mio GS, completamente originale, si alzava di gas in seconda; ma che GS hai ?!?!?!?
mi sa tanto che tu sei.....leggerino??..

Comunque non sviamo il discorso..la Crosstourer, credeteci, ha un gran tiro e potenza ben superiore alla GS...ma ritengo che ciò oltre che scontato non sia l'aspetto più importante, che sta invece nelle'elasticità di marcia che ti consente di usare il cambio molto meno del GS e senza vibrazioni avvertibili, anche ai regimi alti!....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 02-03-2012 a 22:45
Sgomma non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 07:12   #233
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

mha.....su questo tipo di moto le prestazioni sono l'ultima cosa che mi interessa altrimenti cercherei dell'altro, magari italiano..

Sicuramente hanno fatto una gran moto sopratutto se si pensa ad un uso "consono" del mezzo....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 07:37   #234
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

....e comunque, x i primi possessori di crosstourer non ho ancora letto quanto consuma effettivamente...
varamondo non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 07:52   #235
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Vi leggo tutti molto entusiasti del motore; sarà vero.
Sarà senza vibrazioni, sarà pastoso, avrà un bel sound, tutte cose fondamentali, però non scrivete che è un portento di potenza e di cattiveria rispetto al GS, perché le prestazioni rilevate sono le stesse della BMW che come ormai abbiamo acclarato monta un vetusto nonché obsoleto motore boxer raffreddato ad aria....

Accelerazione sui 400 metri va più forte il GS per un decimo

Velocità max va più forte Honda per 1 km/h

Giusto così, per dovere di cronaca...
non l'ho ancora provata ma è proprio il motorazzo che mi attirava.... se i risultati son questi ....
sinceramente mi sarei aspettato molto molto meglio....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 08:25   #236
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

E sale sul carro attrezzi alla stessa velocità del gs ?
Mi è stato consegnato un librettino con garanzia di 1000 giorni di assistenza e recupero stradale!
Prevedo vacche magre per l'officina autorizzata Honda, erano ben viziati prima da concessionari gs , 5 ponti sempre in uso...
Ma da quel che leggo pare che i difetti del boxer siano caratteristiche,
obiettività scappata lontano.
A certi elementi mettessero gli ingranaggi del cambio di legno andrebbe bene, perché sai i tetteschi....
Siamo proprio ben messi.
Io intanto me la spasso con il futuro, ho trovato quello che cercavo in una moto adatta per me, ci vado al mare e in montagna, e sopratutto ci torno...
Chi vuole intendere intenda tutti gli altri in roulotte!
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 09:01   #237
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panzer Visualizza il messaggio
E sale sul carro attrezzi alla stessa velocità del gs ?
Panzer, il GS 1200 e la RT 1200 hanno la stessa meccanica; la mia RT ha 150.000 km e non mi ha MAI lasciato a piedi; ti auguro di cuore che la tua moto riesca a fare altrettanto.
La mia tedesca ha già dimostrato di saperlo fare
La tua ha il tempo di dimostrarlo, però nel frattempo.......non ti sbilanciare
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 09:25   #238
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
mi sa tanto che tu sei.....leggerino??..

Comunque non sviamo il discorso..la Crosstourer, credeteci, ha un gran tiro e potenza ben superiore alla GS...
Sgomma, le qualità che deve avere un buon motore sono tante, e i dati numerici sono solo alcune delle tante informazioni che possiamo esaminare per giudicare.
Però se mi dici che non c'è paragone allora metto giù i numeri, poi puoi tranquillamente continuare a dire che l'Honda è potente il doppio, però....

Velocità massima:
- BMW GS 208,2 km/h
- HONDA CT 209,4 km/h
- MOTO GUZZI STELVIO 213,1 km/h
- YAMAHA XT 1200 TENERE' 205,3 km/h

Accelerazione 400 metri
- BMW GS 11,86 sec
- HONDA CT 11,99 sec
- MOTO GUZZI STELVIO 12,17 sec
- YAMAHA XT 1200 TENERE' 12,12 sec

Ripresa (da 90 a 130 km/h) in sesta
- BMW GS 3,68 sec.
- HONDA CT 3,99 sec
- MOTO GUZZI STELVIO 5,16 sec
- YAMAHA XT 1200 TENERE' 4,72 sec

Frenata a 100 km/h (metri per fermarsi)
- BMW GS 32,9
- HONDA CT 34,9
- MOTO GUZZI STELVIO 30,0
- YAMAHA XT 1200 TENERE' 34,3

