Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2012, 16:34   #51
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

un po come successe con le Transalp che finchè furono costruite in Giappone avevano dietro la gomma da 130, poi quando (disgraziatamente) le iniziarono a costruire in ItaGlia passarono alle 120 con la scusa che erano gomme più maneggevoli, invece era solo per contenere i costi sensibilmente inferiori ...

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:36   #52
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -LUIS- Visualizza il messaggio
Secondo me anche i "gommaroli" hanno influenza su certe scelte.
Lo noto maggiormente sulle auto, ormai anche le "piccole" hanno gommature imbarazzanti con spalle ribassate e prezzi conseguenti!
solo che poi ci sono delle scanalature da 1CM.

se poi misuri la reale gomma a terra vedi che ti ritrovi con una gomma di 2 misure in meno.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:46   #53
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldicle Visualizza il messaggio
Continui a parlare di mezzi da competizione e di gomme da competizione. Ti assicuro che F1 e MotoGP non hanno alcuna similitudine con i mezzi di serie se non nel numero delle ruote, già è difficile trovare uguaglianze tra prodotti di serie e SBK o CVT.
veramente propongo dati di confronto

comunque senza le competizioni oggi avremmo gomme meno performanti

e molte delle soluzioni utilizzate oggi nelle gare domani le ritroviamo dal concessionario
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:51   #54
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
solo che poi ci sono delle scanalature da 1CM.

se poi misuri la reale gomma a terra vedi che ti ritrovi con una gomma di 2 misure in meno.
infatti molti modelli di auto hanno omologato più diametri a libretto però ovviamente il diametro a terra deve rimanere invariato
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 17:56   #55
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
solo che poi ci sono delle scanalature da 1CM.

se poi misuri la reale gomma a terra vedi che ti ritrovi con una gomma di 2 misure in meno.
Quindi avvalori la mia tesi... Si tratta solo di un gioco di 'ego' del proprietario o di un magna magna case/gommisti...


Sent from my CiPhone using Topatalk
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 17:57   #56
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
infatti molti modelli di auto hanno omologato più diametri a libretto però ovviamente il diametro a terra deve rimanere invariato
Non è l'impronta a terra a restare uguale ma il diametro del complesso gomma+cerchio!


Sent from my CiPhone using Topatalk
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 18:05   #57
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -LUIS- Visualizza il messaggio
Non è l'impronta a terra a restare uguale ma il diametro del complesso gomma+cerchio!


Sent from my CiPhone using Topatalk
???????????????

e io cosa ho scritto ....
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 18:12   #58
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
infatti molti modelli di auto hanno omologato più diametri a libretto però ovviamente il diametro a terra deve rimanere invariato

scusa ma cosa c'entra il diametro con la sezione?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 18:19   #59
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -LUIS- Visualizza il messaggio
Quindi avvalori la mia tesi... Si tratta solo di un gioco di 'ego' del proprietario o di un magna magna case/gommisti...


Sent from my CiPhone using Topatalk
ma tanto per fare un confronto prendi una 205/55-16 che è la misura + diffusa attualmente, poi vedi che tutte adesso hanno dai 2 ai 3 canali larghi diversi mm. Alla fine la sezione a terra sarà attorno ai 170mm. Una 195 di qualche anno fa senza i canali alla fine aveva la stessa sezione a terra. Però larga 205 da vedere è n'altra cosa.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 18:24   #60
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Se è per questo deve rmanere invariata anche la circonferenza di rotolamento !!!!
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 18:24   #61
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Io godo moltissimo le 150 del GS... non so ancora come farò con le 240 del Diavolo... ma tant'è! Vederla da dietro è come vedere da dietro Belen... un opera d'arte!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 18:36   #62
il_Paso
Mukkista doc
 
L'avatar di il_Paso
 
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
Messaggi: 1.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
...una 180 ha più impronta a terra...
ma sei sicuro, Totò?
se parlassi di auto, ok...
ma di moto....uhmmmm...per me ti sbagli...

ma non c'è alcun "gommista" su Qde???...
il_Paso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:27   #63
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Ma in realtà le caratteristiche di guida dipendono da molti fattori.

La CB1100 anni '80 erano dei treni, anche con la gomma da 100 posteriore!

Quindi è ovvio che se gli metto un 190 o 240 devo agire su altri parametri per farla guidare.

