Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-01-2012, 16:54   #1
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Pippeis:
vespa d'epoca ?
50 cc ?
con chi la hai assicurata qui a Roma,?
io non trovo nessuna assicurazione per ciclomotri d'epoca (se un solo pezzo)


scusate l'o.t. !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 10:15   #2
Pippeis
Mukkista doc
 
L'avatar di Pippeis
 
Registrato dal: 20 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.042
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Pippeis:
vespa d'epoca ?
50 cc ?
si, ma non sono 50cc... assicurate con axa e groupama ma è un casino ogni volta perchè le mie non sono iscritte asi né fmi. per i 50 è ancora più complesso. ti conviene iscriverti al vespa club roma e seguire le loro convenzioni.

per la radiazione vedo che in effetti era come dicevo io, panz lo conferma e enzofi NUOVAMENTE faceva disinformazione con toni tanto categorici da sembrare vangelo. almeno io il dubbio me lo ero posto
__________________
KTM 1290 SuperADV
BMW K100RS16V - R80G/S
HD Ultra CVO - Softail Springer - Sportster
Pippeis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 11:37   #3
OverTorque
Mukkista in erba
 
L'avatar di OverTorque
 
Registrato dal: 23 Nov 2012
ubicazione: ....non lo so.
Messaggi: 420
predefinito

Riapro questo 3D antichissimo.

Ho preso una Honda CB750FB del 1982 con 34mila km, pagata 2800€ nel 2019.
Per avere quasi 40 anni era messa bene di carrozzeria, no ruggine.
Il problema sono i carburatori e bisogna saperci mettere mano; io vengo dai monocilindrici enduro Suzuki e bicilindrici Honda Transalp e Africa Twin avuti prima della BMW GS del 2012.
Li smontavo e rimontavo tra una smotorata e l'altra in Africa settentrionale.
Orbene, se uno è ancora appassionato delle moto anni '80 e non ha un portafoglio da libero professionista oppure non vuole spendere belle cifre per la terza moto d'epoca perchè ha anche altri hobbies, deve sapere mettere le mani sulla moto.
La revisione carburatori totale fatta di persona costa 250€ solo di ricambi (honda oppure 3rd party) mentre fatta fare da un carburatorista (sempre ammesso che esistano e che siano bravi) costa oltre i 1000€.
Poi aggiungiamo sabbiatore e verniciature, lucidature, sistemazioni dettagli, freni, avviamento, frizione ecc. ecc..
Insomma le moto va usata ma per usarla senza rischiare la vita o di rimanere a piedi bisogna spendere per i pezzi (honda ha quasi tutto in magazzino) e saperli istallare in proprio.
Quindi, pagata 2800€ e sistemata come dico io, in maniera originale, il conto è arrivato a 7000€.
Ma è una meraviglia per il mio occhio e va che è un piacere. Moto anni '80, da guidare con zucca e occhio lungo, senza considerarla all'altezza delle moto del 2000.

Next step: VF1000F2.
__________________
F!

R1200GS

Ultima modifica di OverTorque; 05-12-2020 a 11:40
OverTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 13:41   #4
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Ostia che cifre, se non ci fosse la passione è più la rimessa del guadagno, a me pare che con le k 100/k 75 non si arrivi a queste vette come spesa per metterle a posto, forse incide la diversa concezione progettuale ?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 18:29   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
predefinito

quello che incide e' le condizioni in cui le trovi le vecchiette. Io ne ho sistemato tre prima di levarmele perche' mi era passata la ispirazione, e un concetto mi si e' radicato nella mente.
Meglio spendere un po' di piu' e prenderle buone che pensare di risparmiare comprando ravatti "tanto poi me la metto a posto io" . Facendo cosi' fai felice quello che dopo la comprera' da te, a 1000 euro in piu' di quanto la hai comprata tu ma che ce ne hai speso 3000 in piu' pur facendoti i lavori da solo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2020, 11:14   #6
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OverTorque Visualizza il messaggio
Riapro questo 3D antichissimo.

Ho preso una Honda CB750FB del 1982 con 34mila km, pagata 2800€ nel 2019.
.
Neanche una fotina?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2020, 11:57   #7
OverTorque
Mukkista in erba
 
L'avatar di OverTorque
 
Registrato dal: 23 Nov 2012
ubicazione: ....non lo so.
Messaggi: 420
predefinito

Sia chiaro: comprare una obsoleta è una faccenda che riguarda l'amore per certe cose, non il risparmio economico ne la furbizia nel fare affari.

Nel mio caso l'amore per certe cose, che in questo argomento equivale ad amare delle vecchie moto evocative che risvegliano emotività personali, deve essere appoggiato da una concreta capacità manuale per la risoluzione di problemi meccanici, sostituzione e/o riparazione di parti, saldature, verniciature.
Senza queste premesse, senza uno spazio adeguatamente illuminato, dotato di banco da lavoro e attrezzi, senza l'economia che permette di affrontare certe spese senza sacrificarne altre ben più importanti il progetto di possedere una vecchia moto mantenendole l'originalità è destinato al fallimento.

Detto questo, succede che poi quando si pensava di aver concluso la parte più importante del restauro, dopo aver cominciato a scorrazzare felici in sella sotto il sole primaverile....ecco che esce fuori il rumore mai sentito, come ad esempio la ruota libera avviamento oppure i gommini frizione.
Secondo me si sostituisce il vecchio col nuovo perchè è inutile montare roba vecchia su una moto già vecchia, ma si deve essere in grado di farlo da soli.
Per la cronaca i ricambi BMW sono generalmente meno cari di quelli giapponesi a parità di epoca storica, se non altro perchè fondamentalmente le moto giapponesi erano più complicate e dotate di soluzioni tecnologicamente più avanzate di quelle europee.
Poi magari tali soluzioni sono state abbandonate (vedi cerchioni anteriori da 16" o i carburatori , per esempio) perchè rivelatisi inutili o invisi al mercato o superati dalla moderna tecnologia ma la cosa comunque fa salire il prezzo dei ricambi di una moto con QUATTRO cilindri.

Inserisco una foto prima del covid, spero che si veda.
Per i puristi: gli ammo posteriori erano marzocchi rossi, nella foto erano YSS, ora sono originali Showa.

__________________
F!

R1200GS

Ultima modifica di OverTorque; 06-12-2020 a 12:01
OverTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2020, 18:11   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OverTorque Visualizza il messaggio
Inserisco una foto prima del covid, spero che si veda.
Per i puristi: gli ammo posteriori erano marzocchi rossi, nella foto erano YSS, ora sono originali Showa.
era bellissima. Io ho avuto la cbx 1000 6 cilindri, ma come linea questa era meglio raccordata. Invece la carenata non mi piaceva molto, ne' la bol d'or ne' la cbx.
Peraltro quella carena immensa era certamente molto valida per gran turismo. E credo fosse la stessa per la bol d'or e per la cbx (quella col monoammortizzatore)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©