Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-01-2012, 13:25   #126
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

Ancora una volta daccordissimo con il messaggio 120: forse parlare di qualità globale di una moto o di una marca in particolare sarebbe argomento più "abbordabile". Anch'io penso che le stesse jap non siano proprio tutte uguali tra loro; mi sembra per es. che Honda e Yamaha siano un po' più curate nell'assemblaggio di Suzuki e Kawasaki, ma forse mi sbaglio. Per la/le qualità progettuali Yamaha mi sembra la più "bizzarra" e Suzuki la più "di sostanza",...sottolineo mi sembra.

Pubblicità

__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 13:43   #127
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
predefinito

questo sarebbe un discorso interessante e praticamente mai affrontato a fondo,si tende a liquidare "le jap" come se fossero tutte uguali, come se avessero una matrice comune. E' una presunzione anche abbastanza antipatica tutta europea, sono case di tradizione antichissima (la piu' giovane e' honda che ha la stessa lunghezza di storia di ducati....), case che operano anche in molti altri settori, e pure ognuna con una propria filosofia. C'e' una cosa pero' che le accomuna tutte (almeno fino a poco tempo fa..).......la dotazione attrezzi di bordo! evidentemente per evidenti economie di scala si servono tutti dallo stesso fornitore!
bmw da questo punto di vista una volta era stratosferica....oggi...lasciamo stare..tanto per parlare di fare economie e spilorcerie, non sara' espressamente "qualita'" ma la dice lunga..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 13:51   #128
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Certo che discutere su un forum monomarca di altre marche è impossibile,è come parlare di calcio/religione/politica..si conosce gia'la fine e non è questioni di essere o non essere maleducato,Skito non mi è sembrato che lo fosse,senz'altro è di parte e magari un po' "colorito" nel portare la propria idea,cosa sicura è che mai si puo'arrivare ad un confronto,anzi,in altri forum si è finito con il litigare anche di persona,percio'se un moderatore vuole intevenire in un post simile o lo smorza nel nascere oppure si butta dentro e accetta le reazioni,di parte,ma sempre reazioni.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 13:56   #129
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

infatti.
In definitiva un raffronto globale bmw vs giappone sarà sempre impietoso per la prima.
Troppo più piccola e "di nicchia" la bavarese.
Attenzione, qualità e coccole al mototurista (pagate care) contro mezzi a volte fruibili ed economici, a volte prestanti ed avveneristici che coprono tutti i settori del motociclismo e non solo.
I giapani sono da trent'anni signori incontrastati delle enduro/cross specialistiche, per esempio.
Se parliamo di competizioni, poi...

Mie opinioni, ma tutto sommato oggettive.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:00   #130
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

L'esplosione dei giapponesi e la contemporanea scomparsa, o quasi, dei marchi europei tra la fine degli anni '70 e la metà degli anni '80 non è stata casuale.
L'Honda Four, e emuli successivi, ha cambiato la concezione dell'andare in moto. Per la prima volta al motociclista non era richiesto di essere un meccanico, o di puzzare di olio o benzina, ed il piacere di andare in moto era scollegato da quello di disassemblarla a bordo strada per riparare guasti che, nella generalità dei casi, erano minchiatine da nulla, ma sulle europee capitavano, e sulle giapponesi no.
Poi i giappi sono sempre stati paraculi. Nelle loro moto non trovi un centesimo di materiale oltre quello necessario, però trovi tutto quello necessario, mentre, come già ricordato, gli europei tendevano (ed in molti casi tendono ancora) ad essere ondivaghi, alternando particolari di gran pregio ad altri fatti al risparmio.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:08   #131
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
quei quattro modelli che hanno costruito qualitativamente migliori (vedi Honda NR 750 o RC 30 o 45) se li sono sempre pagati un rene ... be un motivo ci sarà no!
E caspita, NR 750 era una concept bike! In quanti esemplari l'hanno prodotta? Rispetto a ciò che si vedeva all'epoca era praticamente una nave spaziale!
RC 30 era una raffinata belva pronto pista, quanto quotava di listino? Certo non più di una ducati 1198 S odierna.
l'RC 45 è il VFR.
Non mi dire che costava un rene rispetto alla concorrenza!
Portato a casa personalmente ad un prezzaccio, ma comunque di listino quotava 1.000 euro in meno di un R1100S................
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 15:08   #132
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