Altrettanto ovvio che se prendo una moto progettata per un 190 e gli metto un 150 diventa una bicicletta...

Quindi, come diceva Totò, è la somma che fa il totale!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:50   #64
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_Paso Visualizza il messaggio
ma sei sicuro, Totò?
si Paolo sono siuro, ed è anche una cosa ovvia! quanto più larga è la gomma più impronta ha a terra, chiaro che la larghezza della gomma deve essere proporzionata al canale del cerchio.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 21-02-2012 a 20:00
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 20:48   #65
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

come del resto l'altezza spalla.......
170/60
180/55
se 170 risulta essere più maneggevole di 180,in realtà la maggior spalla ne elimina l'effetto.
rendendo la 180 migliore,non solo come appoggio,ma anche come deformazione della spalla.più stabile nell'effetto.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 20:49   #66
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

preciso! zangi
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 22:07   #67
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Le gomme delle moto con quelle delle auto non hanno nulla in comune.
Nelle auto la gomma non piega, mentre nelle moto la base d'appoggio ruota continuamente.

La larghezza della gomma nelle auto non pregiudica la maneggevolezza ma eventualmente solo il confort.

Per un fatto geometrico, con una moto, in una curva presa alla stessa velocità con la larga devo piegare di più che con una stretta.
Ovviamente la maneggevolezza migliora con la stretta ma la tenuta cala.

Ricordo che qualche anno fà, in sbk le ducati, pur essendo omologate anche col 190, in pista correvano col 170, e avevano 190 cv.
Ovviamente entrare veloci in curva era importante come percorrerla velocemente.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 22:12   #68
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

quest'anno in SBK invece corrono tutti con la 200.

la 170 che a metà degli anni 90 qualcuno usava nei circuiti lenti era un atipico /55 che è sparito quasi subito.

Ultima modifica di nicola66; 21-02-2012 a 22:25
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 22:15   #69
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Infatti avevo detto qualche anno fà, per oggi non sono aggiornato.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 22:16   #70
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
come del resto l'altezza spalla.......
170/60
180/55
se 170 risulta essere più maneggevole di 180,in realtà la maggior spalla ne elimina l'effetto.
rendendo la 180 migliore,non solo come appoggio,ma anche come deformazione della spalla.più stabile nell'effetto.
Hai ragione nel dire altezza spalla ma hai fatto un esempio sbagliato ;-) le 2 gomme da te riportate hanno praticamente la medesima altezza ...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 23:13   #71
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
scusa ma cosa c'entra il diametro con la sezione?
chiedo scusa

mentre tu stavi discutendo di larghezza io discutevo di diametri ed è nato un equivoco
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 23:16   #72
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
Se è per questo deve rmanere invariata anche la circonferenza di rotolamento !!!!
certo,
se deve rimanere inalterato il diametro a terra, la circonferenza e una diretta conseguenza
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 23:23   #73
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
I
non so ancora come farò con le 240 del Diavolo...
via la diavel l'ho provata per benino .. è una moto che non mi piace, non mi piace la postura, ne il tipo di moto ... non la comprerei mai.
Ti posso garantire che la semplicità/rapidità con la quale scende in piega è impressionante per efficienza e per la sensazione di sicurezza che da ...
e tieni conto che il pezzo forte di quella moto è il motore ... se ti paice come tipologia di moto ... ecco che hai "quadrato" il cerchio.

Tornando alle gomme, ho letto di chi dice che la buona reattività delle moto di oggi sia conseguente alle nuove cicliste,
certamente ne convengo, ma il grande progresso lo hanno fatto gli pneumatici, in particolare gli anteriori ed è soprattutto a loro che dobbiamo questa grande semplicità di guida

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 23:25   #74
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Ma in realtà le caratteristiche di guida dipendono da molti fattori.

La CB1100 anni '80 erano dei treni, anche con la gomma da 100 posteriore!.....................................
concordo,

infatti se ci sono delle carenze ciclistiche non è con le gomme che puoi fare dei miracoli.......
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 23:27   #75
il_Paso
Mukkista doc
 
L'avatar di il_Paso
 
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
Messaggi: 1.164
predefinito

l'impronta a terra è più o meno uguale se è 180 o 150, no?...
invece in curva, la 180 permette di piegare di più: è questa la differenza di "impronta a terra" tra le due?

(siate clementi se dico castronerie, grazie)...
il_Paso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©