|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-02-2012, 12:35
|
#76
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.907
|
adesso c'e' anche 899 e a prezzo competitivo. Oltretutto c'e' la variante con ruote da 17 (treK) . E dicono che con la gestione nuova siano piu' curate e affidabili. Bisognerebbe provarla.Il fatto e' che puo' anche andar benissimo, ma manca tutto il contorno, come fu per la morini purtroppo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-02-2012, 12:44
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Guarda il motore 899 dovrebbe essere perfetto per quella moto lì perche il 1250 è esagerato.
Quando parlo di difetti di messa a punto del motore, penso che siano dovuti, all'iniezione.
sicuramente li hanno risolti.
Anche se di proprietà cinese e fatta a Pesaro e dà marchigiano sperò facciano buone moto.
L'amministratore delegato è una cinese che assomiglia alla Merkel, speriamo bene.
L'Amazonas ha delle ruote relativamente strette 150/17 e 110/19 un manubrio largo e una buona posizione di guida, la sella però e stretta.
Tutto ciò, gli dà una buona maneggevolezza, il peso alto lò si sente solo a bassissima velocità.
Il motore è potente, tanto potente, ma non troppo per un 1250, circa 130 CV e per questo tira sempre, dal minimo al max
Il problema è il motore, bisogna scordarsi di aprire il gas in mezzo ad una curva stretta, è impossibile centellinarlo, se solo ci si prova la ruota pattina immediatamente, e questo alla fine stanca.
Per questo penso che l'899 vada meglio.
Ultima modifica di Roberbero; 28-02-2012 a 12:51
|
|
|
28-02-2012, 13:00
|
#78
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
..................................Semplicemente di volta in volta si sono date da fare le banche per trovare cordate che permettessero di recuperare il buco che anni di cattiva e insana gestione avevano accumulato.
Non crederai che la Guzzi è rimasta aperta perchè a qualcuno frega del marchio e della storia che c'è dietro?
Se Guzzi c'è ancora è solo perchè le banche indebitate hanno "convinto" ogni volta qualcuno a metterci del grano, logicamente ricompensando poi in altri modi e altri tempi gli investitori.....................Ma tu credi che gesù cristo è morto di freddo vero?
|
come no,
se le cose fossero così semplici e facili potremo essere tutti Marchionne…….
prova a farti la domanda più importante;
com’è che le banche nei vari periodi hanno sempre trovato qualcuno disposto a rilevare la Guzzi???
a differenza della Morini che l'hanno chiusa poi riaperta poi chiusa...., tanto per fare un esempio…..
e perché la Laverda di fatto non esiste più….
posso farti altri esempi se vuoi
allora, caro Zio
come mai quando si parla Moto Guzzi si riesce sempre a convincere qualcuno???
per chi fa impresa in questo settore la storia ed il blasone di un marchio ha sempre un valore, e non è così difficile da capirlo
prova ad organizzare la “Giornata della Laverda” a Canicattì e poi vediamo se riesci a trascinarci 20.000 persone da tutta Europa.......così per dire
mi sa che sei tu quello che crede che Gesù Cristo sia morto di freddo......
|
|
|
|
28-02-2012, 13:06
|
#79
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
|
prova ad organizzare la “Giornata della Laverda” a Canicattì e poi vediamo se riesci a trascinarci 20.000 persone da tutta Europa.......così per dire
|
Non me lo sò spiegare, tra l'altro sono un guzzista che guida altre moto, ma il fascino del marchio Guzzi è secondo solo all'HD.
|
|
|
28-02-2012, 13:10
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Son due cose diverse....
Nessuno mette in dubbio il blasone....
Ma una cosa diversa è fare belle moto....
MV ha un blasone ancora maggiore di Guzzi, però fa moto stupende, fatte da gente che sa fare moto, hanno saputo imporre al mercato uno stile e non hanno copiato da nessuno....
Guzzi ha il blasone che ormai risale a 40 anni fa con l'ultima Le Mans e poi il vuoto...
Per vendere moto e fare utili bisogna investire e tanto, oppure essere capaci come per esempio Bimota....
Non mi sembra che Guzzi stia facendo belle moto nè tantomeno che voglia investire....
Dicono di voler ripartire con Mandello però gli investimenti li hanno fatti sugli immobili (guarda caso....) ma non sul prodotto....