Ottimo riassunto quello di Dogwalker! La svolta é proprio stata quella della grande produzione di serie di modelli testati e collaudati come si deve, contrariamente a quasi tutta la produzione europea che magari sulla carta e su strada reggeva il confronto... ma in maniera piuttosto incostante. Ricordo perfettamente le "liste d'attesa" per avere una CB 750 e le varie inglesi invendute in vetrina. Per non parlare delle occasioni: le inglesi, le stesse che negli anni '90 sono diventate oggetti di culto e collezionismo (con dovuto restauro), a quei tempi si portavano a casa per pochissimo! Le jap rimanevano in negozio per pochi giorni prima di cambiare proprietario. I clienti BMW erano piuttosto fedeli, ma pochi, pochissimi.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 15:56   #133
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
predefinito

bravo giessehpn, nelle tue ultime righe condensi esattamente quello che era il sentire di allora, le inglesi erano dinosauri in confronto alle jap,sopratutto perche' volevano essere moto sportive ! le bmw contavano per lo meno sopra un pubblico di turisti e su quel fronte avevano un certo zoccolo duro. Ma la verita' e' che le jap offrivano in un colpo solo tutto quello che fino ad allora i motociclisti potevano solo sognare, motori pluricilindrici, affidabilita'....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 19:48   #134
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

L'RC 30 costava 30 milioni.
L'RC 45 costava 45 milioni.
Sembra strano ma era proprio così.
Comunque più che un Honda era un HRC.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 19:51   #135
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
. Ma la verita' e' che le jap offrivano in un colpo solo tutto quello che fino ad allora i motociclisti potevano solo sognare, motori pluricilindrici, affidabilita'....
Ed anche l'avviamento elettrico.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 20:28   #136
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Il Kawa 750 trecilindri aveva il codino, una cosa mai vista al mondo, 1.250.000 lire spesi bene.... L'Honda Four 750cc del 1969 era di una perfezione e comodità incredibili, ed il motore girava ad oltre 8.000 giri che era una bellezza. Quando il Kawa 900cc 4cilindri (sua Maestà...) uscì sul mercato, stupì per le sue prestazioni e l'estetica. I negozi di moto, pochi a quei tempi, ma più facilmente le concessionarie di auto che vendevano moto avevano sempre giovani appiccicati alla vetrina. Quanto a qualità, anche nel tempo, di moto nipponiche ne vedo spesso di conservate con cromature e verniciature meravigliose. Un mio amico ha una trentina di Kawa 2 tempi ancora in condizioni perfette.
Le moto BMW, a quei tempi, erano poco considerate dai giovani di allora, moto da anziani. Quel motore bicilindrico le rendeva apparentemente obsolete. Quanto al motore boxer, una pubblicità di allora mostrava una moto BMW boxer affiancata ad una lussuosa auto BMW berlina, la didascalia diceva pressapoco così: noi che abbiamo una tecnologia che ci permette di produrre auto così, se produciamo una moto con motore boxer è perchè siamo sicuri che sia il miglior prodotto.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 10:26   #137
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
L'RC 30 costava 30 milioni.
L'RC 45 costava 45 milioni.
Sembra strano ma era proprio così.
Comunque più che un Honda era un HRC.
L'RC 30 costava 25 milioni di lire (13.000 euro?)
L'RC 45 (VFR) listino 2004 € 11.700
NR 750 costava 100 milioni di lire.

