Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2012, 14:52   #26
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Il tipo di moto caricata o meno fa`la differenza,cosi come penso anchel'uniformatura di certe misure(porta indiscutibilmente un utente a maggior scelta d'acquisto).
Senza entrare nel merito curva o meno che non credo sia l'oggetto del 3ad,secondo me le dimensioni dei cerchi rappresentano le scelte.queste dimensioni obbligavano a misure oltre alle quali si faticava a stare.le tecnologie stesse delle gomme.....una 180 di vent'anni fa`avrebbe spiattellato in 500km.
Comunque su cerchio da 5pollici metti 170/60(la sua),poi metti una 180/55(che porta 5,5) sempre su 5 pollici poi facciamo una prova di maneggevolezza.
Le moto d'oggi sono meno paracarri di quelle di vent'anni fa`.han bisogno di maggior stabilita`,a scendere in curva scendono da sole.

Pubblicità

zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 14:55   #27
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Zangi ripetilo un po' un' altra volta !!!
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:01   #28
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Sto parlando di moto....Giulianino
Nelle macchine i cerchi grandi con barra ribassata per me e dove giro serve solo a spaccare i cerchi nelle buche.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:03   #29
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
predefinito

quoto aspes....
ricordate il primo stelvio??????? aveva il 180 ora ha il 150....
provate una versys o un er6 ed un hornet poi dite quale vagiù meglio...


per fly... purtroppo mi tocca quotare giulianino..... su asciutto non c'è paragone sulle macchine..... meglio cerchio grande, spalla bassa battistrada largo... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:06   #30
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
quoto aspes....
ricordate il primo stelvio??????? aveva il 180 ora ha il 150....
provate una versys o un er6 ed un hornet poi dite quale vagiù meglio...
Provale in pista e vedi con quale hai più appoggio in curva. Se poi saliamo di cilindrata ...
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:27   #31
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldicle Visualizza il messaggio
Provale in pista e vedi con quale hai più appoggio in curva........................
in che senso,

intendi che con il 150 su una media cilindrata cadi perché ti va via il post ?
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:32   #32
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Sto parlando di moto....Giulianino
Nelle macchine i cerchi grandi con barra ribassata per me e dove giro serve solo a spaccare i cerchi nelle buche.
Dillo a me

Tra auto ...moto....furgoni ...ho spaccato più roba io sulle buche che ceppi di legna un boscaiolo
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:34   #33
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

No intendo dire che con i 100 cv di una hornet la 180 ti da una sicurezza in curva che il 150 non ti darebbe. Probabilmente anche la er6 con una 180 darebbe impressione di maggiore sicurezza ma dati i cv si preferisce giustamente una misura inferiore a beneficio di agilità e costi.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:36   #34
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldicle Visualizza il messaggio
Provale in pista e vedi con quale hai più appoggio in curva. Se poi saliamo di cilindrata ...
rotfl.... quante stradali vanno in pista??????????
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:43   #35
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Se tu provi un auto che monta 17 e poi la provi con 19....il comportamento cambia.
Avere una spalla bassa e rigida aumenta la precisione e la reattività di guida.o sbaglio?
Non e' detto, a parte che si puo' montare una spalla bassa e rigida anche su un 17, un pneumatico troppo rigido rischia di perdere aderenza e/o contatto con l'asfalto, non parliamo poi in caso di asfalto rovinanto..

i cerchi da 18/19/20 etc etc sono nati:

- da un'esigenza estetica, le auto continuano a diventare sempre piu' grandi (basta confrontare le misure di modelli in produzione con quelli precendenti e cosi' via, tipo golf o serie 5) e con i cerchi piccoli risultano sproporzionate..

- da un'esigenza tecnica nelle auto sportive dovuta ai dischi freno, al crescere del diametro c'e' la necessita' di montare un cerchio piu' grande senno' non c'entra..

parlando di 19/20/21, le auto che li montano di serie o sono supersportive e allora va' da se che si chiude un occhio alla comodita', o hanno le sospensioni pneumatiche...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:48   #36
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
predefinito

ok fly io intendevo in linea di massima senza estremizzare a 19 misura che imho ha senso solo sui grossi suv....

chiuderei l'ot ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:57   #37
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
giessista dal 2005, prima avevo tutte stradali col 180 , quindi la differenza l'ho vista.
Quando adesso provo una moto col 180 mi sembra un paracarro da buttar giu'
Ed inoltre ho notato un'altra cosa:

col 150 del GS anche a gomma finita si va.
coi 180 nelle stesse condizioni non si riesce a guidare!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:00   #38
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

avete mai visto dal vivo la spalla di una gomma da F1?

e se non ricordo male usano cerchi da 13

e il disco ci sta dentro

i cerchi da 17 e oltre sono prima di tutto design,

i vantaggi tecnici vengono dopo e comunque non giustificherebbero l'utilizzo di tali diametri
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:08   #39
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

si e' partito a parlar di moto e si e' finiti ad estendere alle auto.
COmunque con certi ribassamenti il confort e' impossibile da ottenere, la banda passante di filtraggio di un pneumatico e' sempre notevolmente piu' estesa di qualunque sospensione, altrimenti non sarebbero stati inventati i pneumatici,il che significa che gomma rigida implica che tutte le asperita' ad alta frequenza e bassa ampiezza non vengono filtrate (sampietrini per esempio). La vettura si disfa nel tempo , e gli occupanti....pure. Senza contare i marciapiedi...e i cerchi .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:10   #40
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Minkia Flying....parla semplice perchè altrimenti tutti sti termini tecnici non li capiamo

E con ste 3 perle di saggezza sui cerchi e i freni vorresti fare nero ME ?