Se prendiamo come esempio Ducati forse il concetto è più chiaro....
Hanno acquistato, hanno investito un sacco di soldi, hanno preso gente capace e ora che hanno il prodotto vendono si le moto che il brand (e hanno investito nel nuovo stabilimento dopo aver investito sul prodotto)........
Ci hanno messo poco, forse 5 anni.....
Ti sembra lo stesso....?
Il blasone conta sicuramente però oltre al blasone devi dare un prodotto altrimenti la gente capisce il gioco e ti molla....
Mi sembra che i dati di vendita parlino chiaro....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Ultima modifica di Zio Erwin; 28-02-2012 a 13:12
|
|
|
28-02-2012, 13:10
|
#81
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Se fosse più curata sarebbe una delle moto migliori in circolazione.
|
sono d' accordo, specie il motore e l'elettronica! (e la sconcertante rumorosità meccanica)
L'architettura del motore a me piace molto ma.......!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-02-2012, 13:13
|
#82
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
ma con il nuovo GS ad acqua il baricentro si abbassa???
|
dovrebbe solo ammorbidirsi
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
|
|
|
28-02-2012, 13:18
|
#83
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
.................................Anche se di proprietà cinese e fatta a Pesaro e dà marchigiano sperò facciano buone moto.
L'amministratore delegato è una cinese che assomiglia alla Merkel, speriamo bene.................................
|
ormai sono 6 anni che la Benelli è cinese e sinceramente mi sarei aspettato qualcosa in più, parlo in generale
sono anche curioso di vedere come andranno le cose per la Volvo in mano ai cinesi
|
|
|
|
28-02-2012, 13:25
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Non sono ottimista neanch'io, i cinesi non sono famosi per qualità e cultura motociclistica, però danno un'enorme stabilità finanziaria.
E chissa se grazie ad essa, gli italiani, liberi da questa preoccupazione, non riescano a fare cose egregie.
|
|
|
28-02-2012, 13:27
|
#85
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Mi preoccupo di più degli italiani che vanno in Cina, e magari continuano a scrivere "Made in Italy", che dei cinesi che investono qui e fabbricano in Italia con lavoratori italiani.
|
|
|
28-02-2012, 14:45
|
#86
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.907
|
infatti mi pare che dopo l'acquisizione dei cinesi abbiano fatto una operazione "serieta'", hanno aggiornato con tutte le migliorie le benelli gia' circolanti gratis, probabilmente a forza di lavorarci sopra ora sono messe bene, il problema e' che prima la gente le percepiva come inaffidabili (magari ancor piu' per dicerie che per realta'), ora sono troppo "gia' viste". Per volvo direi che se il buongiorno si vede dal mattino....viva la cina, le V60 e S60 mi piacciono moltissimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-02-2012, 15:18
|
#87
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
infatti mi pare che dopo l'acquisizione dei cinesi abbiano fatto una operazione "serieta'", hanno aggiornato con tutte le migliorie le benelli gia' circolanti gratis, probabilmente a forza di lavorarci sopra ora sono messe bene, ..................
|
però, almeno da noi, non sì è percepito nessun cambiamento a livello dei media, come organizzazione di vendita e anche come passaparola
ad esempio Biella e Vercelli non hanno un concessionario, in compenso ce ne sono 4 a Cuneo e sicuramente ci sarà un motivo......
però quello che intendo dire è che, dopo 6 anni di cambio gestione, da noi non si parla mai di Benelli.....non so se mi spiego
|
|
|
|
28-02-2012, 16:08
|
#88
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.907
|
infatti la cosa e' davvero strana, oltretutto ogni tanto presentano modelli nuovi che poi non vanno in produzione. A meno che quasi tutto vada all'estero.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-02-2012, 21:24
|
#89
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
bhè,la sparo senza sapere niente...
non può essere che il mercato italiano non sia per niente conveniente?ne di numeri,ne tantomeno come costi di rete vendita?
un mercato quasi ''finito'' o ''chiuso''
|
|
|
28-02-2012, 21:32
|
#90
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
ennesimo plagio mal riuscito di una casa che in realtà non ha niente da proporre a parte la speed triple...
|
piu che quotare non posso!!!
__________________
Vi tolgo l'IMU e vi compro la nuova GS.(Lo voto subito)! :)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.
|
|
|