Oggi un 1198 R costa 38.000 euro.
La desmosedici quota 100.000 euro.
E, scusate, ma per me non è la stessa cosa...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 10:28   #138
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
obsolete. Quanto al motore boxer, una pubblicità di allora mostrava una moto BMW boxer affiancata ad una lussuosa auto BMW berlina, la didascalia diceva pressapoco così: noi che abbiamo una tecnologia che ci permette di produrre auto così, se produciamo una moto con motore boxer è perchè siamo sicuri che sia il miglior prodotto.
e anche li'....come gia' detto mio padre ebbe una bmw 2000 comprata nuova nel 1970, costava il 30% di piu' di una alfa romeo 2000, aveva i tamburi dietro, il cambio a 4 marce e il contagiri come optional. Motore monoalbero con monocarburatore da 100 cv contro motore bialbero con 4 carburatori da 130-140 cv ......erano gia' belli presuntuosetti anche allora.
Poi la bmw non stava in strada manco a bastonate...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 10:41   #139
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

Esperienza, (minuscola) personale. In principio fu l'FZ6 che mi portò per oltre 30.000 km in giro senza mai rompere le scatole, poi venne la R1100S che mi portò per oltre 30.000 km, però... iniziando a slittare di frizione causa paraolio albero motore, strani colpi in viaggio sul manubrio (di cui Paolo Chiaraluna ne sa anche qualcosa) e spingidisco della frizione da sostituire. In seguito fu la F800S che mi portò per 10.000 km -.-" prima di iniziare a perdere la cinghia di trasmissione e far ballare come un ubriaco russo la ruota posteriore.
Io con le BMW ho chiuso. Le Jap saranno sicuramente meno fascinose (togliendo alcune come il nuovo VFR) e di certo con un marchio meno altisonante, ma io dalla moto voglio affidabilità! E questa, secondo la mia esperienza (e di miei amici, avendone uno che va in giro, e in pista senza risparmiarlo con un GSX-R 600 del 2003 con 80.000 km) le BMW DI ORA non ce l'hanno!
E sono pure andato OT XD XD XD XD XD XD
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa

Ultima modifica di Dona; 04-01-2012 a 10:46
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 10:52   #140
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.423
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e Poi la bmw non stava in strada manco a bastonate...
era famosa per questo!
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 11:18   #141
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Bhe, di auto bmw pre anni 90 non se ne vedono quasi più in giro, eran davvero bruttine, ed appunto famose per tenuta di strada completamente nulla su fondi viscidi.
Da noi con ghiaccio, e neve erano totalmente inutilizzabili. Si sono salvati con l'intervento pesantissimo dell'elettronica, e delle quattro ruote motrici ....
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 12:33   #142
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

Parliamo di ruggine...? No, non mi va di parlare OT di automobili.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 13:08   #143
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Suggerirei a krauser di leggere questo.....
http://www.vfritaliaclub.it/node/678
L'rc 45 non ha nulla a che vedere con L'rc 46...
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 14:45   #144
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

grazie pippo, intendete l'RVF.

Comunque 45 milioni all'epoca (poco più di un gs adv full opt).

Tutto ciò non cambia le mie valutazioni di una virgola.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:29   #145
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Un pò d'inflazione sarebbe da calcolarcela.

Leggendo il sito postato, nell'88 la vfr base costava 13milioni la rc30 21milioni.
Oggi con 6500 euro non ci prendi una moto paragonabile al vfr base.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:32   #146
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Qualcuno si ricorda quando costava un gs1100 nel 95?
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:50   #147
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

certamente Roberbero, è un po' una forzatura, ma comunque rende l'idea.
E' che ultimamente abbiamo fatto l'abitudine a cifre FOLLI.
Altrochè Honda anni '90...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 20:00   #148
viaggiatore83
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
I Giapponesi sono un passo avanti in molte ( troppe ) cose.

Da noia...da fastidio...fa incavolare...ma è così !!!!!
E quando copiano...copiano migliorando.
caspita è proprio vero è la verita
viaggiatore83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 23:05   #149
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Magari copiassero. Hanno smesso pure quello.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 00:03   #150
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

nel 94 il gs costava circa 18 milioni,

mentre l'rc 45 ballava sui 43 milioni.....un pochino più del doppio....
giusto per fare un confronto....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©