Della rigfidezza della spalla non ne vogliamo parlare ?

Dell' angolo di deriva ?

DEll' isteresi elastica della gomma ?

Tutte variabili che modificano il comportamenteo in curva e l'handling della vettura.
E variano in base alla dimensione del cerchio.
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:13   #41
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
rotfl.... quante stradali vanno in pista??????????
Per quelli che non ci vanno ci sono la versys, la er6, la cb500/600 etc etc ... oppure spendono soldi inutilmente perché per strada quello che si fa con una naked grossa e sportiva lo si fa pure con una er6. Se poi si chiude la vena cambiamo discorso ...
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:17   #42
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per quanto riguarda le auto, benché io ne capisca meno delle moto, non scomoderei la F1 che con le auto di serie non ci azzecca nulla, mi sembra più appropriato ispirarsi al campionato turismo dove i cerchioni hanno diametri esagerati. La differenza principale tra le auto a ruote scoperte e quelle a ruote coperte è che queste ultime si cappottano più o meno come le auto di serie.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:18   #43
bat.folo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Aug 2010
ubicazione: Un Barese in Brianza!!!
Messaggi: 561
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
e' come montare i cerchi da 17/18/19 su auto normali, nessun senso pratico, solo un appagamento estetico.. per non parlare poi del conto del gommista..
.....e delle bestemmie quando prendi in pieno una buca
bat.folo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:19   #44
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio

Dell' angolo di deriva ?
non e' un natante
Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
DEll' isteresi elastica della gomma ?
sempre a pensare ai preservativi...
Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
Tutte variabili che modificano il comportamenteo in curva e l'handling della vettura.
infatti una delle auto piu' famose per il comportamento in curva e l'handling e' stata la honda NSX che montava i cerchi da 15 davanti e i 16 dietro.. poi nell'ultima serie sono passati ai 17...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:19   #45
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldicle Visualizza il messaggio
No intendo dire che con i 100 cv di una hornet la 180 ti da una sicurezza in curva che il 150 non ti darebbe. Probabilmente anche la er6 con una 180 darebbe impressione di maggiore sicurezza ma dati i cv si preferisce giustamente una misura inferiore a beneficio di agilità e costi.
giusto per dare alcuni dati per il confronto


le ultime 250 del MotoGp, che avevano potenze di circa 100cv, montavano le 165 se non erro

moto che erano pensate per la pista dalla prima all'ultima vite, con pieghe da striscia-orecchio
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:27   #46
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldicle Visualizza il messaggio
No intendo dire che con i 100 cv di una hornet la 180 ti da una sicurezza in curva che il 150 non ti darebbe.
Secondo me va' rapportato anche alle capacita' di guida del motociclista medio,in generale credo siano abbastanza scarse..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:28   #47
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la maneggevolezza del 150 e' incomparabilmente superiore al 180.
anche il costo è inferiore !
una 180 ha più impronta a terra e una buona maneggevolezza. ovvio una 120 è ancora più maneggevole e costa ancora meno, una 90 ancora di più e così via .... ahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:28   #48
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldicle Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda le auto, benché io ne capisca meno delle moto, non scomoderei la F1 che con le auto di serie non ci azzecca nulla, mi sembra più appropriato ispirarsi al campionato turismo dove i cerchioni hanno diametri esagerati. La differenza principale tra le auto a ruote scoperte e quelle a ruote coperte è che queste ultime si cappottano più o meno come le auto di serie.
in F1, Turismo, in pista o su per il passo alpino....

le leggi della fisica sono sempre le stesse


comunque anche in F1 abbandoneranno i cerchi da 13, ma solo per esigenze commerciali della Pirelli perché giustamente non vuole investire milioni per una tecnologia che non ha risvolti commerciali

oramai le ruote da 13 sono sparite dal commercio........ e non perché non funzionavano
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:30   #49
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Continui a parlare di mezzi da competizione e di gomme da competizione. Ti assicuro che F1 e MotoGP non hanno alcuna similitudine con i mezzi di serie se non nel numero delle ruote, già è difficile trovare uguaglianze tra prodotti di serie e SBK o CVT.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 16:32   #50
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
predefinito

Andrò contro corrente ma a me la stabilità in curva della mia Fazerona non dispiace affatto, soprattutto quando vado in modalità turistica, si possono pennellare le curve in santa pace, senza toccare mai i freni.

Ai tempi della CB500 invece la mia guida era molto più nervosa, e penso che la combinazione di moto corta + gommina da 130 contasse parecchio.

Certo che le poche volte che ho guidato col coltello tra i denti la sensazione di far voltare un camion con rimorchio c'era, ma appunto, quante volte si guida così?
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©