Peso in ordine di marcia e SENZA benzina:
- BMW GS 229,6 kg
- HONDA CT 264,8 kg
- MOTO GUZZI STELVIO 267,4 kg
- YAMAHA XT 1200 TENERE' 250,0 kg

Come vedi, la tedesca e la giapponese fanno praticamente gli stessi tempi in accelerazione sui 400 metri.
Hanno praticamente la stessa velocità massima.
In ripresa il GS stravince.
In frenata il GS stravince.
Sulla bilancia.....no comment, ci sono più di 35 kg di differenza

Vedi Sgomma la tanto bistrattata, datata ed obsoleta GS, dimostra di avere molte frecce al suo arco; se in questa categoria di moto la pura accelerazione e la velocità max non sono importantissime (e comunque sono all'altezza della nuova Honda), lo sono invece la ripresa (nella quale il boxer ha più birra) ed il peso.
Fare moto che pesa come camion è facilissimo e molto economico.
Non mi stancherò mai di dirlo: "su una moto i kg che costano sono quelli.....che non ci sono"; questo dimostra che BMW su questo ha studiato di più, meglio, ed ha anche speso di più.
Non sto a spiegarti nell'uso quotidiano quanto ripresa e peso possano incidere sulle dinamiche di guida perché lo sai benissimo.
Tutto quello che ho scritto non ha nessuna vena polemica, ma mi sembrava giusto dare a Cesare quel che è di Cesare perché ho avuto l'impressione che sull' Honda (perdonami il gioco di parole) dell'entusiasmo si stessero scrivendo delle inesattezze
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 09:32   #239
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Non è la prima volta che le prove strumentali dicono il contrario delle sensazioni.

La mia vecchia F650 non perdeva un metro dal ktm 640 ma sul KTM sembrava di andare il doppio a causa di un erogazione più appuntita.
La Triumph 800 sembra molto più potente del GS 800 ma le prove dicono che và un'inezia di più.
L'erogazione dolce dei BMW, che si apprezza dopo molti Km, ci si stanca meno, la fà sembrare più lenta di quello che è.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 09:32   #240
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
predefinito

oraco cane avrà mica ragione skito che infondo era meglio il mio buon vecchio varadero del 2000 ?????????????????

va be quando sarò abile andrò a provarla e dirò la mia.....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 09:47   #241
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

X Pier...pensavo che tu stessi scherzando quando parlavi delle prestazioni, 1 km in più..1 km in meno..mi era sembrata una battuta....non avevo capito che vi era già stata la pubblicazione di prove strumentali....

Iquesto non cambia (a mio avviso) gli elementi del confronto.

Voglio dire che non credo che qualcuno possa aver visto con interesse la Crosstourer perché pensava che avrebbe avuto sotto il sedere una moto con cui battere la MS, almeno per quanto mi riguarda l'interesse per la Crosstourer discende dall'aspettativa di sfruttare il motore in tutto l'arco di giri, senza avere tutte le vibrazioni del boxer!!..Insomma sarò uno particolare, ma col GS sopra i 5.500 ci vado solo lo stretto necessario quando mi serve accelerare con decisione e difficilmente supero quel regime a velocità costante, e non perché non vorrei ma perché le vibrazioni diventano fastidiose..questo secondo me è il vero punto di forza dlla Crosstourer, oltre ad una maggiore elasticità!..il che tradotto significa anche minor stanchezza nei trasferimenti medio lunghi
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-03-2012 a 10:22
Sgomma non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 09:51   #242
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
hahahahaaa..ma che dici Pier...!!??

Io non ne ho parlato perché mi riservo di fare una prova completa della Crosstourer,..ma pensare che abbiano le stesse prestazioni è ridicolo...
Ormai ho imparato a conoscerti, ti fai prendere completamente dall'entusiasmo quando ti piace una moto e perdi di obiettività, e......FAI BENE
Mi piace il tuo approccio, ritengo sia quello giusto, però, ogni tanto.....rimetti i piedi in terra
Con simpatia
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 10:03   #243
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Pier mi sembra che tu stia strumentalizzando la cosa..non ti fa onore.!

perdere obiettività???..sicuro??..

Nel mio breve report ho chiarito che avevo fatto solo una manciata di Km con la Crosstourer, decisamente pochi per avere riscontri attendibili...Per questo, come da te evidenziato, ho detto che non ho ancora parlato di prestazioni, come non ho parlato di consumi, ho espresso invece le sensazioni avute.

