![]() |
Stradali giapponesi anni '80..come vanno??? Quale mi consigliate??
tipo la honda cbx 750 f 2
http://img.tapatalk.com/5ea350b6-0aa7-9482.jpg o anche yamaha fj 1100 http://img.tapatalk.com/5ea350b6-0bda-f639.jpg oppure honda v four 500 http://img.tapatalk.com/5ea350b6-0c6c-4195.jpg mi piacciono da morire e vorrei acquistarne una!!! rispetto ad un k100 o 1100 stessa epoca che vantaggi o svantaggi hanno? affidabilita'? piacere di guida? mi affascina molto l' idea di preparare un viaggetto di tre giorni con una di queste imho bellissime moto!!! Ne vorrei comprare una per fare qualche viaggetto curvoso. Tenete conto che io mi diverto n curva anche con un r65.... |
non so come vanno ma
la honda vf500f era il mio sogno da ragazzino e la yamaha fj1100 mi piacerebbe oggi |
son molto diverse tra loro, secoli fa ricordo di averle avute tutte e tre tra le mani.
il cbx750 è quella che, ciclisticamente, sente di più gli anni motore discreto ma già datato all'epoca (a listino era il parente poveero che stava insieme ai vf/vfr75o che erano infinitamente più moderni). la fj va molto bene, ovviamente è pesante ma ha il baricentro molto basso ed un motorone infinito (parente stretto di quello dell'attuale xjr 1300). il vf500 è quello ciclisticamente più moderno, una specie di prova generale per quello che sarà il cbr600. han tutte pneumatici non radiali, quindo con i soliti problemi di comparsa oscillazioni e scarsa stabilità se non perfette di battistrada e di sospensioni. |
io ho una YAMAHA FZR 1000 GENESIS del 1987...e te la consiglio.....sportiva (136 cv)...maneggevole...e comoda x la tipologia di moto che è. era la moto che mi faceva diventare matto da ragazzino e dal 2006 (pagata 1000 euro e sembra davvero nuova...37000km....neanche un segno) è con me (adesso in garage da mio fratello x questioni di spazio
http://img823.imageshack.us/img823/8099/genesisl.jpg Uploaded with ImageShack.us |
il nesso tra pneumatico non radiale e oscillazioni/instabilità va di diritto tra le 3 barzellette migliori dell'anno.
tornando alle 3 moto andrebbe assolutamente inserite nel gruppo delle "immortali" anche la GPZ900 e la FZ750 . |
... io metterei in garage la Yamaha FJ 1100!!:eek::eek::eek:
|
Quote:
|
... e anche la Kawa GPZ 900!!!
|
Premetto che non ne ho mai avvicinata una. Ma tra queste, a "pelle" direi Honda V Four.
|
se dell'FJ trovi il 1200 e' meglio.....si diceva ai tempi che avessero risolto tutti i piccoli problemi di gioventu'.....
cmq con quelle moto che hai postato sicuramente vai in giro piu' tranquillo rispetto a quelle odierne x quanto concerne l'affidabilita'.... quelle erano unstoppable;) |
io invece sbavo per questa, la Suzuki Katana 1100!!!
Da quante ce n'è una vicino a casa mia la scimmia è salita!! http://img835.imageshack.us/img835/3...100skatana.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Che ne dite di una spendida HONDA RC30 lì la vogliadi fare delle pieghe te le togli!!!!!!!!!! ;)ps.L'unico grosso difetto il costo proibitivo :mad:
|
cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.
|
una YAMAHA XJ 600 o 900???? la trovavo una moto molto godibile....no?
6oo.... http://img811.imageshack.us/img811/7...00yamaha20.jpg Uploaded with ImageShack.us 900.... http://img804.imageshack.us/img804/8036/12437.jpg Uploaded with ImageShack.us |
La Katana la stavo per suggerire, la RC30 guarda QUI.
Da queste parti un "vecchio" meccanico ha tirato fuori dal suo magazzino tutta una serie di ricambi per le moto anni 80 che aveva stivato in cantina perchè invendibili. In questi 3 anni dall'orlo della chiusura gira in Ferrari ... |
Nel 1997 comprai una VF500FII con circa 10 anni e 26.000 km, perché mi era rimasta la voglia da quando l'aveva avuta mio padre ed io ero troppo giovane per guidarla.
La moto è godibilissima ancora oggi perché piuttosto maneggevole e facile da guidare, poi rispetto alle attuali è leggera. Anche esteticamente mi sembra ancora appetibilissima. Il motore poi è una goduria, anche se non troppo potente ha una bella ripresa e un rumore molto coinvolgente. La mia purtroppo mi diede un sacco di noie, ma credo soprattutto a causa dell'età. Mi si bucò il serbatoio a causa della ruggine, poi le marmitte per lo stesso motivo, infine un problema al tenditore della catena di distribuzione, che non risultò conveniente far riparare (l'avevo pagata 3.000.000 di lire). Insomma, mi è rimasta nel cuore e a trovarla in ottime condizioni te la consiglio |
Quanti spunti interessanti ragazzi!
Grazie mille! Continuate pure!!!! |
Quote:
http://www2.moto.it/static/annunci/2...0-13667611.jpg |
la più bella della serie comunque era il primo xj900
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...083%20%202.jpg oltretutto sono modelli con la meccanica semplicissima, dohc raffreddati ad aria, due ammortizzatori, carburatori, cardano infinito, tanto spazio per lavorare attorno al motore.... in due giorni li smonti e rimonti fino all'ultimo bullone |
il gpz 900 era quello che mi faceva + sangue, provata una volta e sembrava un missile ma non sono moto che fanno per me....ciao...
|
FZR 1000 Exup del 1989, the bike of the decade
http://classic-motorbikes.net/images...r1000-exup.jpg VF 750F http://www.vf1000r.fr/site/images/Or...ne%20rouge.jpg GSX 1100S Katana http://www.svgamer.com/motorcycles/S...081%20%202.jpg DogW |
Che ne dici della capostipite della serie GSX-R?
La GSX-R 750, costruita a partire dal 1985. Di fatto ha iniziato il filone delle moderne "race-replica" stradali. http://img256.imageshack.us/img256/1...0whblwb450.jpg |
Ce l aveva un mio amico.Cadeva in piega da sola.Poco stabile sul veloce.Motore dall erogazione racing.Minimo a 3000,fino ai 7000 non andava,dai 7 agli 11 esplodeva.Io avevo la SRAD del 96.
|
mah, le supersportive son le più affascinanti am si rischia di trovarle indecentemente sfruttate.... le sport-touring forse son più facili da trovare in discrete condizioni.
|
ho avuto per 13 anni una vf500f2 ,mai un problema ,pochi freni,arrivava ia + di 12000g/min ,solo olio candele e filtri.non sono mai riuscito a smontare i carburatori per pulirli ma sono sempre andati bene,gomme 90ant e 100 post un pò piccoline e ormai difficili da trovare,faceva un po fatica a ripartire dopo l'inverno ma poi era un orologio, ho sostituito solo 1 volta la batteria,leggera da guidare come una bicicletta,nel complesso sono stato sempre contento ,pagata 900000lire e rivenduta al doppio 1 anno fa.
la k75 è completamente diversa devo ancora capirla 1 po' ma mi piace. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©