Ciò non fa di me uno che non sta con i piedi per terra...ma al contrario uno che aspetta di verificare le cose prima di farsi una opinione..

Ma tornando all'obiettività...dove avrei perso l'obiettività?..parli così di me perché ho detto che "pensare che le due moto abbiano le stesse prestazioni è ridicolo"??..

bhè di questo sono ancora convinto in realtà....Le prestazioni non sono mica solo accelerazione e velocità massima..!! le quali per altro e come già specificato non ho avuto l'opportunità di sperimentare sulla Crosstourer, ma sono come detto in precedenza, anche la possibilità di sfruttare con la Crosstourer, volendo, i 6.000 o i 7.000 giri a velocità costante senza essere frullato dalle vibrazioni come avviene sul GS, la possibilità di camminare a bassa velocità in 5° o 6° marcia e riprendere fluidamente all'uscita delle curve, anche in coppia ed a pieno carico...queste sono le prestazioni di cui cercavo conferma nella Crosstourer e che a mio avviso la differenziano non poco dalla GS..
Le prestazioni assolute, e stavolta se tu che lo sai benissimo, non fanno da sole la personalità e la spendibilità della moto!!..
Con simpatia..

Un ultima cosa...tu affermi: "Non mi stancherò mai di dirlo: "su una moto i kg che costano sono quelli.....che non ci sono"; questo dimostra che BMW su questo ha studiato di più, meglio, ed ha anche speso di più."

Condivisibile ma solo in un contesto corretto, che non è quello in questione in realtà..
Non credo sia accettabile pretendere che tra due moto della stessa fattezza, due endurone per intenderci, quella con il 4 cilindri ad acqua pesi quanto quella con un bicilindrico raffreddato ad aria....forse qui si potrebbe dire che c'è spirito di parte e tralasciamo di considerare l'obiettività..non ti pare??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-03-2012 a 10:47
Sgomma non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 10:34   #244
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Minchia che botta per la Honda!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 10:43   #245
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Non saprei..Cambierebbe qualcosa se la Crosstourer facesse 10 km orari in più??..le prestazioni assolute su queste moto non credo contino molto..a parte per chi cerca una supermotard come la MS..

Invece la considerazione che farei è che la Honda presenta consumi, se confermati ben inteso, che poco si giustificano anche per un 4 cil..se veramente fa 13-14 di media, consuma più del mio K6..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-03-2012 a 10:50
Sgomma non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 10:43   #246
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito



Il bello è che tra i dati postati da Pier non ci sono i dettagli sui consumi di carburante... Ricordiamoci che la CT è un 4 cilindri 1300 praticamente...
chuckbird non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 10:48   #247
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Ieri sera ero a cena con con i ragazzi che l'anno portata a casa da Barcellona, per intenderci quelli del servizio di MC....ora o quell'esemplare aveva un problema.....o consuma come una petroliera...cosi mi han detto........opssssssss
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 10:49   #248
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
Question

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Si tratta di un motore che grazie alla elasticità di marcia non paragonabile né a quella del Multis né a quella della SMT (e, ovviamente, nemmeno a quella del GS), puoi sfruttare dappertutto anche nella zona molto bassa del contagiri,..
Ciao Sgomma (e Dpelago)

perchè scegliere una moto con una ventina di cavalli in più se la cosa interessante è il tiro ai bassi? C'è già il boxer che lo fa con meno cavalli (e meno peso ecc..ecc..)

Solo per curiosità e senza malizia, per scegliere se andarla a provare o no.

Edit: certo che parlare di "meno peso" su moto da 2,5 qt.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 10:55   #249
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Infatti dei 20 CV in più non me ne frega niente..Il GS sicuramente ha un bel tiro ai bassi...ma il problema a mio avviso è che il boxer, (almeno il doppio albero a partire dal 2010), sotto i 2500 giri diviene molto ruvido, un 4 cilindri invece ti permette di apprezzare una rotazione di motore molto più vellutata anche a 1500 giri...e da li risalire anche con un rapporto alto in maniera fluida.
Tale aspetto del boxer da quanto ho visto è persino peggio sia sulla KTM SMT che sulla MS..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-03-2012 a 10:58
Sgomma non è in linea  
Vecchio 03-03-2012, 11:01   #250
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
...ora o quell'esemplare aveva un problema.....o consuma come una petroliera...
se fosse vero..(e non ho motivo per dubitarne fin'ora) questo si che sarebbe un aspetto difficilmente digeribile!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©